ZONA FRANCA ENERGETICA: PIETRA TOMBALE DELLA BASILICATA

Di seguito la bozza di un documento contro la “zona franca energetica” in Basilicata. Ha aderito anche il Laboratorio sociale “La città di sotto”. ZONA FRANCA ENERGETICA: PIETRA TOMBALE DELLA BASILICATA Le associazioni a difesa dell’ambiente e della democrazia prendono le distanze da Berlinguer. Il Quotidiano del Sud di domenica 6 agosto ospitava, a pag,… Continua a leggere ZONA FRANCA ENERGETICA: PIETRA TOMBALE DELLA BASILICATA

Riprendiamoci l’art.18

Riportiamo un intervento/documento per l’apertura di una campagna per il ripristino dell’art.18.   Insieme ad una lotta generalizzata per la riduzione dell’orario di lavoro  costituisce il cardine di una politica sindacale di lotta non difensiva!   Riprendiamoci l’art 18. Lo reclama la maggioranza degli italiani,      di Mario Agostinelli, Bruno Ravasio Il sondaggio condotto dall’Osservatorio sul Capitale sociale… Continua a leggere Riprendiamoci l’art.18

Ventimiglia: Prima vittoria contro l’intolleranza. Pepino e Revelli

Ventimiglia: Prima vittoria contro l’intolleranza, di Livio Pepino e Marco Revelli L’ordinanza del sindaco di Ventimiglia che vietava di «somministrare cibo ai migranti» è stata revocata! È un primo risultato (anche) del nostro appello alla mobilitazione nella città del ponente ligure il 30 aprile. Ed è una buona ragione per moltiplicare l’impegno e la pressione. Ventimiglia… Continua a leggere Ventimiglia: Prima vittoria contro l’intolleranza. Pepino e Revelli

Il 30/4 a Ventimiglia per la solidarietà, contro l’intolleranza. di Luigi Ciotti

A Ventimiglia per la solidarietà, contro l’intolleranza,  di Luigi Ciotti «Anche se compiono azione contraria alla legge, sappiano almeno compierla obbedendo a una legge del cuore». Nel 1948 il sindaco di Bardonecchia Mauro Amprino aveva fatto affiggere manifesti nelle vie per invitare chi si offriva di accompagnare gli immigrati oltre confine a una maggiore umanità:… Continua a leggere Il 30/4 a Ventimiglia per la solidarietà, contro l’intolleranza. di Luigi Ciotti

VENTIMIGLIA, domenica 30 aprile :: PER LA SOLIDARIETÀ, CONTRO L’INTOLLERANZA

PER LA SOLIDARIETÀ, CONTRO L’INTOLLERANZA Prima tappa: VENTIMIGLIA domenica 30 aprile 2017, ore 12.00 – Stazione ferroviaria Dar da mangiare a chi ha fame è, da sempre, il gesto fondamentale della solidarietà. È ciò che fonda una comunità di uguali. Punire la solidarietà o impedirne l’esercizio, qualunque ne sia la ragione, mette in pericolo i… Continua a leggere VENTIMIGLIA, domenica 30 aprile :: PER LA SOLIDARIETÀ, CONTRO L’INTOLLERANZA

29 aprile al 6 maggio 2017 :: Settimana di lotta della Coalizione dei Sans-Papier e Migranti contro il decreto immigrazione

Settimana di lotta della Coalizione Internazionale dei Sans-Papiers e Migranti, indetta dal 29 aprile al 6 maggio 2017 contro il decreto immigrazione. La Coalizione Internazionale Sans-Papiers e Migranti è un movimento composto dall’insieme di collettivi migranti, richiedenti asilo o rifugiati, studenti, associazioni antirazziste, sindacati, associazioni umanitarie, forze sociali e politiche provenienti da diversi paesi d’Europa.… Continua a leggere 29 aprile al 6 maggio 2017 :: Settimana di lotta della Coalizione dei Sans-Papier e Migranti contro il decreto immigrazione

Una via d’uscita c’è, ma… di Alfonso Gianni

Pubblichiamo lo stralcio finale di un intervento di Alfonso Gianni apparso su il manifesto del 26 febbraio.   …Eppure una via d’uscita c’è sempre. Anche in questo difficile caso. La vittoria del No è stato il frutto di una insorgenza democratica, ove le idee di società legate al dettato costituzionale hanno fatto momentanea egemonia anche… Continua a leggere Una via d’uscita c’è, ma… di Alfonso Gianni

Israele. Nuovo ordine di demolizione per Ummal-Hiran

Continua il calvario della comunità beduina palestinese in Naqab: dopo l’arrivo di tre case mobili, la polizia si è ripresentata per distruggerle Chi farà memoria di questi crimini? Umm al-Hiran nel 2009. (Foto: Daniel Tchetchik. Fonte HaAretz) Della Redazione di Nena News, Near East News Agency, Agenzia Stampa Vicino Oriente Roma, 30 gennaio 2017, Nena… Continua a leggere Israele. Nuovo ordine di demolizione per Ummal-Hiran

28 gennaio a Quarona :: Non voglio diventare idiota! …di Luciano Guala

Non voglio diventare idiota! Il 28 gennaio a Quarona, alla manifestazione: Intolleranza NO! Accoglienza SI! Arriviamo a Quarona cercando Piazza Libertà, che, per una manifestazione di Diritti  e di Solidarietà, è già un bel punto di partenza. Qui Cgil, Cisl e Uil della Valsesia e del Vercellese, hanno indetto una manifestazione per opporsi ai fenomeni… Continua a leggere 28 gennaio a Quarona :: Non voglio diventare idiota! …di Luciano Guala

Perché Trump stoppa l’accordo Trans-Pacifico ma sul Ttip sta a guardare? …di Monica De Sisto

Monica Di Sisto* Gli Stati Uniti di Donald Trump diventano no global? La stampa internazionale si divide intorno alle scelte di politica commerciale adottate all’indomani dell’insediamento del presidente americano, indicando in lui il nuovo campione del protezionismo, motore di una progressiva deglobalizzazione. Ma è davvero così? A guardare bene, assolutamente no. Innanzitutto, non è Trump che deglobalizza il pianeta,… Continua a leggere Perché Trump stoppa l’accordo Trans-Pacifico ma sul Ttip sta a guardare? …di Monica De Sisto

L’Italia si dota della Legge per la guerra

L’Italia si dota della Legge per la guerra di Sergio Cararo, redazione “contropiano” Piuttosto in sordina, il 31 dicembre scorso è entrata in vigore la Legge quadro sulle missioni militari all’estero. La legge era già stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale fin dal 1̊ agosto; ma ne era stata rimandata l’attuazione a fine anno, tranne che per… Continua a leggere L’Italia si dota della Legge per la guerra

Marco Bozzo Rolando ancora vittima di intimidazioni!!!

DOMANI MATTINA  31 DICEMBRE 2016 ORE 10,30 A VALMAGGIORE FRAZIONE DI QUARONA PRESIDIO ANTIFASCISTA DI FRONTE L’ABITAZIONE DI MARCO. SE TOCCANO UNO TOCCANO TUTTI Marco Bozzo Rolando ancora vittima di intimidazioni, la Cgil chiede chiarezza Ennesimo episodio intimidatorio ai danni di Marco Bozzo Rolando, esponente valsesiano dell’Anpi (presidente della sezione di Quarona) e della Cgil Vercelli… Continua a leggere Marco Bozzo Rolando ancora vittima di intimidazioni!!!

Per i gambiani :: Biella, sabato 17 dalle 15 alle 18 presso la Fons Vitae

Cari amici, circa 12.000 cittadini gambiani nel 2016 sono arrivati in Italia, la quarta nazionalità presente nei centri di accoglienza. I gambiani fuggono dalla dittatura feroce di Yahya Jammeh che da 22 anni è al potere in seguito ad un colpo di stato militare. E’ stata repressa ogni forma di dissenso, colpita la stampa e… Continua a leggere Per i gambiani :: Biella, sabato 17 dalle 15 alle 18 presso la Fons Vitae

“Noi rifiutiamo le armi, voi sospendete la vendita a Israele” :: La storia di Atalya Ben-Abba refusenik a 19 anni

Intervista di Simone Pieranni. Atalya Ben-Abba ha 19 anni e ha deciso di non entrare nell’esercito israeliano, è una refusenik. È nata e vive a Gerusalemme Ovest. Atalya si è rifiutata di entrare nell’esercito israeliano e per questo verrà processata il prossimo febbraio. Per Israele, il suo paese, è una traditrice. Ieri, in occasione della… Continua a leggere “Noi rifiutiamo le armi, voi sospendete la vendita a Israele” :: La storia di Atalya Ben-Abba refusenik a 19 anni

La lezione di Standing Rock: organizzarsi e resistere può far vincere :: di Naomi Klein

Riportiamo un breve intervento di Naomi Klein, tradotto del collettivo Ya Basta, sulla dura lotta, per ora vittoriosa dei nativi americani contro il passaggio di un oleodotto sulle loro terre! Un’altra lotta di un piccolo popolo per la salvaguardia dell’intero pianeta! Ma la lotta non è finita dobbiamo stare accanto ai nativi americani ed esprimere… Continua a leggere La lezione di Standing Rock: organizzarsi e resistere può far vincere :: di Naomi Klein

Dal NO! …e oltre.

Straordinario il risultato dell’affluenza alle urne per questo referendum, 68.48%, più degli ultimi e più delle recenti elezioni. Qualcosa è accaduto, al di là del ruolo forte avuto dai media televisivi e dai social network, i cittadini italiani hanno capito la “qualità” del confronto in campo, sia per coloro che hanno votato SI che per… Continua a leggere Dal NO! …e oltre.