A proposito della “censura” su Facebook

Riportiamo qui un intervento di Marco Liberatore del Gruppo Ippolita, apparso su il manifesto, a proposito del dibattito sulla censura in Facebook e la democrazia in rete… Social netWar. La tecnica da sola è inadeguata se non è preceduta dalla politica Quella veicolata dai social è un tipo di visibilità-trappola che non porta trasformazione, sulla piattaforma… Continua a leggere A proposito della “censura” su Facebook

A tutte le donne e ai popoli del mondo che amano la liberà :: la lettera delle donne curde

l Consiglio delle donne curde della Siria del Nord e dell’Est ha fatto un appello a tutte le donne del mondo contro l’offensiva della Turchia nella loro regione, attraverso una lettera aperta che riportiamo di seguito La lettera Il titolo è: “A tutte le donne e ai popoli del mondo che amano la liberà” “Come… Continua a leggere A tutte le donne e ai popoli del mondo che amano la liberà :: la lettera delle donne curde

Appello “per il rispetto della memoria e della storia”

La risoluzione del Parlamento europeo approvata a grande maggioranza il 19 settembre scorso, su «importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa», è un atto politico e culturale sbagliato e da respingere con forza. In primo luogo va detto che non spetta a un organismo istituzionale o politico affermare una determinata ricostruzione della storia. Questo… Continua a leggere Appello “per il rispetto della memoria e della storia”

I dilemmi della lotta per il clima e l’ambiente :: di Guido Viale

Riportiamo qui una importante riflessione di Guido Viale sulla campagna ambientalista in corso, apparsa su il manifesto.  I dilemmi della lotta per il clima e l’ambiente Guido Viale La crisi climatica al centro degli allarmi lanciati da Greta Thunberg marcia parallelamente a una crisi ambientale, anch’essa planetaria, che riguarda soprattutto la perdita di biodiversità, come… Continua a leggere I dilemmi della lotta per il clima e l’ambiente :: di Guido Viale

ORDINE, DISCIPLINA, DECORO – Lo slogan della Biella che muore.

ORDINE, DISCIPLINA, DECORO – Lo slogan della Biella che muore. Lo slogan del vicesindaco di Biella. Le due parole d’ordine del partito fascista vengono condite con la nuova parola d’ordine che accomuna tutto lo spettro politico istituzionale: il decoro. Mi chiedo se il problema urgente per Biella e il biellese siano i bivacchi ai giardini… Continua a leggere ORDINE, DISCIPLINA, DECORO – Lo slogan della Biella che muore.

Costruire la rivolta nei territori, nei luoghi di lavoro, nelle scuole!

Il volgare e sudaticcio Ministro della paura ha scelto. Per governare contro la Costituzione deve avere il potere tutto per sé. Le elezioni di ottobre porteranno alla guida del paese, dopo quasi un secolo, un governo fascista! Arrogante e ingannatore come un duce piccolo piccolo governerà con una fascista ex passionaria, ora bolsa e imborghesita,… Continua a leggere Costruire la rivolta nei territori, nei luoghi di lavoro, nelle scuole!

Il Coordinamento Biella Antifascista contro il Decreto sicurezza bis

COMUNICATO STAMPA Viviamo il tempo di una gigantesca operazione di propaganda, con cui le destre radicali occidentali si sono adoperate per sostituire, spesso con successo, le forze centriste alla guida del neoliberismo negli anni della crisi: con la violenza delle disuguaglianze fra l’alto e il basso sempre più brutale, chi meglio dei bruti per catalizzare… Continua a leggere Il Coordinamento Biella Antifascista contro il Decreto sicurezza bis

Resistere e disobbedire al “Decreto sicurezza 1 e 2”.

Varato il “Decreto sicurezza Bis“. Lega e 5stelle ci presentano così la loro idea di libertà e agibilità politica: nostalgia per il Codice Rocco del 1930, inosservanza del Diritto internazionale, poteri speciali al Ministro dell’Interno …e non chiamatelo fascismo! Il volgare e sudaticcio Ministro della paura raggiunge il suo scopo prendendo nelle sue mani il… Continua a leggere Resistere e disobbedire al “Decreto sicurezza 1 e 2”.

Le mistificazioni della Lega e del “fascistello sudaticcio”

Il potere della Lega e la fortuna personale del “sudaticcio” si appoggiano sulle mistificazioni. Anche qui da noi, nel biellese, si tace che il sindaco di Biella è stato votato da circa 9.000 elettori su oltre 37.000, il sindaco meno votato della storia (il che autorizza i “fascisti” che lo accompagnano a fare gli sceriffi… Continua a leggere Le mistificazioni della Lega e del “fascistello sudaticcio”

da Bordeaux :: Nicolò Molinari sui “Gillets Jaunes”

I pensieri che provo a mettere in ordine nascono dal mio vissuto in questo movimento, dalla partecipazione e quindi dal mio essere parte di questa insurrezione. Ancora oggi è piuttosto difficile interpretare questo movimento che cambia di Sabato in Sabato e di Città in Città. Se però all’inizio c’era un giusto scetticismo o cautela, ora… Continua a leggere da Bordeaux :: Nicolò Molinari sui “Gillets Jaunes”

I palazzi abbandonati vanno definiti beni sociali …di Paolo Maddalena

Riportiamo di seguito due interventi (apparsi su il manifesto del 17 e del 18 maggio) sulle occupazioni di stabili abbandonati. Il primo di Paolo Maddalena, membro della Corte Costituzionale a proposito della necessità di intervenire per rendere fruibili come bene pubblico i locali abbandonati. Un intervento che ci può aiutare a dare peso politico ulteriore… Continua a leggere I palazzi abbandonati vanno definiti beni sociali …di Paolo Maddalena

L’occupazione di case somiglia alla lotta contro il latifondo …di Gaetano Lamanna

L’occupazione di case somiglia alla lotta contro il latifondo Un tetto sopra la testa . Proprietà fondiaria, costruttori e banche all’origine delle periferie degradate e della carenza di alloggi pubblici. Cresce la rendita, chiude il welfare abitativo Gaetano Lamanna Nel cuore della città di Roma si sta sperimentando un modo nuovo di intendere l’abitare, i… Continua a leggere L’occupazione di case somiglia alla lotta contro il latifondo …di Gaetano Lamanna

Primo FORUM DEGLI ABITANTI DEL MEDITERRANEO. Verso la creazione della Rete Mediterranea degli Abitanti

APPELLO: PRIMO FORUM DEGLI ABITANTI DEL MEDITERRANEO VERSO LA CREAZIONE DELLA RETE MEDITERRANEA DEGLI ABITANTI Martedì, 07 Maggio 2019 Venite tutte e tutti dal 21 al 23 giugno 2019 a Marsiglia, Francia! Siamo più di 500 milioni ad abitare i 22 paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo. Questo spazio comune e condiviso, potrebbe farci… Continua a leggere Primo FORUM DEGLI ABITANTI DEL MEDITERRANEO. Verso la creazione della Rete Mediterranea degli Abitanti

Caro Landini prepariamoci, l’8 marzo, a scioperare

Dopo lo sciopero internazionale delle donne l’8 marzo, la mancata adesione della Cgil e dei sindacati confederali, alcune donne della Cgil si rivolgono direttamente al Segretario Nazionale Landini per chiedere un cambio di rotta e lavorare fin da ora per rimuovere gli ostacoli all’adesione e la partecipazione a questa importante iniziativa l’anno prossimo! Caro Landini prepariamoci,… Continua a leggere Caro Landini prepariamoci, l’8 marzo, a scioperare