#famedilibertà: Giornata Mondiale dei Rifugiati 2016

Si sta profilando il programma per la “settimana del rifugiato”. Di seguito un abbozzo delle iniziative, ci sono ancora alcune questioni da determinare… La prossima riunione plenaria organizzativa sarà il 9 giugno ore 21:00 presso l’Arci. Se riusciamo ad esserci tutti avremo già le locandine (500) e le cartoline (5000) da dividerci per essere distribuite!  Chiediamo… Continua a leggere #famedilibertà: Giornata Mondiale dei Rifugiati 2016

Biella, venerdì 27/5 :: PRC per i Referendum sociali e la difesa della Costituzione

Rifondazione Comunista Biellese organizza una serata di rilancio ed approfondimento sui temi dei Referendum Sociali e Costituzionali per la dignità del lavoro, contro il Jobs Act, per la difesa di salute, ambiente, scuola pubblica, contro la legge truffa dell’Italicum e per il NO allo stravolgimento della costituzione nata dalla Resistenza.  LA PRIMAVERA REFERENDARIA Venerdì 27 maggio… Continua a leggere Biella, venerdì 27/5 :: PRC per i Referendum sociali e la difesa della Costituzione

Bologna, 27 aprile :: Prima di tutto il lavoro

Prima di tutto IL LAVORO Bologna, Mercoledì 27 aprile 2016 dalle ore 14,30 alle ore 18,00 Sala Di Vittorio, CdLM Bologna – Via Marconi 67/2 Coordina:  Tiziano Rinaldini – Fondazione Claudio Sabattini Introduce: Umberto Romagnoli – Giuslavorista, Direttore di “Lavoro e diritto” Interventi di: Lorenzo Gaeta – Docente Università di Siena Federico Martelloni – Giuslavorista Università di Bologna… Continua a leggere Bologna, 27 aprile :: Prima di tutto il lavoro

Aprire subito una vertenza nazionale sulle assunzioni con i “voucher” !

Qui di seguito un intervento di Roberto Ciccarelli apparso su il manifesto del 23 marzo che segnala la gravità della situazione determinata dalle assunzione per mezzo di voucher, riporta le posizioni dei sindacati e segnala l’urgenza di un intervento nazionale per “regolare” una materia che ha già fatto molte vittime e ne farà ancora!  La terza… Continua a leggere Aprire subito una vertenza nazionale sulle assunzioni con i “voucher” !

Biella, venerdì 15 aprile :: per votare SI

VENERDI’ 15 APRILE ore 20,45 Presso la sede della ASSOCIAZIONE CONTADINI BIELLESI (aderente C.I.A. –Confederazione Italiana Agricoltori) Via Galimberti,4 Biella SERATA INFORMATIVA SUL REFERENDUM del 17 aprile Interverranno: Gianfranco  F A S A N I N O       Segretario Associazione Contadini Biellesi Federico  V O Z  Z A       Vicepresidente Legambiente Piemonte PARTECIPATE Comitato… Continua a leggere Biella, venerdì 15 aprile :: per votare SI

Per votare SI il 17 aprile…

09/04/2016 :: dalle 10 volantinaggio presso  Mercato ( Piazza Falcone ). 09/04/2016 :: presso Esselunga ( esterno/interno ) dalle ore 14.00 banchetto informativo e volantinaggio. 09/04/2016 :: presso zona Informagiovani Banchetto Informativo a cura del M5S dalle 14. 09/04/2016 :: dalle 17.00 partenza dalla Piazza della Provincia di Biella ” Critical Mass “. 10/04/2016 ::… Continua a leggere Per votare SI il 17 aprile…

Sette (e più) buone ragioni per votare SI contro le trivelle

Sette (e più) buone ragioni per votare SI Il tempo delle fonti fossili è scaduto: in Italia il nostro Governo deve investire da subito su un modello energetico pulito, rinnovabile, distribuito e democratico, già affermato nei Paesi più avanzati e innovati del nostro Pianeta. Le ricerche di petrolio e gas mettono a rischio i nostri… Continua a leggere Sette (e più) buone ragioni per votare SI contro le trivelle

Nasce il Comitato biellese Stop Trivelle

COMUNICATO STAMPA Con la presente si rende noto che in data 15/03/2016 presso l’Arci Fornace di Biella è stato costituito il “Comitato Biellese STOP Trivelle”. A farne parte per ora diverse persone, la maggior parte anche in rappresentanza di associazioni locali, movimenti e partiti: Arci, Coalizione Sociale, Comitato NO Piro, Emergency, Istanza Popolare, Legambiente, Libera,… Continua a leggere Nasce il Comitato biellese Stop Trivelle

Appello :: No alla guerra, no ai muri

No alla guerra, no ai muri La cultura di guerra sembra aver preso il sopravvento ancora una volta in Europa. Dalle frontiere interne ed esterne, alla Libia, il linguaggio che unifica le scelte dei governi dell’UE, nonostante le tragedie del novecento e quelle più recenti, dentro e fuori il vecchio continente, è ancora una volta… Continua a leggere Appello :: No alla guerra, no ai muri