Info per assemblea Comitato STOP TTIP – Torino Car* tutt* il negoziato per il Ttip sta accelerando; un nuovo ciclo negoziale si terrà il 22-24 febbraio 2016 a Bruxelles e da alcune dichiarazioni si evince che tra aprile e giugno vogliono arrivare ad un accordo. In contemporanea a Bruxelles ci riuniremo anche come comitati… Continua a leggere Torino 27 febbraio :: Assemblea regionale STOP TTIP
Categoria: mondo
culture e politiche
Slump :: La crisi secondo Franco Berardi Bifo
Slump di Franco Berardi Bifo Stanno suonando le trombe del giudizio? L’orizzonte economico che si presenta nel primo scorcio dell’anno 2016 suscita vivo sgomento negli osservatori. Mario Draghi ripete l’esorcismo estremo: «Whatever it takes». Ma il pericolo attuale non è più quello di un collasso finanziario come nel 2008. Il pericolo è quello di una… Continua a leggere Slump :: La crisi secondo Franco Berardi Bifo
Tracce migranti 6
per contattti: info@lacittadisotto.org
Biella, venerdì 22/1 :: occidente sotto assedio?
Appello di 1128 accademici turchi contro la repressione del governo Erdogan.
Care Accademiche e Scenziate Italiane, Cari Accademici e Scenziati Italiani, Questo è l’appello firmato da più di 1128 accademici e accademiche della Turchia. Come ben sapete, il governo dell’AKP, per mettere a tacere tutti coloro i quali non condividono la crudeltà e i massacri che sta commettendo, sta attaccando tutte e tutti con ogni mezzo. Gli… Continua a leggere Appello di 1128 accademici turchi contro la repressione del governo Erdogan.
Tracce migranti 5
per contatti: info@lacittadisotto.org
Per uscire dalla crisi :: Diseguaglianza, una scelta politica. Laura Pennacchi
Diseguaglianza, una scelta politica L’analisi. Il grande economista Anthony Atkinson indica «che cosa si può fare». Le risposte arrivano dal passato Come testimoniano le gravi turbolenze che dai mercati azionari asiatici si stanno estendendo a quelli occidentali, l’anno nuovo eredita uno scenario gravido di incognite che i sintomi positivi non bastano a fugare. La decelerazione della Cina (al decimo… Continua a leggere Per uscire dalla crisi :: Diseguaglianza, una scelta politica. Laura Pennacchi
Tracce migranti 4
Parole dell’Ezln nel 22° anniversario della guerra contro l’oblio
Parole dell’Ezln nel 22° anniversario della guerra contro l’oblio Primo Gennaio 2016 BUONA NOTTE, BUONGIORNO COMPAGNI, COMPAGNE BASI DI APPOGGI DELL’ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE, COMPAGNI/E MILIZIANI E MILIZIANE, INSURGENTAS E INSURGENTES, RESPONSABILI LOCALI E REGIONALI, AUTORITÀ DELLE TRE ISTANZE DI GOVERNO AUTONOMO, COMPAGNI/E PROMOTORI E PROMOTRICI DELLE DIVERSE AREE DI LAVORO. COMPAGNI, COMPAGNE DELLA… Continua a leggere Parole dell’Ezln nel 22° anniversario della guerra contro l’oblio
Tracce migranti 3
info@lacittadisotto.org
Tracce migranti 2
info@lacittadisotto.org e marco@lacittadisotto.org
Tracce migranti 1
info@lacittadisotto.org e marco@lacittadisotto.org
Luciano Gallino :: Perché l’Italia può e deve uscire dall’euro
Pubblichiamo questo articolo di Luciano Gallino apparso su La Repubblica del 22 settembre. L’articolo sembra ever preso poi la strada della clandestinità in quanto i media ne hanno taciuto la portata e la carica di rottura, nonostante (o forse proprio per questo) l’autorevolezza dell’autore. Crediamo necessario e attuale aprire subito il confronto sull’uscita dall’Euro (non necessariamente… Continua a leggere Luciano Gallino :: Perché l’Italia può e deve uscire dall’euro
Solidarietà spontanea e dissenso civile in Ungheria
Pubblichiamo un testo di Leila Kozma apparso su “Alfa+più Quotidiano in rete” che fa un po’ di chiarezza sulla situazione in Ungheria e le reazione della società ungherese alle disposizioni del governo di Orban. Gli ungheresi non debbono essere identificati con il loro governo. Si è parlato molto delle decisioni governative con cui è stata affrontata… Continua a leggere Solidarietà spontanea e dissenso civile in Ungheria
Dossier immigrazione :: Flussi di vita
Per chi non l’avesse ancora visto alleghiamo un dossier immigrazione apparso su il manifesto di giovedì 18 giugno. Sono numeri e informazioni utili per sapere e informare coloro che, presi da ansie o amnesie, nascondono, falsificano o non vogliono vedere la realtà e agire di conseguenza! Flussi di vita. Dossier immigrazioni Buona lettura e buon uso! da… Continua a leggere Dossier immigrazione :: Flussi di vita
APPELLO UE- LIBIA, di Alex Zanotelli
APPELLO UE- LIBIA. “DELL’ELMO DI SCIPIO SI E’ CINTA LA TESTA…” di Alex Zanotelli L’Alto Rappresentante della politica estera della UE, Federica Mogherini, sostenuta a spada tratta dal governo Renzi, da settimane sta premendo per ottenere dall’ONU il mandato per un’azione militare con lo scopo di distruggere i barconi degli scafisti nelle acque libiche e… Continua a leggere APPELLO UE- LIBIA, di Alex Zanotelli
Mercoledì 3 giugno. Prc Fiom e Altra Europa discutono di lavoro, diritti e reddito di cittadinanza
“Lezioni boliviane”. Riflessioni di Marco Consolo sul voto amministrativo in Bolivia
Riportiamo qui una puntuale analisi di Marco Consolo sulla situazione in Bolivia dopo le elezioni amministrative di aprile-maggio. L’intervento è apparso sul numero del 14/5/2015 di Controlacrisi. Con il ballottaggio di domenica 3 maggio, in Bolivia si è concluso il processo delle elezioni amministrative iniziato lo scorso 29 marzo. Le elezioni, che hanno coinvolto circa… Continua a leggere “Lezioni boliviane”. Riflessioni di Marco Consolo sul voto amministrativo in Bolivia
Venerdì 15 maggio. Amnesty e Caritas biellesi organizzano dibattito sull’Isis
SOS sterminio in mare. Lettera de l’Altra Europa all’Unione europea
SOS-STERMINIO IN MARE Oltre 900 morti nel Mediterraneo nella notte tra sabato 18 aprile e domenica, a 60 miglia dalle coste libiche. È il più grande sterminio in mare dal dopoguerra. Questo è un giorno di svolta. A partire da oggi occorre mettere la parola urgenza, al posto di emergenza. Bisogna dare alla realtà il nome che… Continua a leggere SOS sterminio in mare. Lettera de l’Altra Europa all’Unione europea