Una poesia di Tesfalidet Tesform, morto subito dopo lo sbarco a Pozzallo

Luciano Guala dell’Anpi ci segnala da il manifesto del 25 ottobre… Tesfalidet, che “nella vita nulla ho trovato”, come recita la poesia del giovane Eritreo morto di stenti subito dopo lo sbarco a Pozzallo. Tesfalidet Tesfom è morto il giorno dopo il suo sbarco a Pozzallo del 12 marzo 2018 dalla nave Proactiva della ong… Continua a leggere Una poesia di Tesfalidet Tesform, morto subito dopo lo sbarco a Pozzallo

Pubblicato
Categorie: migranti

Per una “rete di mutuo soccorso” nel biellese

La situazione ci obbliga a nuovi comportamenti. Fuori da qualsiasi “emergenza” dobbiamo attrezzarci per svolgere appieno un ruolo di “protezione” degli emarginati. Non intendiamo sovrapporci ai tavoli istituzionali già esistenti, ma il clima culturale diffuso e le scelte politiche nazionali e europee in materia di immigrazione ci impegnano ad un ruolo di difesa delle persone… Continua a leggere Per una “rete di mutuo soccorso” nel biellese

Per un diritto internazionale dell’ospitalità. …di Etienne Balibar

A sostegno della proposta di una “rete di mutuo soccorso” proponiamo un importantissima proposta di Etienne Balibar (apparsa su il manifesto) che ci indica due priorità: sostituire il termine migranti con erranti e l’istituzione del diritto internazionale dell’ospitalità: liberi di muoverci, liberi di entrare, liberi di restare, liberi di andare.  Per un diritto internazionale dell’ospitalità. …di… Continua a leggere Per un diritto internazionale dell’ospitalità. …di Etienne Balibar

Queste non sono le nostre leggi e le nostre regole :: Noi stiamo con Domenico Lucano

L’arresto del sindaco di Riace, Domenico Lucano, per “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina” è l’ultimo atto ispirato dalla politica delle istituzioni italiane verso la “questione migranti”: iniziata con l’introduzione del reato di immigrazione clandestina, proseguita con i finanziamenti alla Libia, che hanno favorito la guerra civile, la nascita dei campi di concentramento per migranti (oggi gli internati… Continua a leggere Queste non sono le nostre leggi e le nostre regole :: Noi stiamo con Domenico Lucano

Cronache di ordinaria barbarie

Cronache estive di “ordinaria follia”, recuperate dal blog Sviluppo felice. Migranti e Sviluppo n. 21 – settembre 2018 (dalle notizie dei media; estate 2018) Aggressioni 3 giugno. Il maliano Sacko, sindacalista dei migranti, viene ucciso a fucilate a S. Calogero, ghetto di S. Ferdinando (Vibo Valentia). Aveva una figlia di 5 anni. 11 giugno. Caserta,… Continua a leggere Cronache di ordinaria barbarie

Migrare, declinazione di coloniale :: intervista a Emmanuel Mbolela

Questa intervista si è svolta in occasione della presentazione del libro di Emmanuel Mbolela, Rifugiato. Un’odissea africana, edito da Agenzia X, che consigliamo. Questo non è solo il racconto di una migrazione, è anche la storia di una presa di coscienza che può aiutare noi tutt* a capire e ad agire diversamente da come spesso facciamo. … Continua a leggere Migrare, declinazione di coloniale :: intervista a Emmanuel Mbolela

Pubblicato
Categorie: migranti

Il “neonazista” Salvini sequestra una nave, il suo equipaggio e i migranti soccorsi.

Era già accaduto.  A navi di profughi ebrei durante la seconda guerra mondiale.  L’Australia, che pratica il respingimento da anni, sequestra i migranti in isole dove li “concentra” sperando di “venderli” o “affittarli” ad altri paesi. Il nostro ministro “neonazista” fa così, chiedendo all’Europa di cambiare una regola (l’accordo di Dublino) che gli altri paesi… Continua a leggere Il “neonazista” Salvini sequestra una nave, il suo equipaggio e i migranti soccorsi.

I nostri compiti politici :: Ecosistema e migrazioni, di Guido Viale

Qui di seguito un utile contributo di Guido Viale apparso su il manifesto… Ecosistema e migrazioni   … di Guido viale Che cosa ci siamo dimenticati? Chiedeva Urbi et orbi, a Roma e al mondo, the Young Pope di Sorrentino. Ci siamo dimenticati i cambiamenti climatici e la conversione ecologica. I cambiamenti climatici provocati dai… Continua a leggere I nostri compiti politici :: Ecosistema e migrazioni, di Guido Viale

L’Appello di Ventimiglia :: 14 luglio a Ventimiglia

Invitiamo tutte le realtà, le associazioni, i collettivi, i gruppi e le singole persone che si occupano delle tematiche legate ai flussi migratori, all’accoglienza, alla solidarietà e chiunque sia interessato, a partecipare al percorso di costruzione della mobilitazione del 14 luglio a Ventimiglia. Una mobilitazione che si svolgerà su uno dei confini interni più controversi… Continua a leggere L’Appello di Ventimiglia :: 14 luglio a Ventimiglia

Appello di padre Alex Zanotelli* ai giornalisti italiani

Appello di padre Alex Zanotelli* ai giornalisti italiani: “Rompiamo il silenzio sull’Africa!” Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo Scusatemi se mi rivolgo a voi in questa torrida estate, ma è… Continua a leggere Appello di padre Alex Zanotelli* ai giornalisti italiani

Pubblicato
Categorie: migranti

Giornata mondiale del rifugiato :: Biella, sabato 30 giugno…

Giornata del rifugiato “Borders – giochi sulle frontiere” Arci solidarietà Thomas Sankara con la Ciclofficina, Migr’Action e Biellese Accoglie propongono una iniziativa dal titolo: Borders: Giochi sulle frontiere. Liberi di arrivare, liberi di restare, liberi di andare  che si svolgerà al Centro territoriale per il volontariato di Biella, sala delle colonne, via Orfanotrofio 16, sabato… Continua a leggere Giornata mondiale del rifugiato :: Biella, sabato 30 giugno…

Pubblicato
Categorie: migranti

Due ignoranti e neofascisti

Matteo Salvini e Danilo Toninelli sono due ministri dell’attuale governo. Sono due ignoranti che non sanno nulla dei flussi migratori, della condizione migrante, delle cause delle migrazioni, della storia coloniale europea, delle Ong che attraversano il Mediterraneo, del diritto internazionale…  Sono due ministri che credono di risolvere il problema con le proibizioni e gli atti… Continua a leggere Due ignoranti e neofascisti

Biella, 16 giugno :: Aprite i porti

Il Comitato Biellese Accoglie, con tutte le soggettività che ne fanno parte, promuove un momento di confronto, analisi, riflessione, musica per affrontare l’aberrante forzatura in tema di diritti umani cui stiamo assistendo in questi giorni. Dopo le scelte del ministro Minniti in materia di immigrazione nulla è più come prima: la solidarietà è criminalizzata, l’immigrazione… Continua a leggere Biella, 16 giugno :: Aprite i porti

Pubblicato
Categorie: migranti