A proposito de L’Altra Europa… Una premessa e due interventi

Si è avviato il dibattito intorno al futuro della Lista L’Altra Europa e di conseguenza sul futuro della sinistra. Importante è che si svolga pubblicamente, che coinvolga tutte/i, al di là della scomoda semplicità di una mailing list. Ma come c’era da aspettarsi il dibattito si è avvitato su due binari quello del cosa deve… Continua a leggere A proposito de L’Altra Europa… Una premessa e due interventi

Biella, sabato 21 giugno. Convegno: I diritti chiedono asilo.

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Progetto SPRAR – Consorzio IRIS e Cissabo, Filo da Tessere e Caritas con iI contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella presentano il convegno “Giornata Mondiale del Rifugiato: i diritti chiedono Asilo” sabato 21 giugno ore 9.30-12.30  Città Studi INFOGRAFICHE DAI PAESI DI ORIGINE POLITICHE DI ACCOGLIENZA… Continua a leggere Biella, sabato 21 giugno. Convegno: I diritti chiedono asilo.

Giornata mondiale del RIFUGIATO. 14-22 giugno 2014

I DIRITTI CHIEDONO ASILO 14-22 giugno per la Giornata mondiale del rifugiato Biella: Giardini Arequipa, Parco giochi Chiavazza, Cittadellarte, Città Studi, Piazza del Monte, Joker Bar; Occhieppo Superiore: Villa Mossa; Sala Biellese: Andirivieni Organizzano: L’Altromerato, Incontromano, CBAU, Anolf Biella, Casa dei popoli e delle culture, Viaggi e miraggi, Centro missionario diocesiano, Legambiente, Andirivieni, Libera, Collettivo… Continua a leggere Giornata mondiale del RIFUGIATO. 14-22 giugno 2014

Solidarietà con chi lotta per il diritto alla casa …e viene arrestato.

  Comunicato Martedì 3 giugno a Torino e in altre città italiane la repressione ha colpito ancora una volta compagne e compagni impegnati nelle lotte per la casa. Sono state eseguite perquisizioni che hanno determinato misure restrittive nei confronti di 17 compagni di cui 11 in carcere e 6 agli arresti domiciliari, più un centinaio… Continua a leggere Solidarietà con chi lotta per il diritto alla casa …e viene arrestato.

Tempi presenti. Frammenti di un lavoro vivo.

Pubblichiamo un percorso di ricerca attraverso alcune esperienze e tre testi apparso sul numero del 4/6/2014  del quotidiano  il manifesto ad opera di Beneddetto Vecchi.  Ci pare una prospettiva utile per avviare un lavoro di studio ma anche di inchiesta nel territorio biellese.    Tempi presenti.Frammenti di un lavoro vivo Scioperi, campagne di boicottaggio. Da… Continua a leggere Tempi presenti. Frammenti di un lavoro vivo.

Subcomandante Marcos: “ultime parole in pubblico prima di smettere di esistere”

La lettera completa di addio del Subcomandante Insurgente Marcos. TRA LUCE ED OMBRA La Realidad, Pianeta Terra, Maggio 2014   Compagna, compañeroa, compagno: Buona notte, sera, giorno, qualunque sia la vostra geografia, tempo e modo. Buone albe.   Chiedo in particolare alle compagne, compagni e compañeroas della Sexta che vengono da altre parti, ai media… Continua a leggere Subcomandante Marcos: “ultime parole in pubblico prima di smettere di esistere”

Da qualche luogo pieno di dolore e di rabbia‏.

  Dagli zapatisti un appello importante. Nuove azioni contro di loro (l’uccisione del maestro della Escuolita zapatista Galeano) stanno minacciando la vita delle comunità liberate. Facciamolo sapere, aiutiamoli con le denucie internazionali, mandiamo la nostra solidarietà! marco sansoè Compas,   vi scrivo in un momento pieno di rabbia e dolore collettivi. In uno di quei… Continua a leggere Da qualche luogo pieno di dolore e di rabbia‏.

Biella, 17 maggio: Flash Mob contro l’omofobia

L’AMORE CHE NON OSA PRONUNCIARE IL SUO NOME Flash Mob a Biella SABATO 17 MAGGIO, ORE 16.30-17.30 Portici del Comune (vicino al Battistero) Scendiamo in piazza per far sentire la nostra voce contro l’odio sessuale. Non accettiamo che questa ignoranza possa vivere nella nostra società. Unisciti al coro, non restare inerme. Collettivo autonomo studentesco biellese,… Continua a leggere Biella, 17 maggio: Flash Mob contro l’omofobia

Taccuino elettorale di L’ALTRA EUROPA con Tsipras

Eccovi le ultime notizie sul taccuino elettorare dalla lista ALTRA EUROPA con Tsipras di BiellaDopo la fase di raccolte firme inizia infatti il tour de forcedella campagna elettorale. Il primo appuntamento in programma è domani con Nicoletta Dosio, nota per il suo impegno civile e contro la TAV in Val Susa  (vedi volantino) che sarà… Continua a leggere Taccuino elettorale di L’ALTRA EUROPA con Tsipras

Distruzione alvei fluviali in atto in Basilicata. Distrutto l’Agri a Torre Mozza!!!

 Capiamo la paura … capiamo che questa, a volte, spinge a commettere azioni irrazionali, se non vi è il tempo di meditate. Ma oggi, ancora e nuovamente oggi, con tutta la cultura e gli insegnamenti del passato, anche recente, che dovrebbero dettare le linee guida, si continua a fare tragici errori che possono mettere a… Continua a leggere Distruzione alvei fluviali in atto in Basilicata. Distrutto l’Agri a Torre Mozza!!!

10 punti di forza della lista L’Altra Europa con Tsipras

  10 punti di forza della lista L’Altra Europa con Tsipras   Verso il 25 maggio. I 10 punti della Lista Tsipras perché «l’Europa che abbiamo in mente è quella del Manifesto di Ventotene», non dell’austerità, del fiscal compact, delle Costituzioni calpestate   Quando diciamo che siamo per un’ Altra Europa , la vogliamo dav­vero… Continua a leggere 10 punti di forza della lista L’Altra Europa con Tsipras

Costruire gli “stati generali” delle insorgenze!

Una riflessione intorno alle elezioni comunali in Francia Se le politiche neoliberiste: riduzione della spesa nei servizi pubblici, innalzamento dell’età pensionabile, precarizzazione ‘stabile’ del lavoro, fiscal compact e politiche di austerity, grandi opere, privatizzazioni, …le fa la sinistra moderata europea (PD, PSF, SPD, …) questa è destinata alla sconfitta.  E’ così che aumentano le astensioni… Continua a leggere Costruire gli “stati generali” delle insorgenze!

Martedì 25 febbraio, Biella. Assemblea costitutiva del comitato L’ALTRA EUROPA con TSIPRAS

  Assemblea costitutiva del Comitato   L’ALTRA EUROPA con TSIPRAS       Martedì 25 febbraio, ore 21.00   Polisportiva Villaggio Lamarmora Biella, Via Cavaglià 14  (vicino ex Caserma Vigili del Fuoco, di fianco al campo da calcio, dietro la Parrocchia)    info contatti: Facebook https://www.facebook.com/laltraeuropa.biella twitter @TsiprasEurope e.mail altraeuropabiella@gmail.com

Sabato 22 febbraio. Giornata nazionale di lotta e solidarietà con il Movimento NOTAV

Il Gruppo biellese NoTav aderische SABATO 22 FEBBRAIO 2014 Giornata nazionale di lottae solidarietà   con il  Movimento NOTAV La Valle tiene duro  e  la cosca  imprese- enti pubblici- partiti  risponde intensificando  larepressione e   l’occupazione militare.  Crescono la mobilitazione e le lotte di una intera Vallee  mentre aumenta la solidarietà  in tutto il Paese e  mentre altri… Continua a leggere Sabato 22 febbraio. Giornata nazionale di lotta e solidarietà con il Movimento NOTAV

Aderiamo alla Lista Tsipras per le elezioni europee!

Ci solo già 29.000 adesioni. L’Europa al bivio. Con Tsipras una lista autonoma della società civile L’appello di Andrea Camilleri, Paolo Flores d’Arcais, Luciano Gallino, Marco Revelli, Barbara Spinellie Guido Viale: L’Europa è a un bivio, i suoi cittadini devono riprendersela. Dicono i cultori dell’immobilità che sono solo due le risposte al male che in questi anni di crisi ha… Continua a leggere Aderiamo alla Lista Tsipras per le elezioni europee!

14 febbraio 2014. 1 BILLION RISING FOR JUSTICE

 Pur con qualche perplessità sulle forme, un po’ modaiole, delle manifestazioni ecco… Biella,Viale Matteotti, fontana Fons Vitae 14 FEBBRAIO 2014, dalle 17.30       Unisciti a noi! Evento FB: One Billion Rising for Justice – Biella ONE BILION RISING PER LA GIUSTIZIA!   Il 14 febbraio 2014 ritorna a Biella, per la seconda volta, “ONE BILLION RISING”,… Continua a leggere 14 febbraio 2014. 1 BILLION RISING FOR JUSTICE

Ecco la Carta di Lampedusa approvata l’1 febbraio 2014…

  La Carta di Lampedusa Testo approvato a Lampedusa l’1 Febbraio 2014   PREAMBOLO La Carta di Lampedusa è un patto che unisce tutte le realtà e le persone che la sottoscrivono nell’impegno di affermare, praticare e difendere i principi in essa contenuti, nei modi, nei linguaggi e con le azioni che ogni firmatario/a riterrà… Continua a leggere Ecco la Carta di Lampedusa approvata l’1 febbraio 2014…