Il Collettivo di Fabbrica presenta una proposta di legge regionale per la creazione di consorzi pubblici, aperti a istituzioni, università, privati, cooperative e centri di ricerca, per intervenire sulle aree industriali in crisi. “Utile a creare nella ex Gkn un condominio industriale per un polo delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile. Siamo pronti a… Continua a leggere Ex Gkn, mossa operaia per reindustrializzare
Categoria: lavori&precarietà
lavori e non lavori
Non per caso ma per il Capitale
Gli incidenti, quelli su lavoro, si vogliono sempre leggere come disgrazie imponderabili, fatalità. L’opinione pubblica rifiuta l’idea che il lavoro possa portare alla morte e gli imprenditori vogliono sollevarsi dalla responsabilità. Poi si attribuisce la responsabilità all’incuria generale alla sciatteria, anche dell’operaio morto. Ma i fatti sconfessano tutte queste sensazioni, che possono diventare giustificazione delle… Continua a leggere Non per caso ma per il Capitale
Insorgiamo :: Alla exGkn è scontro
Rispondono colpo su colpo il Collettivo di Fabbrica, la Fiom Cgil e l’Usb all’indomani della visita, in una fabbrica linda e pulita, del liquidatore Gianluca Franchi. Pronto, comunque, a denunciare “l’illegalità nello stabilimento” e chiedere l’intervento del ministro Piantedosi, solo perché un picchetto operaio ha impedito l’ingresso non del liquidatore ma di alcuni uomini di… Continua a leggere Insorgiamo :: Alla exGkn è scontro
La questione salariale in Italia
5,7 milioni di dipendenti guadagnano in media meno di 11 mila euro lordi annui, ma la fascia del lavoro a bassa retribuzione è ancora più ampia: vanno infatti aggiunti oltre 2 milioni di dipendenti con salari medi inferiori ai 17 mila euro annui. È quanto rileva uno studio dell’Ufficio Economia dell’Area Politiche per lo Sviluppo… Continua a leggere La questione salariale in Italia
Morire sul lavoro si chiama omicidio …di Stefano Galieni
Le morti sul lavoro sembrano non finire mai, abbiamo già visto i numeri. Le persone che muoiono sul lavoro si piangono tutti i giorni, ma a loro non è riservata l’attenzione che si riserva agli uomini in divisa che usano le armi o hanno a che fare con esse. I lavoratori muoiono disarmati ma sembrano… Continua a leggere Morire sul lavoro si chiama omicidio …di Stefano Galieni
…e di lavoro si muore …ancora di più
Ufficialmente sono 1.041 le denunce di incidenti mortali sul posto di lavoro arrivate all’Inail in tutto il 2023. Vittime che aumentano a 1.466 se come riferimento prendiamo i dati dell’Osservatorio nazionale di Bologna, una fotografia indipendente che monitora e registra tutti i morti sul lavoro in Italia, anche quelli che non dispongono di un’assicurazione. La… Continua a leggere …e di lavoro si muore …ancora di più
Schiavi moderni …di Sabato Angieri
La schiavitù non è incompatibile con lo sviluppo del capitalismo. Oggi, al contrario, pare funzionale, di certo è strutturale al sistema perché non è presente solo nelle economie “arretrate” ma anche in quelle “avanzate”. Secondo il Global Slavery Index del 2023, frutto di cinque anni di ricerca e analisi, nel nostro paese gli “schiavi moderni”… Continua a leggere Schiavi moderni …di Sabato Angieri
Appello (e intervista) del Collettivo di fabbrica della Gkn
lntervista al collettivo della Gkn Appello ai gruppi di supporto, movimento sindacale, realtà solidali, artiste/i, intellettuali. In Gkn sono ripartiti i licenziamenti. Ad oggi saranno definitivi il primo gennaio 2024. L’assemblea permanente per due anni e mezzo non si è piegata. Verrebbe soppressa per licenziamento. Non abbiamo modo di ricapitolare qua tutti i passaggi della… Continua a leggere Appello (e intervista) del Collettivo di fabbrica della Gkn
Licenziamenti ex Gkn :: Convocato un tavolo tecnico per il 25 ottobre
[Campi Bisenzio, 20 ottobre 2023] Il giorno dopo l’avvio della procedura di licenziamento collettivo, il Mimit convoca per il 25 ottobre un tavolo tecnico per la verifica del progetto industriale elaborato dagli operai: “Siamo pronti a presentare il nostro progetto, ma questo non potrà mai realizzarsi senza la volontà delle istituzioni a un rilancio industriale… Continua a leggere Licenziamenti ex Gkn :: Convocato un tavolo tecnico per il 25 ottobre
Ex Gkn :: Dilazioni e speculazioni
Care e cari, vi inoltro due comunicati che abbiamo diffuso recentemente sulla situazione della speculazione immobiliare a Firenze, che unisce simbolicamente due campagne importanti: Gkn e quella referendaria. Un saluto, Alberto ************************************************* Ex Gkn, ormai è pura operazione immobiliare? Variazioni societarie aumentano i sospetti di una finalità immobiliare nell’operazione QF. La RSU: “Ecco perché attaccano qualsiasi… Continua a leggere Ex Gkn :: Dilazioni e speculazioni
Un libro :: Liberare la vita dal lavoro è un’urgenza esistenziale
A proposito di Le grandi dimissioni, l’ultimo importante libro di Francesca Coin, di recente pubblicato da Einaudi, presentiamo una “recensione” di Cristina Morini, apparsa su il manifesto, che estende la riflessione, in modo critico, al rapporto tra lavoro e welfare. e al “reddito di base”. Quel “sistema tossico” che innerva il lavoro consumandoci la vita
Gli infortuni in Italia
I dati sugli infortuni pubblicati dall’INAIL ed elaborati dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente di Vega Engineering riscontrano che da gennaio a luglio 2023 il bilancio delle morti sul lavoro è ancora drammatico: sono 559 le vittime di cui 430 in occasione di lavoro e 129 in itinere, con una media di 80 decessi al… Continua a leggere Gli infortuni in Italia
Non chiamatele morti bianche …di Marco Revelli
Ancora sulla “strage” di Brandizzo, il lavoro che uccide, con un intervento di Marco Revelli apparso su volerelaluna. Non chiamatele morti bianche
Ancora 5 morti sul lavoro !!!
[…] Urla, urla di disgrazia freddae il rosso delle colpesu cingoli di gomma. Correre versodue dita appena cadute. Arrivata per arrotondarela signora grande era giornoma dormiva nel suo camice, a terrapiù volte chiamò senza nome. Chi se l’aspettavadoveva solo apriremanovre semplici. Certo agentema adesso gli ordini, noi abbiamo gli ordini. Chiudiamo nel petto le ultime… Continua a leggere Ancora 5 morti sul lavoro !!!
Un Governo che odia i poveri …di Loris Campetti
La politica economica di questo governo non è dissimile da quella dei governi precedenti. Ma l’elettorato di sostegno della coalizione di destra-centro, fatto soprattutto di ceto medio, professionisti e imprenditori, ne condiziona le scelte anche perché coincidono con le indicazioni neoliberiste del Fondo monetario internazionale, della Banca mondiale e europea.L’ideologia fa il resto: riduzione delle… Continua a leggere Un Governo che odia i poveri …di Loris Campetti
Assemblea “Lotte sindacali e climatiche: esperienze nazionali a confronto”
Oltre duecento persone all’assemblea dei movimenti climatici al presidio ex Gkn a due anni dal 9 luglio 2021Dai gruppi di lavoro internazionali alcuni punti in comune: necessaria convergenza tra i movimenti europei su diritti del lavoro e lotta al cambiamento climatico, intervento pubblico sotto controllo operaio. Prossimi possibili appuntamenti: campeggio No Muos e World Climate… Continua a leggere Assemblea “Lotte sindacali e climatiche: esperienze nazionali a confronto”
Vertenza ex-Gkn. Continua la lotta sulla torre di San Niccolò
Vertenza ex-Gkn: continua la lotta sulla torre di San Niccolò, verso la due giorni organizzata per il secondo anniversario dell’inizio dell’assemblea permanente, sabato 8 e domenica 9 luglio, al presidio ex-Gkn. L’Rsu: “chiediamo chiarezza e correttezza, a cominciare dai flussi per sbloccare tutta la cassa integrazione, i pagamenti di tutti gli arretrati, un tavolo di… Continua a leggere Vertenza ex-Gkn. Continua la lotta sulla torre di San Niccolò
ex Gkn. Luglio insorgo quando voglio
Luglio insorgo quando voglio La nostra rabbia tocca il cielo. Spiccare il volo o cadere 1. Siamo stati contattati dalle istituzioni. Ci hanno detto che “la cassa è stata sbloccata” e “mercoledì arrivano i pagamenti”. Questo di per sé ancora non vuole dire nulla. E dimostra che Prefettura e Ministero del Lavoro sulla nostra vicenda… Continua a leggere ex Gkn. Luglio insorgo quando voglio
Profitti alle stelle, crollano i salari. Le imprese paghino
Roberto Ciccarelli (il manifesto) intervista Matteo Gaddi, ricercatore e membro della Fondazione Claudio Sabattini, coautore, insieme a Giacomo Cucignatto, Lorenzo Esposito, Demostenes Floros, Nadia Garbellini, Roberto Lampa, Gianmarco Oro, Stan De Spiegelaere, introduzione di Joseph Halevi, L’inflazione. Falsi miti e conflitto distributivo. Punto Rosso, 2023. Profitti alle stelle, crollano i salari. Le imprese paghino
Notizie dall’ex Gkn
[Campi Bisenzio, 15 giugno 2023] Ex Gkn ancora nel limbo: nonostante la cassa integrazione sia stata concessa fino a dicembre, non è arrivato ancora un euro sui conti dei lavoratori. Pare che l’INPS stia ancora attendendo dall’azienda i flussi necessari per far partire i bonifici. Si aggiunga che QF, di fatto, trattiene indebitamente la cassa… Continua a leggere Notizie dall’ex Gkn