Categoria: culture
saperi, scienze, arti
Letture utili :: E’ uscito il n.36 di alternative per il socialismo
in libreria e online il nuovo numero di alternative per il socialismo VENTI DI GUERRA La Fortezza Europa e lo scempio dei corpi dei migranti: testimoni delle violenze e della miseria – L’inarrestabilità dei conflitti in tutti gli scenari mondiali – Un mesto anniversario per il Vecchio Continente stretto nella morsa della crisi e… Continua a leggere Letture utili :: E’ uscito il n.36 di alternative per il socialismo
Fascisti carogne tornate nelle fogne!!!
Per i benpensanti, politici e giornalisti, non si può dire. Per loro questo slogan da corteo (di questo si tratta) appartiene agli “anni di piombo”, ad un epoca di violenze… Credo occorra ricordare ai revisori della storia che questo slogan da corteo era gridato da milioni di giovani, studenti e operai, per le vie delle città italiane… Continua a leggere Fascisti carogne tornate nelle fogne!!!
E’ morto Ornette Coleman !!!
E’ morto Ornette Coleman, aveva 85 anni. Musicista, intellettuale: ha aperto uno squarcio nella storia del jazz e della musica, ampliando e ricomponendo il linguaggio musicale, del jazz in particolare, facendolo approdare verso spazi nuovi e inesplorati. E’ stato un maestro per molte generazioni e sarà punto di riferimento ancora per molti musicisti… Una piccola e… Continua a leggere E’ morto Ornette Coleman !!!
Biella, sabato 13. Presidio antifascista/antirazzista
Sabato 13 giugno :: ore 14.30 Giardini Zumaglini PRESIDIO ANTIFASCISTA & ANTIRAZZISTA Partecipate tutte e tutti
Venerdì 12 giugno :: Presentazione di “La resistenza del quotidiano” di A. Della Torre
14 giugno: ASSEMBLEA DEI SOCI del Comitato Territoriale Arcigay “Rainbow” Valsesia-Vercelli
Comitato Territoriale Arcigay “Rainbow” Valsesia-Vercelli CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEI SOCI A tutte le Socie e Soci. È convocata in SEDUTA CONGRESSUALE l’Assemblea dei Soci del Comitato Territoriale Arcigay “Rainbow” Valsesia-Vercelli : in prima convocazione per il giorno domenica 14 giugno 2015 alle ore 15:00 presso la sala polivalente del Ristorante Parco Lame del Sesia ad Albano… Continua a leggere 14 giugno: ASSEMBLEA DEI SOCI del Comitato Territoriale Arcigay “Rainbow” Valsesia-Vercelli
Venerdì 5 giugno. Biellesi per la Palestina libera: presentazione di “Sionismo” e visione di “Route 181”
Bielllesi per la Palestina Libera 67 anni dalla NAKBA Venerdì 5 giugno 2015, alle ore 20,45 Museo del Territorio di Biella (Chiostro di S. Sebastiano) ingresso libero (al termine vin d’honneur) PRESENTAZIONE della prima traduzione italiana DELL’OPERA di ALAN HART sul SIONISMO curato da Diego Siragusa sarà presente il curatore Diego Siragusa, introduce Marco Sansoè Seguira’ la proiezione del film: Route 181.… Continua a leggere Venerdì 5 giugno. Biellesi per la Palestina libera: presentazione di “Sionismo” e visione di “Route 181”
18 Maggio 2015 è la giornata contro il genocidio del popolo Eelam Tamil.
Corteo e commemorazione Domenica 17 MAGGIO 2015 dalle ore 16 alle ore 18.00 avrà luogo la cerimonia di commemorazione per i civili vittime del genocidio ad opera del Governo dello Sri Lanka presso VIA LAMARMORA – SPAZIO ANTISTANTE ALLA SEDE ATL, BIELLA e a seguire alle ore 18.30 avrà luogo una fiaccolata lungo VIA ITALIA.… Continua a leggere 18 Maggio 2015 è la giornata contro il genocidio del popolo Eelam Tamil.
Venerdì 15 maggio. Amnesty e Caritas biellesi organizzano dibattito sull’Isis
Contro la “buona” scuola, per “la scuola che vogliamo”. Il Comitato d’agitazione delle scuole biellesi per lo sciopero del 5 maggio!!!
Contro la “buona” scuola Il progetto (e proposta di legge) de La “Buona” scuola del Governo Renzi è l’ultima tappa di un percorso iniziato oltre 20 anni fa con l’avvio della “autonomia scolastica”. Con essa si conclude il processo che vuole la scuola declinata come una delle appendici di una società che pone al centro… Continua a leggere Contro la “buona” scuola, per “la scuola che vogliamo”. Il Comitato d’agitazione delle scuole biellesi per lo sciopero del 5 maggio!!!
I NoTav biellesi per il 25 aprile!
Siamo quasi giunti al 25 aprile. L’anno trascorso, immancabilmente, è stato riempito dagli argomenti retorici del Capitale: l’anno del superamento della crisi economica, grazie al Bonus, al Jobs Act e ai nuovi contratti di lavoro ove tutti godranno dei benefici di una nuova crescita; l’anno della libertà di espressione, difesa con i manganelli della polizia… Continua a leggere I NoTav biellesi per il 25 aprile!
25 aprile 1945 – 25 aprile 2015. 70 anni di Resistenza !!!
Biella. Visita dell’Ambasciatrice Palestinese Mai Al-Kaila
Biellesi per la Palestina libera VISITA DELL’AMBASCIATRICE PALESTINESE Dr.a MAI AL – KAILA PROGRAMMA 25 MARZO 2015 ORE 17,30 – Ricevimento nel municipio di biella con il Sindaco Avv. Marco Cavicchioli e con il Presidente della Provincia Avv. Emanuele Ramella Pralungo – incontro con la stampa. ORE 19,30 – Incontro con la comunità araba presso… Continua a leggere Biella. Visita dell’Ambasciatrice Palestinese Mai Al-Kaila
Jihad e feticci in Mali, di Elisa Pelizzari
Tutto è nel Corano: il testo sacro può dunque essere utilizzato a fin di bene o di male», afferma con semplicità Souleymane Maïga, un importante imam di Bamako. La capitale maliana è ancora incredula per l’attentato di stampo jihadista del 7 marzo scorso ufficialmente rivendicato dai militanti di Al-Mourabitoune, agli ordini di Mokhtar Belmokhtar, noto trafficante, un tempo legato ai… Continua a leggere Jihad e feticci in Mali, di Elisa Pelizzari
Tunisia: le basi sociali del terrorismo jihadista, di Annamaria Rivera
Dopo l’attentato cruento al Museo del Bardo, a Tunisi, di consolante c’è il fatto che anche questa volta la parte più consapevole della popolazione tunisina sia scesa in piazza immediatamente e spontaneamente. E’ questa la grande ricchezza della Tunisia post–rivoluzione: la reattività democratica, il senso di partecipazione civile, l’attivismo sociale e politico. Altrettanto lodevole è… Continua a leggere Tunisia: le basi sociali del terrorismo jihadista, di Annamaria Rivera
Le belle/utili letture …per accompagnarci alla primavera
E. Pacheco, Gli occhi dei pesci medusa € 16.00 – Un piccola antologia (1958-2000) del poeta messicano. D. Bellezza, Tutte le poesie Mondadori € 20.00 – Ci sono proprio tutte le poesie di Dario Bellezza. H.H. Jahnn, 13 storie inospitali Lavieri € 16.00… Continua a leggere Le belle/utili letture …per accompagnarci alla primavera
Venerdì 13 marzo, Biellesi per la Palestina libera: proiezione di “Jenin Jenin”
Letture utili. E’ uscito il n.35 di Alternative per il socialismo
ATENE Le elezioni greche aprono una breccia nel muro dell’Europa Reale – La sfida di Syriza tra mutualismo, resistenza e conflitto per l’alternativa – Il governo Tsipras ha materializzato l’impensabile e impone una riflessione alla sinistra: ripensare linguaggio e approccio alla realtà del Terzo Millennio – Ragionamenti su un rinnovato intervento pubblico in economia… Continua a leggere Letture utili. E’ uscito il n.35 di Alternative per il socialismo
Solidarietà a Djana Pavlovic, contro Bonanno e La7.
L’Altra Europa esprime la propria solidarietà a Djana Pavlovic, volgarmente insultata nel corso della trasmissione Piazza pulita con termini gravemente offensivi della dignità e della storia del popolo Rom dal deputato leghista Bonanno. Manifesta altresì stupore e indignazione per il comportamento del conduttore che non l’ha tutelata in quanto donna e in quanto ospite, tollerando una dimostrazione… Continua a leggere Solidarietà a Djana Pavlovic, contro Bonanno e La7.