“Una telefonata allunga la vita”. Prima vittoria della campagna di Antigone

Contro i suicidi il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria apre a più telefonate. Ora la parola agli Istituti (e alla politica) Nel mese di agosto, mentre nelle carceri si viveva uno dei momenti più drammatici degli ultimi anni, con un numero elevatissimo di suicidi, avevamo lanciato la campagna “Una telefonata allunga la vita”, chiedendo un intervento per… Continua a leggere “Una telefonata allunga la vita”. Prima vittoria della campagna di Antigone

La legge 180. Per andare oltre applichiamola e manteniamola viva

In occasione della giornata mondiale della salute mentale (10 ottobre) si è riaperto il dibattito sulla Legge 180. Il libro di Ivan Cavicchi, Oltre la 180. Castelvecchio si pone l’obbiettivo del suo rilancio. Ma urgente è mantenerla viva di fronte agli attacchi silenziosi o clamorosi alla quale è sottoposta in modo diffuso sul territorio italiano.… Continua a leggere La legge 180. Per andare oltre applichiamola e manteniamola viva

Carcere di Ivrea :: Avvisi di garanzia per le presunte violenze in carcere.

Sarebbero 25 gli avvisi di garanzia recapitati ad agenti penitenziari, funzionari e medici in servizio al carcere di Ivrea e accusati, a vario titolo, di lesioni e falsi aggravati per le presunte violenze su alcuni detenuti. I casi indagati dalla Procura si riferiscono al periodo che va dal 2015 al 2016. “Antigone – sottolinea l’avvocata… Continua a leggere Carcere di Ivrea :: Avvisi di garanzia per le presunte violenze in carcere.

Pubblicato il Vademecum per far fronte alle discriminazioni

Ho diritto al Reddito di Cittadinanza se non risiedo in Italia da 10 anni? Possono essere richiesti documenti aggiuntivi solo agli stranieri per accedere alle case popolari? Ho diritto ad aprire un conto corrente di base se non ho ancora la carta di identità? Queste sono alcune delle domande che vengono poste quotidianamente al Servizio… Continua a leggere Pubblicato il Vademecum per far fronte alle discriminazioni

Abolire il carcere! :: Biella, 6 ottobre

L’abolizione del carcere è un’utopia concreta che attraversa i movimenti da decenni. A proposito ricordiamo il testo di Angela Davis, Aboliamo le prigioni? rieditato recentemente da Minimum fax. Ci crediamo e continueremo a lavorarci. Per noi oggi è urgente sviluppare una “critica del carcere” come rappresentazione concreta del fallimento di una società. La quasi esclusiva… Continua a leggere Abolire il carcere! :: Biella, 6 ottobre

Torino :: La nuova frontiera della repressione: i fogli di via

Con un po’ di ritardo rendiamo nota una vicenda inquietante. Ancora una volta alla ribalta la Questura di Torino e suoi metodi repressivi cari alla politica e agli interessi economici dei potentati torinesi. L’invio di “fogli di via” per allontanare, come pericolosi, giovani dimostranti. Mentre alcuni devono ancora riceverlo ad altri è già stato annullato,… Continua a leggere Torino :: La nuova frontiera della repressione: i fogli di via

Antigone :: Suicidi in carcere. Il dossier

SUICIDI IN CARCERE. PERSONE, VITE, STORIE. NON SOLO NUMERI Agosto è stato un mese tragico in carcere. 15 persone si sono infatti suicidate, una ogni due giorni. Dall’inizio del 2022 sono ben 59. Numeri così non si erano mai registrati.Segno di un sistema penitenziario che ha bisogno di importanti interventi riformatori. Ora siamo alla fine… Continua a leggere Antigone :: Suicidi in carcere. Il dossier

AMNESTY International :: Sui diritti non si torna indietro

Negli ultimi anni, le decisioni prese nel nostro paese hanno reso più fragili i diritti e le libertà fondamentali di molte persone. Il diritto a decidere sul proprio corpo, il diritto alla salute, il diritto alla cittadinanza…In un contesto di forte incertezza, tra crisi pandemica, conflitti e instabilità economica, la politica italiana non può dimenticare i diritti umani.  L’esito delle… Continua a leggere AMNESTY International :: Sui diritti non si torna indietro

“I vagabondi efficaci” di Fernand Deligny

Chi non l’avesse ancora fatto ecco un breve testo da leggere: “I vagabondi efficaci“. Che trovate in Pdf qui sotto. Indispensabile, piacevole, ricco e utile per chiunque (tutte e tutti). Poche pagine (9) scritte nel 1947 da Fernand Deligny, educatore o “deragliatore” come amava definirsi, a proposito dei bambini, del mondo che sta loro attorno… Continua a leggere “I vagabondi efficaci” di Fernand Deligny

Vestirsi dentro

Il Coordinamento Biella Antifascista in collaborazione con Hope Club, associazione di volontari che interviene all’interno del Carcere, invita tutte e tutti a donare vestiti per i detenuti del Carcere di Biella. A causa di restrizioni e divieti è necessario attenersi all’elenco contenuto nella locandina dell’Hope Club. I vestiti raccolti possono essere portati alla Cicloofficina Thomas… Continua a leggere Vestirsi dentro

Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Israele chiude alcune ong e uccide un palestinese nella Cisgiordania occupata Zena Al Tahhan 18 agosto 2022 – Al Jazeera Forze israeliane colpiscono a morte un palestinese a Nablus e chiudono gli uffici di sette organizzazioni della società civile. **************************************** Come Ibrahim al-Nabulsi è diventato il “Leone di Nablus” Mariam Barghouti 15 agosto 2022 Mondoweiss Ibrahim Al-Nabulsi… Continua a leggere Le pratiche dell’occupazione israeliana in Palestina

Asgi :: Diritti in frontiera

Dalla newsletter di Asgi, dove si approfondiscono le politiche di gestione delle frontiere e le azioni di monitoraggio, denuncia e contrasto delle pratiche lesive delle libertà e dei diritti dei cittadini stranieri alle frontiere interne ed esterne dell’Unione europea. Si dedica particolare attenzione alle pratiche illegittime di respingimento e riammissione e di privazione della libertà… Continua a leggere Asgi :: Diritti in frontiera

Antigone :: Rapporto di metà anno sulle condizioni di detenzione in Italia

50 suicidi in 8 mesi. Numeri drammatici che raccontano la situazione delle carceriUno ogni 5 giorni. Numeri così alti non si erano mai visti nemmeno nel periodo del grande sovraffollamento che costò all’Italia la condanna della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.Nelle carceri italiane ci si uccide 16 volte in più che nel mondo libero.La fascia… Continua a leggere Antigone :: Rapporto di metà anno sulle condizioni di detenzione in Italia

Cade l’associazione a delinquere: liberi i sei sindacalisti Usb/Si Cobas

Da il manifesto apprendiamo che, ancora una volta, la Magistratura, che si dedica a ricostruzioni fantasiose per attuare la repressione di ogni forma di lotta e di dissenso, ha sbagliato. Ma noi sappiamo che non si fermeranno perché i teoremi repressivi sono efficaci per salvaguardare il sistema basato su ingiustizia e sperequazioni. Inizia a perdere… Continua a leggere Cade l’associazione a delinquere: liberi i sei sindacalisti Usb/Si Cobas

Diritto di asilo ostacolato alla Questura di Milano (e di Vercelli)

Diritto di asilo ostacolato e sanzioni alle persone in coda in Questura a Milano Ad ostacolare l’accesso al diritto di asilo: l’assenza di interpreti, meno di 10 procedure al giorno, mancanza di un sistema di prenotazione. Nel contempo le persone costrette in coda anche per giorni – e notti – vengono sanzionate per bivacco. A… Continua a leggere Diritto di asilo ostacolato alla Questura di Milano (e di Vercelli)

Antagonisti a Torino. Incarcerarne uno per educarne cento

Finalmente, dopo due mesi e mezzo di carcere, anche Francesco, il terzo studente torinese arrestato dopo il corteo studentesco del 28 febbraio scorso, è stato posto agli arresti domiciliari, come era già avvenuto per Jacopo ed Emiliano. I loro arresti e le successive misure cautelari hanno avuto, grazie anche all’impegno di singoli e associazioni (prime… Continua a leggere Antagonisti a Torino. Incarcerarne uno per educarne cento

Voghera, un anno dopo

È passato un anno dall’omicidio di Youns El Boussetaoui, ucciso da un colpo di pistola esploso dall’assessore alla sicurezza di Voghera, Massimo Adriatici, in pieno centro cittadino. Come era prevedibile, purtroppo, sul fatto è calato il silenzio: la Lega ha continuato a solidarizzare con il pistolero, la cosiddetta sinistra a balbettare e la grande stampa,… Continua a leggere Voghera, un anno dopo

Ignorare, ridicolizzare, denigrare, criminalizzare. Infine reprimere

Askatasuna e Spazio Neruda: la procura di Torino contesta il reato di associazione sovversiva, il tribunale del riesame riconosce il reato di associazione per delinquere. E’ il nuovo attacco portato indirettamente anche all’intero movimento No Tav. Qui una riflessione del Controsservatorio Valsusa. Ignorare, ridicolizzare, denigrare, criminalizzare. E infine reprimere duramente.Sono questi, esattamente in questo ordine,… Continua a leggere Ignorare, ridicolizzare, denigrare, criminalizzare. Infine reprimere

Piacenza :: Vogliono fermare le lotte. Fermiamoli!

Mentre i partiti in Parlamento spettacolarizzano se stessi a caccia di una rilevanza svanita e cercano di ritagliarsi uno spazio nelle cronache con l’aiuto di un giornalismo autoreferenziale, la Magistratura in Italia arresta militanti politici e sindacalisti che lottano per la giustizia sociale e la qualità della vita e dell’ambiente. Con l’aiuto della Polizia di… Continua a leggere Piacenza :: Vogliono fermare le lotte. Fermiamoli!