21 ottobre :: Le ragioni del NO… di Angelo d’Orsi
Le buone letture :: Per colmare le incertezze autunnali…
Nizar Gabbani, Le mie poesie più belle Jouvence € 8 Una specie di antologia personale di uno dei poeti siriani più importanti del mondo arabo. Edmond Jabès, Il libro delle interrogazioni Bompiani € 60 Il cuore della produzione poetica del più importante poeta europeo di cultura ebraica. Yasushi Inoue, … Continua a leggere Le buone letture :: Per colmare le incertezze autunnali…
CACCIA :: Al via Domenica prossima la stagione venatoria: sarà una strage di uccelli senza precedenti!!!
COMUNICATO STAMPA AL VIA DOMENICA PROSSIMA LA STAGIONE VENATORIA 2016. SARA’ UNA STRAGE DI UCCELLI SENZA PRECEDENTI Nel prossimo fine settimana aprirà la caccia in Piemonte, anche se, di fatto, ormai si può sparare alla fauna selvatica quasi tutto l’anno. Sarà una strage senza precedenti, quanto meno nella nostra Regione. Si potranno infatti… Continua a leggere CACCIA :: Al via Domenica prossima la stagione venatoria: sarà una strage di uccelli senza precedenti!!!
Domenica 9 ottobre :: Camminare la Resistenza
La sentenza della Corte d’Appello di Napoli. Assolti i cinque operai licenziati dalla FCA!
“IN NOME DEL POPOLO ITALIANO”, così recita la sentenza della Corte d’Appello di Napoli, che assolve Mignano Domenico, Montella Antonio, Cusano Marco, Napolitano Massimo, Fabbricatore Roberto condannati dal Tribunale di Nola per aver denigrato e recato danno d’immagine e economica all’azienda FCA. Questi avevano messo in scena, davanti ai cancelli della Fca di Pomigliano, il… Continua a leggere La sentenza della Corte d’Appello di Napoli. Assolti i cinque operai licenziati dalla FCA!
4 ottobre :: presentazione del libro “La maledizione dell’Achille Lauro” con l’autrice Reem al Nimer
La verità sul referendum :: di Raniero La Valle
Di seguito pubblichiamo la relazione di Raniero La Valle al convegno di Messina del 16 settembre 2016, per il No al referendum costituzionale. Contiene un’analisi lucidissima, rigorosa e ricca di spunti di riflessione. Raniero La Valle colloca la “riforma” insieme alle altre “riforme” avviate e/o realizzate in Europa e nel mondo occidentale, la inserisce all’interno… Continua a leggere La verità sul referendum :: di Raniero La Valle
Bologna, 30 settembre :: Fondazione Claudio Sabattini…
Pomigliano. La satira operaia che non piace ai potenti :: di Ascanio Celestini
Ancora un intervento intorno agli assurdi licenziamenti di Pomigliano e alla ingiusta sentenza della Procura di Nola. Ascanio Celestini incontra gli operai licenziati e racconta il loro dolore e la loro forza. info@lacittadisotto.org La satira operaia che non piace ai potenti di Ascanio Celestini No al bavaglio. Da Pomigliano alla Rai, lo sberleffo… Continua a leggere Pomigliano. La satira operaia che non piace ai potenti :: di Ascanio Celestini
Per un reddito :: Mercato del lavoro: il giallo dei dati e… di Andrea Fumagalli
Continuiamo la discussione intorno al “reddito garantito” riportando un intervento di Andrea Fumagalli… info@lacittadisotto.org Non riusciamo a capire perché “la sinistra” non colga la necessità di un confronto diretto e immediato sul tema del reddito garantito e della riduzione dell’orario di lavoro (a parità di salario) quali strumenti di redistribuzione del reddito, di allargamento dell’occupazione, di superamento… Continua a leggere Per un reddito :: Mercato del lavoro: il giallo dei dati e… di Andrea Fumagalli
Lavoro da svenire :: Il lavoro nell’epoca delle “fine del lavoro”. Cambogia
Pubblichiamo un articolo apparso su il manifesto scritto da Claudio Canal (che conosciamo per il rigore e la gentilezza). Ci racconta una storia di ordinaria follia produttiva. Dove l’abisso dell’esistenza quotidiana sposa il lavoro di migliaia di operaie (anche operai) con il crescere continuo dei profitti. Vicende drammatiche che ci parlano della “moderna” realtà del lavoro… Continua a leggere Lavoro da svenire :: Il lavoro nell’epoca delle “fine del lavoro”. Cambogia
Pomigliano. Se questo è un operaio :: di Moni Ovadia
A proposito della vergognosa sentenza del tribunale di Nola contro due operai rei di aver ironizzato su Marchionne (vedi inteervento ecco un nuovo intervento, questa volta di Moni Ovadia, apparso su il manifesto del 7 settembre. info@lacittadisotto.org Se questo è un operaio, di Moni Ovadia La vicenda dei lavoratori della Fca (già Fiat) di Pomigliano-Nola… Continua a leggere Pomigliano. Se questo è un operaio :: di Moni Ovadia
14 settembre :: Dalla parte di chi chiede asilo
Biella VOTA NO :: 9 settembre, manifestazione pubblica
Il Comitato Promotore Provinciale “ Biella VOTA NO “ convoca una manifestazione pubblica… 09 SETTEMBRE 2016 ORE 21 BIELLA, SALA CONGRESSI-CGIL Camera del Lavoro di Biella RELATRICE: Dott.ssa Valentina Pazè Docente dell’Università degli studi di Torino Adesioni al Comitato:
Fai qualcosa di concreto per la Palestina
Partita Israele-Italia: Riempiamo i social di bandiere palestinesi Il 5 settembre, ad Haifa, l’Italia gioca contro Israele nelle qualificazioni per i mondiali di calcio 2018. Seguiamo l’eccellente esempio di centinaia di fan del Celtic, che hanno rifiutato il divieto di portare bandiere palestinesi alla partita con l’israeliana Hapoel, riempendo lo stadio. E chiediamo la sospensione di Israele… Continua a leggere Fai qualcosa di concreto per la Palestina
Quattro cose da fare (dopo il terremoto), …di Guido Viale
Riportiamo uno stralcio dell’articolo di Guido Viale “Lavorare tutti, italiani e migrante”, apparso su il manifesto del 26 agosto. Una modesta ed efficace proposta sulla quale si può lavorare, che può essere resa possibile solo se si è in grado di esercitare una azione di controllo dal basso in grado di avviare una autentica partecipazione popolare alla ricostruzione. Una… Continua a leggere Quattro cose da fare (dopo il terremoto), …di Guido Viale
La legge della Valsusa, …di Livio Pepino
Se qualcuno pensava che le “leggi d’emergenza” fossero solo un ricordo deve cambiare idea. L’atteggiamento tenuto dalle forze dell’ordine e dalla magistratura in Valsusa dimostrano il contrario: arbitrio, vessazioni e vere e proprie persecuzioni sono gli ingredienti dell’occupazione militare del territorio e delle azioni di controllo esercitati sui cittadini “resistenti” della valle. Non “rispetto delle… Continua a leggere La legge della Valsusa, …di Livio Pepino
Gli algoritmi dell’egemonia, …di Bernard Stiegler
Trascriviamo, senza commenti, la parte finale dell’intervista apparsa su il manifesto il 12 luglio 2016. La condividiamo interamente e quindi altre parole sarebbero superflue… Gli algoritmi dell’egemonia … di Bernard Stiegler La matematica computazionale applicata usa la probabilità e potrebbe distruggere la statistica. La statistica entra in funzione in Francia e Germania a servizio della scienza… Continua a leggere Gli algoritmi dell’egemonia, …di Bernard Stiegler
Pomigliano, libertà di pantomima sul quarto re Magio :: appello di Erri De Luca
Ecco come “il diritto” può essere trasformato per assecondare, obbedire, inchinarsi al potere aziendale. Un nuovo “diritto servile” che prende le forme del lavoratore asservito alla macchina e del lavoro asservito alla produttività. E’ il nuovo che avanza? Pomigliano, libertà di pantomima sul quarto re Magio Cinque operai della Fiat di Pomigliano D’Arco hanno rappresentato,… Continua a leggere Pomigliano, libertà di pantomima sul quarto re Magio :: appello di Erri De Luca