Alle 20.50 esplode di gioia l’aula 3 delle udienze penali nel tribunale di Crotone. Maysoon Majidi è libera. Dopo nove interminabili ore di discussione, sono rimasti in pochi. Ma tutte e tutti piangono commossi. Persino gli uomini in divisa si chiedevano cosa ci facesse alla sbarra in terra di Calabria questa esile ragazza. L’avvocato Giancarlo… Continua a leggere Maysoon Majidi è libera !
Categoria: migranti
immigrazioni e emigrazioni
La nuova Europa dei “campi di concentramento” …di Luigi Ferrajoli
Non siamo sicuri che l’Europa stia “rinnegando se stessa”. Non siamo certi che l’Europa uscita dalla Seconda guerra mondiale sia tanto diversa da quella che la guerra l’ha voluta e provocata. Le attuali politiche neocoloniali dell’Europa e delle grandi potenze economiche ci fanno pensare che siano le forme assunte dal capitalismo a determinare le forme… Continua a leggere La nuova Europa dei “campi di concentramento” …di Luigi Ferrajoli
Immigrazione ed esercito di riserva
Non ci illudiamo di porre fine ad una analisi strabica delle cose scritte da Karl Marx. Né di sistemare in modo definitivo le speculazioni di una certa sinistra marxista-leninista la cui miopia è pari solo all’ansia identitaria e alle pratiche autoreferenziali alle quali ci ha abituato. Ma vorremmo contribuire a fare un po’ di chiarezza.… Continua a leggere Immigrazione ed esercito di riserva
Bologna, 13 ottobre :: Assemblea nazionale NO CPR!
L’attacco a Mediterranea
Il 17 settembre la nostra Mare Jonio è stata oggetto di quattro lunghissime ispezioni delle Autorità marittime, tre delle quali programmate e previste, la quarta qualificata come “occasionale”, cioè straordinaria, non dovuta né giustificata, che è stata effettuata dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto su ordine del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che… Continua a leggere L’attacco a Mediterranea
Arrestiamo umani …di Lea Ypi
Il sistema concentrazionario è la tappa che precede la fine del Diritto d’asilo. Se nel ‘900 è stata in apparenza un’eccezione storicamente circoscritta (comunque tragica), ora assume il carattere “normale” della difesa dei confini dello Stato-nazione, proprio nella fase della sua massima crisi. I fatti di cui ci parla la scrittrice albanese Lea Ypi, in… Continua a leggere Arrestiamo umani …di Lea Ypi
Iper-colonialismo e semio-capitale …di Franco Berardi Bifo
Il colonialismo storico si è nutrito di estrattivismo di risorse fisiche, il colonialismo di oggi non solo privilegia quello di risorse mentali, potendo contare su un gran numero di lavoratori digitali poco visibili da sfruttare ovunque, ma pretende anche di controllare con violenza i flussi di immigrazione che conseguono alla circolazione illimitata dei flussi di… Continua a leggere Iper-colonialismo e semio-capitale …di Franco Berardi Bifo
Biella, 22 ottobre :: L’Europa verso la fine del Diritto d’asilo
Cpr di Milano. La Prefettura non controlla
ANAC conferma il mancato controllo della Prefettura di Milano sul Cpr di via Corelli. L’esito della segnalazione di Asgi Controlli non effettuati, o effettuati male, sulla qualità dei servizi forniti agli ospiti del Centro di permanenza per i rimpatri di Milano di via Corelli. È quanto ha evidenziato l’Autorità Anticorruzione (ANAC) a seguito di una… Continua a leggere Cpr di Milano. La Prefettura non controlla
Referendum Cittadinanza
ReferendumCittadinanza.it
L’odiosa propaganda del governo criminale che “difende i confini”
Il ministero dell’Interno ha recentemente promosso la sua decennale propaganda anti-immigrazione esaltando con orgoglio le azioni messe in campo dal governo italiano con lo scopo di “contrastare i trafficanti di esseri umani” in un ottica di cooperazione con le autorità tunisine a cui ha appena consegnato tre motovedette per rafforzare “i salvataggi in mare” e… Continua a leggere L’odiosa propaganda del governo criminale che “difende i confini”
Mi chiamo Maysoon Majidi
Lettera dal carcere dell’attivista curdo-iraniana accusata di essere una scafista apparsa su il manifesto del 5 settembre. Racconta il suo viaggio verso l’Italia, dalle persecuzioni del regime iraniano all’arresto e la detenzione in Italia, senza prove né riscontri. L’atteggiamento della magistratura e del governo italiani mostrano un pregiudizio che assume i caratteri repressivi dell’abuso e… Continua a leggere Mi chiamo Maysoon Majidi
Il diritto di asilo in Italia nel 2023
Di seguito la traduzione, a cura di ASGI, dall’articolo in inglese scritto da FIERI, antenna italiana dello European Website on Integration gestito per la Commissione europea da Migration Policy Group. L’articolo sintetizza alcuni dei punti principali del report annuale dell’Asylum Information DAtabase (AIDA) sulla situazione del diritto di asilo in Italia nel 2023, curato da Caterina Bove, Matteo… Continua a leggere Il diritto di asilo in Italia nel 2023
Le politiche europee per i migranti
La Commissione europea ritarda la decisione sulla legge italiana che limita il salvataggio di vite umane nel Mediterraneo mentre il bilancio delle vittime aumenta. Nell’ambito dei meccanismi di reclamo dell’Unione europea, la Commissione europea (CE) è venuta meno all’impegno di valutare, entro 12 mesi, cinque denunce distinte che richiedevano di indagare sulle leggi e le… Continua a leggere Le politiche europee per i migranti
Liberi i richiedenti rinchiusi a Porto Empedocle …di Giansandro Merli
Tutti liberi. Il tribunale di Palermo non ha convalidato il trattenimento dei cinque richiedenti asilo tunisini che sabato scorso erano stati rinchiusi nel centro di Porto Empedocle. Quel giorno il questore di Agrigento aveva disposto la misura di privazione della libertà personale nell’ambito delle procedure accelerate di frontiera per la protezione internazionale. Lunedì il provvedimento… Continua a leggere Liberi i richiedenti rinchiusi a Porto Empedocle …di Giansandro Merli
Inchiesta. Storie di caporalato nel casertano
Le logiche della nuova schiavitù non lasciano scampo ogni abuso è conseguenza della proprietà dei corpi dei migranti. Oggi si è codici a barre, venduti, affittati, scambiati, rottamati senza sapere nemmeno da chi.Enrico Caria e Luca Musella svolgono la loro inchiesta nel casertano, a Villa Literno, dove incontrano persone e nuovi schiavi. Da Alias de… Continua a leggere Inchiesta. Storie di caporalato nel casertano
Dal Silos di Trieste. Ma soprattutto da altrove … di Gian Andrea Franchi
La vicenda del Silos di Trieste, dal alcuni anni riparo precario per migliaia di migranti della rotta balcanica, negli ultimi mesi è rimbalzata anche sui grandi media. Il 21 giugno l’ultimo sgombero. In questo articolo, Gian Andrea Franchi ricostruisce il contesto di questa vicenda e racconta ciò che è accaduto improvvisamente durante l’assemblea promossa il… Continua a leggere Dal Silos di Trieste. Ma soprattutto da altrove … di Gian Andrea Franchi
Reato di solidarietà
Così si calpesta il diritto, così si costruiscono i reati, così si inventano i nemici della società occidentale, così si reprimono gli indesiderati e i dissidenti. Così si fa strada la fine della dichiarata “diversità” della società democratica Occidentale. Un articolo di Tatiana Montella su il manifesto. ********************************************* Maysoon Majidi, attivista curdo-iraniana in carcere da… Continua a leggere Reato di solidarietà
Manifesto sulla libertà di movimento
È stata ufficializzata ieri a Roma la nascita del Freedom of Movement Solidarity Network, una rete di presidi impegnati nel supporto concreto alle persone migranti che attraversano i confini italiani ed europei. Presso la sala dell’Associazione Stampa Estera, i/le rappresentantə di diverse organizzazioni di mare e di terra hanno illustrato il progetto e il manifesto costitutivo… Continua a leggere Manifesto sulla libertà di movimento
Il neocolonialismo dell’Europa (e dell’Italia) si fa più aggressivo
Qui si tengono fuori con i campi di concentramento (che per fortuna ancora non ci sono) in Albania o si tengono dentro ai CPR o alle poco accoglienti strutture gestite da cooperative d’affari. Ma la strada nuova è quella della “caccia grossa” in prossimità dei luoghi di partenza: mezzi leggeri utilizzati per inseguire e catturare… Continua a leggere Il neocolonialismo dell’Europa (e dell’Italia) si fa più aggressivo