Bruxelles :: Che cosa nutre i terroristi, di Guido Viale

Riportiamo qui di seguito un testo di Guido Viale, apparso sul manifesto di mercoledì 23 marzo, che condividiamo nell’analisi e nelle indicazioni di strategie per garantire l’accoglienza e trasformarla in una nuova pratica politica capace di costruire un fronte sociale di trasformazione… Soffia la caccia allo straniero di Guido Viale Il cordoglio e la pietà… Continua a leggere Bruxelles :: Che cosa nutre i terroristi, di Guido Viale

Appello :: No alla guerra, no ai muri

No alla guerra, no ai muri La cultura di guerra sembra aver preso il sopravvento ancora una volta in Europa. Dalle frontiere interne ed esterne, alla Libia, il linguaggio che unifica le scelte dei governi dell’UE, nonostante le tragedie del novecento e quelle più recenti, dentro e fuori il vecchio continente, è ancora una volta… Continua a leggere Appello :: No alla guerra, no ai muri

Appello :: Accogliere i rifugiati, o è barbarie

Accogliere i rifugiati, o è barbarie! Appello. L’incapacità dei governi di tutti i paesi a mettere fine alle cause dell’esodo (quando non contribuiscono ad aggravarlo) non li esonera dal dovere di soccorrere e di accogliere i profughi rispettando i loro diritti fondamentali, che con il diritto d’asilo sono inscritti nelle dichiarazioni e convenzioni che fondano il… Continua a leggere Appello :: Accogliere i rifugiati, o è barbarie

Letture utili :: Il diritto di asilo tra accoglienza ed esclusione

I profughi di oggi vagano per l’Europa mentre molti Stati, feroci od ottusi, li respingono e li rimpallano da una frontiera all’altra. Ecco un volume a più mani edito da Edizioni dell’Asino che ci aiuta a capire e fornisce una “cassetta per gli attrezzi” utile per agire. Si può scaricare gratuitamente il libro attraverso Sbilanciamoci  Il… Continua a leggere Letture utili :: Il diritto di asilo tra accoglienza ed esclusione

Pubblicato
Categorie: migranti

Documento fondativo di… “Il Biellese Accoglie” – Giorgio Marincola

DOCUMENTO FONDATIVO I movimenti migratori attuali sono un fenomeno strutturale della società “globalizzata” contemporanea. Non sono né un’invasione né un’emergenza: in passato l’Europa è stata terra di emigrazione per milioni di persone (solo dall’Italia, tra il 1870 al 1970, sono emigrate 100.000 persone in media all’anno!). Questi fenomeni migratori sono il prodotto delle guerre volute… Continua a leggere Documento fondativo di… “Il Biellese Accoglie” – Giorgio Marincola

“Il biellese accoglie” :: Appello ai Sindaci biellesi

Spett. Sindaco, siamo un gruppo di cittadini che da poco si è riunito intorno al comitato “Il biellese accoglie – Giorgio Marincola” con l’obiettivo di promuovere le buone pratiche nell’ambito dell’accoglienza dei profughi sul territorio provinciale. Da circa un mese il Ministero dell’Interno ha pubblicato il  nuovo bando SPRAR che pone come soggetto promotore un… Continua a leggere “Il biellese accoglie” :: Appello ai Sindaci biellesi

Appello/Proposta :: Immigrazione, la nostra risorsa

Pubblichiamo l’appello/proposta nazionale che ha la qualità della concretezza e della praticabilità.    Discutibile è il concetto stesso di “immigrati come risorsa”, ma di questo abbiamo già avuto occasione di discutere e continueremo ancora a farlo.   Noi restiamo convinti non solo che la Terra è di tutti ma che le “sovranità nazionali” e il loro confini siano… Continua a leggere Appello/Proposta :: Immigrazione, la nostra risorsa

Solidarietà spontanea e dissenso civile in Ungheria

Pubblichiamo un testo di Leila Kozma apparso su “Alfa+più Quotidiano in rete” che fa un po’ di chiarezza sulla situazione in Ungheria e le reazione della società ungherese alle disposizioni del governo di Orban.   Gli ungheresi non debbono essere identificati con il loro governo. Si è parlato molto delle decisioni governative con cui è stata affrontata… Continua a leggere Solidarietà spontanea e dissenso civile in Ungheria

Donne e uomini scalzi :: Ancora in marcia contro i muri

Pubblichiamo una riflessione di Giulio Marcon e Andrea Segre dopo la marcia delle donne e uomini scalzi dell’11 settembre a Venezia e in altre città, apparsa su il manifesto del 20/9/2015.   Lo scorso 11 set­tem­bre più di 250mila per­sone hanno mani­fe­stato a piedi scalzi in 71 città ita­liane chie­dendo diritti e acco­glienza per i migranti e pro­fu­ghi, senza… Continua a leggere Donne e uomini scalzi :: Ancora in marcia contro i muri

Profughi e rifugiati :: E’ l’ora dell’autocritica!

Siamo convinti che solo muovendo dalla conoscenza consapevole delle cause storiche, anche attuali, delle migrazioni sia possibile avviare un percorso stabile di accoglienza e integrazione. Dobbiamo avere il coraggio di avviare una pratica autocritica che ci porti a scoprire e a capire le nostre responsabilità: solo la personale consapevolezza ci può aiutare a costruire una società in cui… Continua a leggere Profughi e rifugiati :: E’ l’ora dell’autocritica!