Sabotaggi all’Alta Velocità, Perino al Secolo XIX: «I No Tav non c’entrano, è strategia della tensione» Giampiero Timossi Genova – «Io sono praticamente sicuro che non si tratti di nessuno legato al movimento No Tav». Alberto Perino, uno dei leader storici dei movimenti della Valsusa, ha commentato così col Secolo XIX isabotaggi sulle linee dell’Alta Velocità avvenuti… Continua a leggere Sabotaggi: «I No Tav non c’entrano, è strategia della tensione»
Categoria: NoTav
No Tav
SONO AUTORIZZATO? La “militarizzazione” della Val di Susa…
A proposito della “militarizzazione” del territorio della Val di Susa… Ieri sul profilo di Giorgio Brezzo, giornalista de La Valsusa é comparso questo post. Racconta di un episodio GRAVISSIMO che gli é accaduto a Susa , mentre stava lavorando per il suo giornale, due giorni fa. SONO AUTORIZZATO? Lunedì sera, dopo una cena con gli… Continua a leggere SONO AUTORIZZATO? La “militarizzazione” della Val di Susa…
NoTav informazioni !!!
Questi titoli portano alle notizie, buona lettura COSTO ALLE STELLE: 574 MILIONI AL CHILOMETRO! Ecco come l’Italia trasferirà 4,4 miliardi di € alla Francia Quanto darà la Ue per il Tunnel della Torino-Lione? Spiccioli ! I costi del Tunnel di base (57,1 km) della Torino-Lione Budget a euro correnti: 11,977 M € #creditoesaurito – Comunicato… Continua a leggere NoTav informazioni !!!
Chiara, Claudio, Mattia e Nicco non sono terroristi !!!
Chiesti 9 anni e 6 mesi per Chiara, Claudio, Mattia e Nicco Da notav.info Siamo giunti alle richieste dei pm per il processo a carico di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò in carcere dal 9 dicembre scorso con l’accusa di terrorismo. I pm con l’elmetto, Padalino e Rinaudo, estromessi dall’arringa finale al maxiprocesso si concentrano qui… Continua a leggere Chiara, Claudio, Mattia e Nicco non sono terroristi !!!
NoTav. Domenica 9/11, inaugurazione del presidio di Vaie
NoTav. Legalità a senso unico
Comunicato Stampa dei NoTav biellesi
COMUNICATO STAMPA In data 27 ottobre il giornale dell’Unione Industriale Biellese “Eco di Biella” ha dedicato la prima pagina (titolo cubitale a 5 colonne) ed un articolo al processo NO TAV in corso a Torino. L’interesse locale al processo è esclusivamente dettato dal coinvolgimento di un cittadino residente nel biellese. Della vicenda il cronista narra… Continua a leggere Comunicato Stampa dei NoTav biellesi
DALLA VALLE DI SUSA AD ASSISI: UN ALTRO MONDO E’ POSSIBILE
G R U P P O P A C E V A L S U S A DALLA VALLE DI SUSA AD ASSISI: UN ALTRO MONDO E’ POSSIBILE La comunità valsusina è impegnata da venticinque anni a difendere persone e territorio dai progetti di una grande opera inutile, nociva e devastante come il TAV. Infinite… Continua a leggere DALLA VALLE DI SUSA AD ASSISI: UN ALTRO MONDO E’ POSSIBILE
NoTav, Bussoleno, Martedì 14 ottobre
Martedì 14 Ottobre ore 21 – Teatro Don Bunino, Bussoleno presentazione e discussione della decisione del Tribunale Permanente dei Popoli di intervenire sul “casoValsusa” “Le grandi opere, anche in Europa, vengono realizzate violando diritti fondamentali dei singoli abitanti e di intere comunità?“ Nel corso della serata verrà presentato il secondo quaderno del Controsservatorio. http://controsservatoriovalsusa.org/ P.S.… Continua a leggere NoTav, Bussoleno, Martedì 14 ottobre
NoTav. Una buona notizia!
Una buona notizia Il Tribunale Permanente dei Popoli ha risposto positivamente all’esposto del Controsservatorio Valsusa Ecco una ottima notizia: il Tribunale Permanente dei Popoli ha ritenuto ammissibile l’esposto presentato dal Controsservatorio Valsusa e da un folto gruppo di amministratori locali in cui veniva denunciata la violazione di diritti fondamentali dei singoli abitanti e della comunità… Continua a leggere NoTav. Una buona notizia!
NoTav. Chi non scava non fa l’amore (e neanche il TAV)
CHI NON SCAVA NON FA L’AMORE (E NEANCHE IL TAV) Share on facebook Share on twitter Share on email Share on pinterest_share More Sharing Services25 Lo dice la canzone, lo dicono i fatti. Oggi non basterà un “selfie” di Renzi per risvegliare dal coma il cantiere di Chiomonte. E nemmeno a salvare la Torino-Lione, ormai… Continua a leggere NoTav. Chi non scava non fa l’amore (e neanche il TAV)
Due sguardi di Nicoletta Dosio dal fronte NoTav
1. La luna. Un volto tondo, di bimba dolente, che si fa strada tra le nuvole, in questa notte di Clarea. I riflettori del cantiere, il barbaglio guerresco dei caschi di chi ci impedisce il passaggio non riescono a mascherare questa luna di luglio, amica per noi e per i viandanti notturni. Intorno, nonostante il… Continua a leggere Due sguardi di Nicoletta Dosio dal fronte NoTav
Esposto del Controsservatorio Val Susa al Tribunale Permanente dei Popoli
Livio Pepino, Sandro Plano, Alessandra Algostino, Claudio Cancelli, Alberto Perino, Marco Revelli illustrano l’Esposto del Controsservatorio Val Susa al Tribunale Permanente dei Popoli Il Controsservatorio Valsusa ha presentato un esposto al Tribunale Permanente dei Popolifirmato anche dal presidente e dal vicepresidente della Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone e danumerosi sindaci e amministratori. La… Continua a leggere Esposto del Controsservatorio Val Susa al Tribunale Permanente dei Popoli
Dietrofront sulla Tav Torino-Lione. Non servirà per le merci, ce lo chiede l’Europa
Dietrofront sulla Tav Torino-Lione. Non servirà per le merci, ce lo chiede l’Europa Completo, segreto, silenzioso dietrofront. Oltre ad avere quasi dimezzato i finanziamenti alla Tav Torino-Lione, l’Unione Europea ha messo nero su bianco di non farci passare le merci e di utilizzare invece per queste lo storico traforo del Frejus. Ma proprio il trasporto delle merci doveva essere la pietra angolare della Tav. E’ stupefacente… Continua a leggere Dietrofront sulla Tav Torino-Lione. Non servirà per le merci, ce lo chiede l’Europa
NoTav Torino 10 maggio
Resistenza a Donato Lace. 24 aprile ore 21; 25 aprile ore 10,00 e dalle 15,00
Giovedì 24 Aprile alle ore 21 il gruppo NO TAV di Biella ti invita a Donato Lace presso l’area monumentale. Sotto le stelle (speriamo) e attorno ad un fuoco ascolteremo i racconti di Renzo Sarteur. Renzo ci racconterà, in particolare, dell’attacco nazi-fascista del 29 gennaio 1945 in località Lace e gli episodi di Resistenza… Continua a leggere Resistenza a Donato Lace. 24 aprile ore 21; 25 aprile ore 10,00 e dalle 15,00
NoTav Biella. Venerdì 7 marzo: confronto di confine
il gruppo NO TAV di Biella ha organizzato per il giorno venerdì 7 marzo 2014, alle ore 20,30, presso l‘IIS Q.Sella di Biella una conferenza ove illustrare gli accordi intercorsi tra Italia e Francia sul progetto ferroviario Lyon-Turin. L’obbiettivo della serata è svolgere un approfondimento su un tema liquidato dai MEDIA nazionali, in occasione della… Continua a leggere NoTav Biella. Venerdì 7 marzo: confronto di confine
Torino, sabato 1 marzo. Pro Natura: i rischi dello scavo del tunnel
Salute pubblica: i rischi dello scavo del tunnel della Maddalena di Chiomonte per il TAV Torino-Lione Convegno Promosso da Pro Natura Piemonte SABATO 1 MARZO 2014, ORE 9 -13 Centro Congressi della Regione Piemonte CORSO STATI UNITI 23 – TORINO Programma ORE 9 00Angelo Tartaglia (Professore di Fisica al Politecnico di… Continua a leggere Torino, sabato 1 marzo. Pro Natura: i rischi dello scavo del tunnel
Sabato 22 febbraio. Giornata nazionale di lotta e solidarietà con il Movimento NOTAV
Il Gruppo biellese NoTav aderische SABATO 22 FEBBRAIO 2014 Giornata nazionale di lottae solidarietà con il Movimento NOTAV La Valle tiene duro e la cosca imprese- enti pubblici- partiti risponde intensificando larepressione e l’occupazione militare. Crescono la mobilitazione e le lotte di una intera Vallee mentre aumenta la solidarietà in tutto il Paese e mentre altri… Continua a leggere Sabato 22 febbraio. Giornata nazionale di lotta e solidarietà con il Movimento NOTAV
Venerdì 24 gennaio 2014. Si discute di “Mal di lavoro”.
24 GENNAIO 2014 – ORE 21.00 IIS Q. Sella – Biella, via F.lli Rosselli, 2 “ MAL DI LAVORO ” Ridare voce a chi lavora, a chi cerca lavoro, a chi il lavoro l’ha perso. Socioanalisi narrativa della sofferenza nelle attuali condizioni di lavoro. Nel libro edito da sensibili alle foglie la sofferenza… Continua a leggere Venerdì 24 gennaio 2014. Si discute di “Mal di lavoro”.