Una discussione di genere sul lavoro…

L’altra metà del lavoro. Domande in attesa di risposte. Rossana Rossanda Il «Manifesto per il lavoro» della Libreria delle donne di Milano considera la flessibilità un’occasione per conciliare maternità e lavoro. Ma rimuove i bassi salari delle migranti nel lavoro domestico, la cancellazione dello stato sociale e la differenza salariale tra uomini e donne Immagina… Continua a leggere Una discussione di genere sul lavoro…

Non aver paura della “politica della paura”. Un libro…

Sentimenti dell’io globale di Ida Dominijanni Patologie dell’individuo contemporaneo fra ossessione dell’Io e ossessione del Noi, eccesso di informazioni e difetto di esperienza. «La cura del mondo» di Elena Pulcini per Bollati Boringhieri, una iniezione di vulnerabilità sulle pretese del soggetto sovrano. Che la paura si presenti oggi come uno dei sentimenti più sintomatici dell’uomo… Continua a leggere Non aver paura della “politica della paura”. Un libro…

8 MARZO !

Regalatevi e regalate alcuni libri… “femministi”: testi storici, inchieste e riflessioni attuali !!! Carla Lonzi,  Sputiamo su Hegel e altri scritti.  et al. edizioni.  € 10,00 Maria Luisa Boccia,  L’io in rivolta. Vissuto e pensiero di Carla Lonzi.  La Tartaruga.  € 18,00 Caterina Soffici,  Ma le donne no. Feltrinelli.   € 14,00 Anais Ginori,  Pensare… Continua a leggere 8 MARZO !

A proposito di patriarcato e violenza.

Maschio ci nasci o ci diventi?  Intervista di Enrico Lante e Luigi Zaja Top secret. L’identità maschile rimane un sancta sanctorum . Un luogo inaccessibile allo sguardo. E’ il caro prezzo pagato in cambio dell’abitudine a pensarsi – consapevolmente o meno – il detentore naturale del potere, nella sfera privata della famiglia come in quella… Continua a leggere A proposito di patriarcato e violenza.