Riportiamo la narrazione di una storia della periferia torinese, una storia importante perché emblematica del degrado della civiltà occidentale. Una storia comune di sgomberi, occupazioni e deportazioni. Una storia di discriminazioni e intolleranza educata, di quelle che distinguono gli aventi diritto “buoni” da quelli “cattivi”, le ragioni dei meno marginali sui più marginali. Una storia del… Continua a leggere Storie di periferia. Sgomberi, occupazioni, deportazioni
Categoria: sprigioniamodiritti
diritti, carcere, repressione
Erri De Luca assolto :: La dichiarazione prima della sentenza.
Dichiarazione prima della sentenza di Erri De Luca Sarei presente in quest’aula anche se non fossi io lo scrittore incriminato per istigazione. Aldilà del mio trascurabile caso personale, considero l’imputazione contestata un esperimento, il tentativo di mettere a tacere le parole contrarie. Perciò considero quest’aula un avamposto affacciato sul presente immediato del nostro paese. Svolgo l’attività di… Continua a leggere Erri De Luca assolto :: La dichiarazione prima della sentenza.
Appello :: Non si scrive così una Costituzione
La proposta di legge costituzionale che il senato voterà oggi dissolve l’identità della Repubblica nata dalla Resistenza. È inaccettabile per il metodo e i contenuti; lo è ancor di più in rapporto alla legge elettorale già approvata. Nel metodo: è costruita per la sopravvivenza di un governo e di una maggioranza privi di qualsiasi legittimazione sostanziale dopo la sentenza con la… Continua a leggere Appello :: Non si scrive così una Costituzione
Biella, sabato 10 ottobre :: Amnesty International contro la pena di morte
Amnesty International di Biella Sabato 10 ottobre in occasione della Giornata Mondiale contro la Pena di Morte, il gruppo biellese di Amnesty International sarò presente dalle ore 10 alle 18 con un tavolino in Via Italia- portici del Municipio. Al tavolino si potranno avere informazioni sul lavoro di Amnesty in difesa… Continua a leggere Biella, sabato 10 ottobre :: Amnesty International contro la pena di morte
NoTAV :: OTTO ARRESTATI DOPO GLI SCONTRI A CHIOMONTE
TAV, OTTO ARRESTATI DOPO GLI SCONTRI A CHIOMONTE, TRA CUI DUE MINORENNI. MERCOLEDÌ FIACCOLATA DEI NO TAV A BUSSOLENO Dopo l’azione di questa notte da parte dei No Tav contro il cantiere di Chiomonte, con lancio di pietre e petardi, le forze dell’ordine hanno arrestato otto persone, di cui due minorenni, studenti a Torino e… Continua a leggere NoTAV :: OTTO ARRESTATI DOPO GLI SCONTRI A CHIOMONTE
Chiediamo alla comunità internazionale la protezione del popolo palestinese e dei suoi luoghi sacri
Comunicata stampa dell’Ambasciata Palestinese in Italia Chiediamo alla comunità internazionale la protezione del popolo palestinese e dei suoi luoghi sacri II Ministero degli Esteri dello Stato di Palestina esprime una ferma condanna, senza mezzi termini, dell’ operato di decine di estremisti ebrei che hanno fatto incursione nella sacra moschea di Al Aqsa, con la partecipazione attiva del ministro estremista… Continua a leggere Chiediamo alla comunità internazionale la protezione del popolo palestinese e dei suoi luoghi sacri
#ilcieloèditutti :: 19 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato
#ilcieloèditutti Giornata Mondiale del Rifugiato venerdì 19 Giugno ore 19-24 Chiostro di San Sebastiano (Museo del territorio), Biella Tanto rumore viene fatto da chi mette davanti la paura degli stranieri al senso di umanità che ci unisce. Al contempo però moltissime persone dimostrano solidarietà e, senza visibilità, si impegnano a favore di chi attraversando… Continua a leggere #ilcieloèditutti :: 19 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato
Biella, sabato 13. Presidio antifascista/antirazzista
Sabato 13 giugno :: ore 14.30 Giardini Zumaglini PRESIDIO ANTIFASCISTA & ANTIRAZZISTA Partecipate tutte e tutti
Liberi tutti! Comunicato del Coordinamento biellese NoTav
COMUNICATO STAMPA La Legge n. 645 del 20 giugno 1952 (Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale della Costituzione), ha definito all’art. 4 il reato di “Apologia del fascismo”, reato commesso da chiunque “…pubblicamente esalti esponenti, principi, fatti o metodi del fascismo…” Ad avviso delle forze di polizia e della magistratura locale i… Continua a leggere Liberi tutti! Comunicato del Coordinamento biellese NoTav
L’ordine dei torturatori, di Nicoletta Dosio
Ipocriti !!! Tutti quelli che oggi scoprono la mattanza di Genova. Ipocriti! quelli che hanno garantito l’impunità dei capi di quegli episodi di violenza organizzata e premeditata. Ipocriti quelli che hanno coperto e promosso De Gennaro e tutti i funzionari che hanno voluto condurre quella vicenda finita come sappiamo. Ora non possiamo che sperare, contro… Continua a leggere L’ordine dei torturatori, di Nicoletta Dosio
ArciGay. 6 marzo: Festa a Borgosesia
Torino 28/2. Presidio contro la sorveglianza speciale
Sabato 28 febbraio 2015 alle ore 15 Presidio in Corso Giulio Cesare angolo Corso Palermo a Torino Contro la sorveglianza speciale, continuare a lottare
NoTav, febbraio 2015: intervista a Erri De Luca
Intervista a Erri De Luca a Piazza pulita, martedì 2 febbraio 2015 http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/02/03/notav-de-luca-se-condannato-scontero-pena-senza-ricorrere-stampa-asservita/336560/
La realtà ci chiama ad un reale cambio di paradigma, di Anugrah
Qui di seguito la riflessione del mio amico Sandro (Anugrah), a proposito dell’intervento di Tesei sui fatti di Parigi: ci chiede di “cambiare paradigma” nel considerare il mondo, la sua vita e la sua storia e assumerci la responsabilità degli atti che abbiamo compiuto come “portatori della civiltà occidentale”… Non ho nulla da aggiungere… Continua a leggere La realtà ci chiama ad un reale cambio di paradigma, di Anugrah
Io non sono Charlie, di Carlo Frabetti
Io non sono Charlie di Carlo Frabetti* Nella Germania nazista e nell’Italia fascista, milioni di ebrei perseguitati e senzatetto cercavano rifugio nella loro religione. Sarebbe stato molto progressista, a quel tempo, disprezzare o deridere l’ebraismo? Ebbene, dopo i massacri nel mondo islamico del neofascismo occidentale, dopo gli olocausti della Palestina e del Sahara, di Iraq e… Continua a leggere Io non sono Charlie, di Carlo Frabetti
Appello dell’ANPI ai parlamentari, ai partiti, alle cittadine e ai cittadini
Riforme: era (ed è) una questione democratica. Appello dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) ai parlamentari, ai partiti, alle cittadine e ai cittadini Il 29 aprile 2014 l’ANPI Nazionale promosse una manifestazione al teatro Eliseo di Roma col titolo “Una questione democratica”, riferendosi al progetto di riforma del Senato ed alla legge elettorale da poco approvata dalla… Continua a leggere Appello dell’ANPI ai parlamentari, ai partiti, alle cittadine e ai cittadini
Libertà per il poeta palestinese Ashraf Fayadh in carcere in Arabia Saudita da un anno.
Il poeta, artista e curatore palestinese Ashraf Fayadh è in carcere ad Abha, in Arabia Saudita, da più di un anno senza aver mai subito un processo, con le accuse, assolutamente poco chiare, di aver “offeso la religione” con le poesie della sua raccolta “Le istruzioni sono all’interno” (di cui qui di seguito trovate alcuni… Continua a leggere Libertà per il poeta palestinese Ashraf Fayadh in carcere in Arabia Saudita da un anno.
NoTav. La risposta di Cavargna a Caselli
“Il vizio del potere di giocare con la violenza” Risposta a Giancarlo Caselli di Mario Cavargna Con Giancarlo Caselli, che ha scritto pochi giorni fa un articolo su “Il fatto”, ho un debito di stima perchè l’emozione che mi ha dato quando si propose di andare a Palermo, dopo l’uccisione di Calo Alberto Dalla Chiesa, resta incancellabile.… Continua a leggere NoTav. La risposta di Cavargna a Caselli
Sabotaggi: «I No Tav non c’entrano, è strategia della tensione»
Sabotaggi all’Alta Velocità, Perino al Secolo XIX: «I No Tav non c’entrano, è strategia della tensione» Giampiero Timossi Genova – «Io sono praticamente sicuro che non si tratti di nessuno legato al movimento No Tav». Alberto Perino, uno dei leader storici dei movimenti della Valsusa, ha commentato così col Secolo XIX isabotaggi sulle linee dell’Alta Velocità avvenuti… Continua a leggere Sabotaggi: «I No Tav non c’entrano, è strategia della tensione»
Tutto il mondo è paese. Svizzera, i diritti negati a Marco Camenish.
Il Tribunale federale nega a Marco Camenisch la libertà Dopo oltre un anno di riflessioni, il Tribunale federale di Losanna ha rifiutato di concedere la libertà condizionale a Marco, basandosi (come fatto dai precedenti funzionari) su un principio politico secondo cui, non si dissociandosi Marco dalla sua posizione politica, la libertà condizionale gli va negata.… Continua a leggere Tutto il mondo è paese. Svizzera, i diritti negati a Marco Camenish.