Julius Hemphill moriva 30 anni fa

Musicista, compositore, polistrumentista artista capace di tenere insieme le grandi innovazione del jazz degli anni ’60 e ’70 con il blues e le suggestioni della musica contemporanea. Rilegge le radici africane della musica, ne allarga e mescola le trame e i timbri, utilizzando anche le sovraincisioni, producendo così una sorta di nuova musica nello spazio,… Continua a leggere Julius Hemphill moriva 30 anni fa

Appello studentǝ del Liceo Minghetti di Bologna occupato

Siamo gli studenti del Liceo Minghetti che martedì 18 marzo hanno deciso di occupare la propria scuola per esprimere il nostro dissenso al riarmo europeo, al DDL sicurezza 1660, alla riforma della scuola Valditara e alle complicità del nostro governo con la pulizia etnica in corso contro il popolo palestinese, in particolare in questo difficile… Continua a leggere Appello studentǝ del Liceo Minghetti di Bologna occupato

In ricordo di Renato Solmi

Dieci anni fa, all’età di ottantotto anni, a Torino, moriva Renato Solmi. Intelletuale militante,, straordinario traduttore, docente: importante figura della cultura critica di sinistra e libertaria. Per ricordarlo vi proponiamo queste sue significative parole, che nell’immaginabile disincanto, non tradiscono il suo lucido sguardo critico: “Non resta che partecipare, nei limiti delle possibilità, in uno spirito… Continua a leggere In ricordo di Renato Solmi

E’ morto Souleymane Cissé

Il regista maliano è morto a 84 anni. Domani avrebbe dovuto presiedere a Ouagadougou la 29° adizione del Festival del lungometraggio di finzione.Una voce dell’Africa resistente. Condizione femminile, conflitti generazionali e lotta di classe sono i grandi temi del suo cinema.Souleymane Cissé era nato a Bamako nel 1940. Nel 1974, dopo aver studiato cinema a… Continua a leggere E’ morto Souleymane Cissé

Pubblicato
Categorie: news

Maysoon Majidi assolta!

Mercoledì 5 febbraio il tribunale di Crotone ha assolto Maysoon Majidi dall’accusa di essere una “scafista”. Rischiava 2 anni e 4 mesi di prigione più un milione di multa. Un processo assurdo, una detenzione di 10 mesi per l’artista e attivita curdoiraniana, ora l’assoluzione “per non aver commeso il fatto”. Qui una breve intervista di… Continua a leggere Maysoon Majidi assolta!

Biella, 27 gennaio :: Bocconi amari

COMUNICATO STAMPA Lunedì 27 gennaio alle ore 18:30 verrà presentato il libro “Combattenti per la Pace” a Biella, presso Autentico, in Via Tripoli 17. Sarà presente la curatrice Daniela Bezzi. “Combattenti per la pace” può sembrare un titolo contraddittorio e, in fondo, lo è. Edito dalla piccola casa editrice Multimage, racconta e testimonia la “storia,… Continua a leggere Biella, 27 gennaio :: Bocconi amari

Danilo Dolci a cento anni dalla nascita

Nel centenario della nascita di Danilo Dolci parliamo del suo impegno politico, sociale ed educativo attraverso le parole e i ricordi del figlio Amico Dolci. Laura Tussi l’ha incontrato per farsi raccontare momenti di vita vissuta e partecipata insieme al padre e ci ha inviato il testo dell’intervista. A cento anni di distanza dalla sua… Continua a leggere Danilo Dolci a cento anni dalla nascita

Biella, venerdì 20 dicembre :: Sulla rotta balcanica

Acli e NOmafiebiella vi invitano ad un incontro che si terrà presso la mensa de “Il Pane quotidiano” venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 17.30 sulla “Rotta Balcanica”, Francesca Benenati, di NOmafiebiella, dialogherà sulla “Rotta” con Mira Schifano, coordinatrice del Centro Accoglienza Straordinaria di Pacefuturo, rientrata da poco dalla Bosnia e con Silvia Maraone, operatrice IPSIA Acli, in collegamento da… Continua a leggere Biella, venerdì 20 dicembre :: Sulla rotta balcanica