Siete invitati alla proiezione del film: “IL DECENNIO ROSSO 1959/1969 a TORINO” VENERDI 01/06/2018 ore 20.30 presso salone ARCI- Strada alla Fornace 8 L’esperienza di Romolo Gobbi dai Quaderni Rossi al ‘68, diretto da Alberto Zola.
Il Patto della Montagna
Questione palestinese e colonialismo ebraico: si può tollerare ciò che sta accadendo a Gaza? …di Angelo d’Orsi
Questione palestinese e colonialismo ebraico: si può tollerare ciò che sta accadendo a Gaza? Angelo d’Orsi Non esiste più una “questione ebraica”, quella di cui parlava Karl Marx, a metà degli anni Quaranta, del secolo XIX. Ed è riduttivo parlare oggi di una “questione palestinese”, alludendo a una situazione che va chiamata col suo nome:… Continua a leggere Questione palestinese e colonialismo ebraico: si può tollerare ciò che sta accadendo a Gaza? …di Angelo d’Orsi
Per Karl Marx
A due secoli dalla nascita non facciamo parole per non fare retorica. Suggeriamo alcune letture uscite in queste settimane: libri su/per Karl Marx di particolare interesse e delle ripubblicazioni di sue opere importanti, molto interessanti anche per i testi che le accompagnano. Letture che contribuiscono a tenerci lontani dalle commemorazioni e ci aiutano… Continua a leggere Per Karl Marx
Europa Nazione …di Franco Berardi “Bifo”
A proposito di Europa, della sedicente “civiltà europea”, proponiamo la lettura di un testo di Berardi “Bifo” apparso sulla rivista on line alfabeta2 qualche settimana fa. Un intervento durissimo che ci “obbliga” a riflettere e fare i conti con la nostra storia presente. Mentre in Italia falsi innovatori ricompongono una cultura politica reazionaria e moderati… Continua a leggere Europa Nazione …di Franco Berardi “Bifo”
24 maggio :: Progetto Alma de Colores in Guatemala
Nara e Tusci vi invitano…
Perché non siamo amici di Israele…
Come è possibile restare indifferenti? Nella Striscia di Gaza sono 61 i morti (fra cui una bambina di otto mesi) negli scontri scoppiati al confine con Israele, secondo le agenzie di stampa locali, a poche ore dall’inaugurazione dell’ambasciata americana… L’aviazione israeliana aveva lanciato volantini sulla Striscia di Gaza invitando i palestinesi a tenersi lontano… Continua a leggere Perché non siamo amici di Israele…
Ivrea, 18 maggio 2018 :: Riace il paese dell’accoglienza
Cari amici, dopo quei due meravigliosi “migranti” che, riemersi dal mare di Riace, sono ora mirabilmente esposti nel museo di quella città, altri sono arrivati ed hanno trovato ancora una bella accoglienza. Vi invitiamo al racconto di quell’esperienza dall’autore Antonio Rinaldis. Venerdì 18 maggio alle ore 18 presso la libreria Cossavella, Via Arduino, 43 –… Continua a leggere Ivrea, 18 maggio 2018 :: Riace il paese dell’accoglienza
Biella, 10/5/2018 :: La didattica del gesto
Venerdì 11 maggio :: Per la Palestina
L’attacco di Trump su Gerusalemme capitale e la Marcia per il Ritorno alla Terra con i suoi 49 palestinesi uccisi dalle pallottole israeliane ci interrogano e ci spingono a continuare il nostro impegno per la verità. Siete inviti Venerdì 11 Maggio 2018, ore 20.45 presso ARCI, in Via della Fornace 8 a Biella Diego Siragusa,… Continua a leggere Venerdì 11 maggio :: Per la Palestina
2018 VERSUS ’68 :: E’ uscito il n. 50 di Alternative per il Socialismo
2018 VERSUS ’68 L’EDITORIALE QUANTO È LONTANO E COME È VIVO IL ’68 Da tempo era venuto chiaro che un intero ciclo storico si stava chiudendo in Europa. Non siamo stati i soli a ricorrere alla formula proposta da Antonio Gramsci per interpretare le fasi di transizione. “Il vecchio mondo sta morendo. Quello nuovo tarda… Continua a leggere 2018 VERSUS ’68 :: E’ uscito il n. 50 di Alternative per il Socialismo
Primo Maggio: viene prima la forza lavoro e i suoi diritti
Da il manifesto… Primo Maggio: viene prima la forza lavoro e i suoi diritti Lavoro digitale. Operai del click e precari on demand, lavoratori delle piattaforme: inchiesta sul proletariato tecnologico, la forza lavoro che allena gli algoritmi a diventare intelligenti. E i ciclo-fattorini annunciano: il primo maggio in Italia sfileremo anche noi contro lo sfruttamento… Continua a leggere Primo Maggio: viene prima la forza lavoro e i suoi diritti
Mai più fascismi !!!
Le letture utili :: Manifesto per il reddito di base
…un consiglio di lettura speciale!!! E’ uscito dalla casa editrice Laterza il MANIFESTO PER IL REDDITO DI BASE redatto da Federico Chicchi e Emanuele Leonardi, una trentina di pagine chiare e rigorose sia sul piano “teorico” che su quello pratico. Una postfazione di 20 pagine redatta da Marta e Simone Fana, aiuta a chiarire ulteriormente!… Continua a leggere Le letture utili :: Manifesto per il reddito di base
Nuovo feudalesimo e nuovi fascismi … di Marco Revelli
Di seguito uno studio molto accurato di Marco Revelli sulle disuguaglianze (apparso sul n.49 di Alternative per il Socialismo). Tale studio apre ipotesi interessanti, sostenute anche da altri, sulle nuove forme della politica nella fase attuale del Capitalismo. Nuovo feudalesimo e nuovi fascismi Marco Revelli Un neo-feudalesimo si avanza verso le nebbie del futuro. È… Continua a leggere Nuovo feudalesimo e nuovi fascismi … di Marco Revelli
Femminismi. La battaglia aperta delle donne iraniane. …di Stella Morgana
Riportiamo qui un testo utile apparso su il manifesto che affronta il tema delle forme con le quali si manifestano le lotte delle donne in Iran. Appare così la forte esigenza di costruzione di un percorso autonomo delle donne in Iran che non può essere letto solo con gli occhi della cultura occidentale e ancor… Continua a leggere Femminismi. La battaglia aperta delle donne iraniane. …di Stella Morgana
E’ morto Alfredo Tradardi
E’ morto Alfredo Tradardi, è morto il 25 aprile. Era un mio amico, era un nostro amico, era uno straordinario amico della Palestina. Il cuore è pieno di tristezza… Qui, un ricordo di Angelo d’Orsi apparso sulla rivista Micromega Chi non ha conosciuto Alfredo Tradardi, ora che se n’è andato, ha perso molto. Alfredo è… Continua a leggere E’ morto Alfredo Tradardi
Viva il 25 aprile !!!
25 aprile: una tappa verso la libertà! Qui di seguito una riflessione di Guido Viale apparsa su il manifesto. Il razzismo ridà fiato al fascismo e ai governi xenofobi Guido Viale Il 25 aprile e il rapporto tra fascismo e razzismo. Non sono la stessa cosa, ma sono parenti stretti. Il razzismo era in auge… Continua a leggere Viva il 25 aprile !!!
Donato, 24 aprile :: La valle che non si arrende
Candelo, lunedì 23 aprile :: Proiezione del film “Il Patto della Montagna”
Il Patto della Montagna di Manuele Cecconello e Maurizio Pellegrini una produzione Jean Vigo Italia, VideoAstolfoSullaLuna con il sostegno di Mibact – Direzione Generale Cinema, Film Commission Torino Piemonte film riconosciuto di interesse culturale nazionale dal Mibact – Ministero Beni Artistici e Culturali e Turismo distribuito nelle sale da Blue Penguin Film (https://bluepenguinfilm.com/) vedi il… Continua a leggere Candelo, lunedì 23 aprile :: Proiezione del film “Il Patto della Montagna”