E’ morto Souleymane Cissé

Il regista maliano è morto a 84 anni. Domani avrebbe dovuto presiedere a Ouagadougou la 29° adizione del Festival del lungometraggio di finzione.Una voce dell’Africa resistente. Condizione femminile, conflitti generazionali e lotta di classe sono i grandi temi del suo cinema.Souleymane Cissé era nato a Bamako nel 1940. Nel 1974, dopo aver studiato cinema a… Continua a leggere E’ morto Souleymane Cissé

Pubblicato
Categorie: news

Lunedì 24 febbraio :: Bocconi Amari

Perché insegno? Perché ci credo? Lunedì 24 febbraio ci sarà la quarta presentazione della serie “Bocconi amari”. Il La a questo incontro viene da un’iniziativa sulla scuola e non solo che si è svolta nella Bassa biellese.Lo scorso mese si è tenuto a Viverone un partecipato incontro dal titolo “Imparare facendo”.E’ stata l’occasione perché si… Continua a leggere Lunedì 24 febbraio :: Bocconi Amari

Biella, 22 febbraio :: Restart Party

Più tecnologia, ma convivialeSabato 22 febbraio dalle ore 10:30 alle ore 15:30 Salone Mauro Torlaschi dell’ARCI in Strada alla Fornace 8/b si può venire per riparare il frullatore che giace da anni nello sgabuzzino, il computer portatile che va lento come una lumaca o la radiosveglia di un’altra era del digitale.Ad aiutarci e a spiegarci… Continua a leggere Biella, 22 febbraio :: Restart Party

Maysoon Majidi assolta!

Mercoledì 5 febbraio il tribunale di Crotone ha assolto Maysoon Majidi dall’accusa di essere una “scafista”. Rischiava 2 anni e 4 mesi di prigione più un milione di multa. Un processo assurdo, una detenzione di 10 mesi per l’artista e attivita curdoiraniana, ora l’assoluzione “per non aver commeso il fatto”. Qui una breve intervista di… Continua a leggere Maysoon Majidi assolta!

Biella, 27 gennaio :: Bocconi amari

COMUNICATO STAMPA Lunedì 27 gennaio alle ore 18:30 verrà presentato il libro “Combattenti per la Pace” a Biella, presso Autentico, in Via Tripoli 17. Sarà presente la curatrice Daniela Bezzi. “Combattenti per la pace” può sembrare un titolo contraddittorio e, in fondo, lo è. Edito dalla piccola casa editrice Multimage, racconta e testimonia la “storia,… Continua a leggere Biella, 27 gennaio :: Bocconi amari

Danilo Dolci a cento anni dalla nascita

Nel centenario della nascita di Danilo Dolci parliamo del suo impegno politico, sociale ed educativo attraverso le parole e i ricordi del figlio Amico Dolci. Laura Tussi l’ha incontrato per farsi raccontare momenti di vita vissuta e partecipata insieme al padre e ci ha inviato il testo dell’intervista. A cento anni di distanza dalla sua… Continua a leggere Danilo Dolci a cento anni dalla nascita

Biella, venerdì 20 dicembre :: Sulla rotta balcanica

Acli e NOmafiebiella vi invitano ad un incontro che si terrà presso la mensa de “Il Pane quotidiano” venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 17.30 sulla “Rotta Balcanica”, Francesca Benenati, di NOmafiebiella, dialogherà sulla “Rotta” con Mira Schifano, coordinatrice del Centro Accoglienza Straordinaria di Pacefuturo, rientrata da poco dalla Bosnia e con Silvia Maraone, operatrice IPSIA Acli, in collegamento da… Continua a leggere Biella, venerdì 20 dicembre :: Sulla rotta balcanica

E’ morto Eugenio Borgna. Intervista a Peppe Dell’Acqua

Il 4 dicembre è scomparso Eugenio Borgna, psichiatra della gentilezza, dell’ascolto e della vicinanza con l’altro. Un pensatore sempre molto vicino alle idee del Forum Salute Mentale, con cui ha condiviso parte del suo percorso. Insieme a Peppe Dell’Acqua, intervistato da Veronica Rossi, abbiamo voluto omaggiarlo tracciandone un ricordo.  Si ricorda come ha conosciuto Eugenio… Continua a leggere E’ morto Eugenio Borgna. Intervista a Peppe Dell’Acqua

Pubblicato
Categorie: news

Ivrea :: Un ponte di libri con Beit Ummar

Un ponte di libri da Ivrea a Beit Ummar Il Circolo di Ivrea del Partito della Rifondazione Comunista aderisce alla campagna avviata dal Comune di Ivrea “Un ponte con Beit Ummar” con l’iniziativa Un punto di libri da Ivrea a Beit Ummar. Per tutto il mese di dicembre nell’atrio del Cinema Politeama a Ivrea, nei giorni e orari di proiezione, sarà… Continua a leggere Ivrea :: Un ponte di libri con Beit Ummar

Cronache del colonialismo israeliano in Palestina

Il caos che Israele sta seminando in tutto il Medio Oriente potrebbe ritorcerglisi contro David Hearst 1 ottobre 2024 MiddleEastEye Niente più di quello che Netanyahu sta attualmente perseguendo può convincere i suoi vicini arabi che Israele non può vivere con loro in pace. ********************* Israele vede un aumento delle vendite di tranquillanti del 204% dallo scorso ottobre… Continua a leggere Cronache del colonialismo israeliano in Palestina