Onorare gli immigrati. Filosofia Democrazia Razzismo di Pierandrea Amato, Gianfranco Borrelli, Giuseppe Di Marco, Bruno Moroncini, Maurizio Zanardi La rivolta di Rosarno e la risposta data dal governo portano alla luce, una luce cruda e violenta, una realtà con cui conviviamo da tempo in Italia, ma che ci rifiutiamo di guardare e affrontare democraticamente.… Continua a leggere Onorare gli immigrati. di P. Amato, G. Borrelli, G. Di Marco, B. Moroncini, M. Zanardi
Categoria: uscire dalla politica
spingere oltre la politica
per il congresso della Cgil.
Congresso CGIL Si è avviato il dibattito dentro la Cgil intorno al Congresso che si svolgerà a maggio. Crediamo sia utile per tutti coloro che sono iscritti a questo sindacato dirci cosa pensiamo: fare analisi, condividere riflessioni, fare proposte. Trovare un modo per contare, oltre le tendenze burocratiche e le rigidità del sindacato. In questo congresso si… Continua a leggere per il congresso della Cgil.
A piccoli passi verso la barbarie. Enzo Bianchi
Dilaga una sorta di pandemia etica che minaccia la natura della convivenza civile Enzo Bianchi Più volte l’abbiamo ribadito su queste colonne e con forza l’abbiamo affermato in più occasioni: ci stiamo dirigendo a piccoli passi verso la barbarie. Negli ultimi tempi l’andatura è sempre più accelerata e l’emergenza di alcuni fattori deleteri ci porta… Continua a leggere A piccoli passi verso la barbarie. Enzo Bianchi
La fine di un ciclo di R.Rossanda
LA FINE DI UN CICLO Rossana Rossanda Lo scenario politico degli ultimi anni sta arrivando a consunzione. Non sarà facile metterne alla luce uno più decente tanta è la bassezza, istituzionale e culturale, in cui siamo per responsabilità di molti, forse di tutti, nell’inseguire una transizione verso una seconda repubblica che, in assenza di un… Continua a leggere La fine di un ciclo di R.Rossanda