Nasce Morire di pena. MORIRE DI PENA. PER L’ABOLIZIONE DI ERGASTOLO E 41BIS È nata a Napoli, frutto del lavoro di una vasta aggregazione di realtà sociali, la piattaforma MORIRE DI PENA. PER L’ABOLIZIONE DI ERGASTOLO E 41BIS. A promuoverla una rete di gruppi e movimenti della città, ma anche realtà impegnate nel mondo della cultura e… Continua a leggere Morire di pena. Per l’abolizione di ergastolo e 41Bis
Categoria: movimenti&reti
movimenti e reti
Roma, 5 febbraio :: Assemblea nazionale “Noi non paghiamo”
Per una campagna nazionale contro carovita e sfruttamento Domenica 5 febbraio siete tutt* invitat* all’Assemblea Nazionale Noi Non Paghiamo – “Discutiamo, organizziamoci e mobilitiamoci contro carovita e sfruttamento” a Roma presso il C.S.A Brancaleone in via Levanna 11 dalle 10 alle 17. Se non l’hai fatto ancora, clicca sul pulsante qui sotto per condividere e diffondere… Continua a leggere Roma, 5 febbraio :: Assemblea nazionale “Noi non paghiamo”
31/1 Assemblea online. NO rigassificatore di Piombino
Appello per la manifestazione nazionale a Piombino 11 marzo Appello assemblea NOrigass
No al ghetto degli incurabili!
Appello al Parlamento contro il “DDL anziani” COMUNICATO STAMPA Milano, 23 gennaio. “No alla creazione del ghetto degli incurabili”! E’ un appello accorato e drammatico quello inviato stamattina al Parlamento italiano dal CDSA (Coordinamento per il Diritto alla Sanità delle persone Anziane malate non autosufficienti), a cui aderiscono Comitati, Associazioni e Sindacati di base, fra cui Medicina Democratica, affinché venga… Continua a leggere No al ghetto degli incurabili!
Alfredo Cospito non deve morire
Appello (da Volere la luna) per salvare la vita di Alfredo Cospito e toglierlo da 41bis. Ma anche la necessità di ridiscutere il 41bis, che da provvedimento provvisorio ed eccezionale è diventato una forma carceraria vendicativa e punitiva! Solo uno Stato debole e/o compromesso ha bisogno di forme eccezionali di reclusione per impedire l’iterazione dei… Continua a leggere Alfredo Cospito non deve morire
19 gennaio :: Comitato promotore “Riprendiamoci il Comune”
Vuoi capire cosa è la campagna Riprendiamoci il Comune? Vuoi sapere cosa propone la legge d’iniziativa popolare per la riforma della finanza locale? Vuoi sapere cosa propone la legge d’iniziativa popolare per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti? Vuoi capire cosa cambierebbe nella vita delle persone e delle comunità locali? Partecipa all’incontro di formazione… Continua a leggere 19 gennaio :: Comitato promotore “Riprendiamoci il Comune”
“Riprendiamoci il Comune”. Report 9 gennaio
Care e cari, il report della riunione del Comitato Promotore della campagna Riprendiamoci il Comune, tenutasi il 9 gennaio 2023. La riunione è stata registrata e per chi fosse interessato, questo è il link alla registrazione: https://arci-it.zoom.us/rec/share/kOx0bzGLSUJ4MdhNp1Y_jFx0gTcWTuvzDOVHAsAaoTXCe8dBxtHshjGoxe9P467c.v68uqvPqCno8bSkE Codice d’accesso: b@0pCY4u Report riunione Com. Prom. 9/1/2023 Ricordo a tutte e tutti che abbiamo deciso di dedicare… Continua a leggere “Riprendiamoci il Comune”. Report 9 gennaio
Venerdì 13 gennaio :: Convergenza europea post 2022Firenze
Convergenza europea post 2022Firenze: un invito a tenere in piedi/allargare la rete italiana e a vederci online venerdì 13 gennaio alle 17:30 Care e cari, molte e molti di voi hanno partecipato, in presenza o online, ai 45 eventi auto-organizzati in occasione di 2022Firenze, l’evento europeo di riconnessione svoltosi nel ventesimo anniversario del Forum Sociale Europeo,… Continua a leggere Venerdì 13 gennaio :: Convergenza europea post 2022Firenze
Greenpeace :: Campagna Contro la Plastica
Si avvicinano le feste e negozi e supermercati vengono presi d’assalto. Ancora oggi la grande distribuzione continua a essere poco sostenibile basando il suo business su massicce quantità di plastica monouso che invadono le nostre case e le nostre vite, senza darci molte alternative. Come orientarsi? Con l’iniziativa “Carrelli di Plastica” condotta in collaborazione con… Continua a leggere Greenpeace :: Campagna Contro la Plastica
La politica in Iran
Per avere un quadro complessivo della situazione iraniana si possono leggere vari interventi di donne iraniane che hanno parlato al Congresso dell’Arci (qui) o commenti di osservatori e analisti che vivono in Germania ma sono di origine iraniana come Hamid Mohseni (qui), o accademici conoscitori della realtà iraniana come Janet Afari e Kevin B. Anderson… Continua a leggere La politica in Iran
Intervista a Ultima generazione
Alessandro Sulis, uno dei cinque attivisti di Ultima Generazione che ha partecipato all’azione non violenta del 2 gennaio scorso, durante la quale è stata imbrattata con vernice lavabile la facciata d’ingresso del palazzo del Senato, ci spiega le motivazione dell’atto. Questo è il grido degli attivisti di Ultima generazione: è un grido d’allarme per il… Continua a leggere Intervista a Ultima generazione
Appello per una conferenza per la pace nel mediterraneo
COMUNICATO STAMPA DALLA SOCIETÀ CIVILE MEDITERRANEA UN APPELLO PER UNA CONFERENZA PER LA PACE NEL MEDITERRANEOIN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE PER LA PACE “Chiediamo un impegno dei Vostri Governi ad avviare un processo per dichiarare il Mediterraneo mare di pace, che unisce i popoli e le loro culture. Un Mediterraneo denuclearizzato, demilitarizzato e neutrale” Questa la richiesta… Continua a leggere Appello per una conferenza per la pace nel mediterraneo
Per la pace contro la guerra obiettiamo e disertiamo!
Oggi in Russia gli obiettori rischiano di finire nei campi di rieducazione in isolamento e condizioni estreme, in Ucraina chi rifiuta il servizio militare è considerato “traditore della patria” e può essere condannato dai 3 ai 15 anni di prigione. Chi può fugge o si nasconde, i più restano nascosti in silenzio. L’Europa ha il… Continua a leggere Per la pace contro la guerra obiettiamo e disertiamo!
Amnesty :: Si chiuda Guantanamo
La struttura di detenzione militare di Guantánamo Bay è una macchia evidente e di vecchia data della situazione dei diritti umani degli Stati Uniti. Trasferimenti segreti, torture, sparizioni forzate, totale diniego del diritto a un giusto processo. Questo è quello che perpetuano da 21 anni le autorità degli Stati Uniti a Guantánamo, la prigione costruita con l’obiettivo di ottenere informazioni d’intelligence… Continua a leggere Amnesty :: Si chiuda Guantanamo
29 dicembre :: Ultima generazione
Noi Non Paghiamo :: Inviamo il modulo reclami
INVIAMO IL MODULO RECLAMI ALLE NOSTRE COMPAGNIE ENERGETICHE Compila il modulo per inviare in automatico il reclamo alla tua compagnia energetica per richiedere di non applicare l’aumento unilaterale della tariffa e di utilizzare fino al 30 aprile quella applicata precedentemente Modulo Reclami Avevamo ragione, l’Antitrust condanna gli speculatori dell’energia. Tutti i dati del seguente articolo… Continua a leggere Noi Non Paghiamo :: Inviamo il modulo reclami
Riprendiamoci il Comune. Report 19/12.
Qui il report della riunione del Comitato Promotore della campagna Riprendiamoci il Comune, tenutasi online lunedì 19 dicembre 2022 ore 18.Ricordo a tutte e tutti che la prossima riunione è fissata, sempre online, per lunedì 9 gennaio 2023 ore 18 un abbraccioMarco Bersani Report riunione Comitato Promotore Riprendiamoci il Comune. 19/12/2022
Vertenza ex Gkn. Successo della consultazione popolare autogestita
Vertenza ex Gkn. Successo della consultazione popolare autogestita: 16.562 voti, 189 seggi sparsi tra Firenze e Prato.L’RSU: “ancora una volta si è dimostrato il legame profondo che la fabbrica ha con il suo territorio. Questo legame ora si deve trasformare nell’ingrediente chiave per fare ripartire la fabbrica. Siamo pronti a discutere dei nostri progetti al… Continua a leggere Vertenza ex Gkn. Successo della consultazione popolare autogestita
Abbiamo bisogno di biciclette
Le biciclette si stanno esaurendo! La Cicloofficina Thomas Sankara ha bisogno di biciclette per continuare il “servizio” di distribuzione gratuita, o secondo possibilità, a tutti coloro che ne hanno bisogno per essere autonomi negli spostamenti. La ciclofficina le ripara e rimonta quindi qualsiasi tipo di bici è utile. ABBIAMO BISOGNO DI BICICLETTENUOVE e/o USATE Lunedì… Continua a leggere Abbiamo bisogno di biciclette
6 dicembre. Giornata nazionale per il diritto alla salute e alla vita dei lavoratori
Non ci piacciono le giornate commemorative, è un rituale che prende la forma del consumismo mediatico e della retorica. Ma la drammatica situazione degli infortuni sul lavoro ci obbliga a ricordare questa giornata: 6 dicembre, Giornata nazionale per il diritto alla salute e alla vita dei lavoratori. Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail… Continua a leggere 6 dicembre. Giornata nazionale per il diritto alla salute e alla vita dei lavoratori