In libreria e online il nuovo numero di alternative per il socialismo ARRIVANO I NOSTRI I migranti alle prese con la Fortezza Europa: da una lato, l’orrore delle morti e per chi alimenta l’intolleranza; dall’altro, l’opportunità per un’alternativa di modello di società – L’epilogo della trattativa Ue-Grecia dimostra che la sinistra di governo è… Continua a leggere Letture utili :: E’ uscito il numero 37 di Alternative per il Socialismo
Categoria: culture
saperi, scienze, arti
Biella :: Luciano Pivotto. HELP – cHiedi panE Liberi Pensieri
Il genocidio del popolo palestinese continua
Stato di Palestina Ambasciata di Palestina Roma – Italia Roma, 12 Ottobre 2015 Il genocidio del popolo palestinese continua Ormai da troppi anni, il popolo palestinese continua a subire la prepotenza dell’occupazione israeliana della terra palestinese. Decine di anni di uccisioni, arresti, demolizioni di case, di umiliazioni, costruzione di colonie, del muro dell’apartheid, postazioni… Continua a leggere Il genocidio del popolo palestinese continua
Alfabeta2 :: ALFABETA. Una trasmissione in 6 puntate su Rai5
Suggeriamo la visione e l’ascolto di questa trasmissione in sei puntate la Domenica alle 22.30 su Rai5… Alfabeta – un programma in sei puntate di alfabeta2, da domenica 11 ottobre alle 22 su RAI5. ALFABETA una trasmissione in 6 puntate su Rai5 Angelo Guglielmi Paolo Fabbri Umberto Eco presentano in collaborazione con Rai-Radiotelevisione italiana… Continua a leggere Alfabeta2 :: ALFABETA. Una trasmissione in 6 puntate su Rai5
Bussoleno 10 ottobre :: Concerto NoTav
Roma 9 ottobre :: Lavoro. Diritti, conflitto sociale, democrazia
FONDAZIONE CLAUDIO SABATTINI http://www.fondazionesabattini.it/ 9 ottobre 2015 presso ESC, via dei Volsci 159 (San Lorenzo) – Roma CONVEGNO Lavoro: Diritti, conflitto sociale, democrazia. Ore 10.00-13.00: Gabriele Polo – Fondazione Claudio Sabattini “Avvio lavori e presidenza del convegno” Gianni Rinaldini – Presidente della Fondazione Claudio Sabattini “Lavoro: diritti, conflitto sociale, democrazia oggi” Francesco Garibaldo – Direttore della Fondazione Claudio Sabattini… Continua a leggere Roma 9 ottobre :: Lavoro. Diritti, conflitto sociale, democrazia
E’ morto Pietro Ingrao !
E’ morto Pietro Ingrao. Un comunista libertario. Uno di quelli che ha saputo coniugare il comunismo con la ricerca di un percorso non ancora scritto, senza l’arroganza di credere di aver raggiunto il pieno possesso di una linea teorica o la chiave di interpretazione della realtà. Ha fatto del dubbio il motore dell’essere comunisti e… Continua a leggere E’ morto Pietro Ingrao !
Le buone letture :: …sulla porta dell’autunno
Moniza Alvi, Un mondo diviso Donzelli euro 16 Una delle più grandi poetesse inglesi sembra prenderci con semplicità per portarci in un mondo complesso. Milo De Angelis, Incontri e agguati Mondadori euro 18 L’ultima raccolta di un grande poeta italiano. Fausto… Continua a leggere Le buone letture :: …sulla porta dell’autunno
Profughi e rifugiati :: E’ l’ora dell’autocritica!
Siamo convinti che solo muovendo dalla conoscenza consapevole delle cause storiche, anche attuali, delle migrazioni sia possibile avviare un percorso stabile di accoglienza e integrazione. Dobbiamo avere il coraggio di avviare una pratica autocritica che ci porti a scoprire e a capire le nostre responsabilità: solo la personale consapevolezza ci può aiutare a costruire una società in cui… Continua a leggere Profughi e rifugiati :: E’ l’ora dell’autocritica!
Biella, 11 settembre :: Diversi volti dell’Islam nella Storia
Diversi volti dell’Islam nella Storia Invito venerdi 11 Settembre alla “mensa del pane quotidiano” in via Novara alle ore 18.00 Il relatore don Paolo Milani, docente di storia delle religioni presso L’istituto scienze religiose di Novara, toccherà il tema dell’slam da un punto di vista storico culturale; dalla sua nascita fino ai giorni nostri.… Continua a leggere Biella, 11 settembre :: Diversi volti dell’Islam nella Storia
Domenica 13 settembre :: Festa di fra Dolcino – Bocchetto Margosio
CA DË STUDI DOSSINIAN CENTRO STUDI DOLCINIANI Festa di fra Dolcino Piazzale Margosio Trivero (Bi) Domenica 13 settembre ore 9,30 Culto Valdese tenuto dal pastore di Biella Marco Gisola ore 10,15 assemblea Centro Studi Dolciniani con interventi. Segue Il Disertore “ canti popolari con Bernardo Beisso e Sergio Mesturini, ore 12,15 salita al cippo per… Continua a leggere Domenica 13 settembre :: Festa di fra Dolcino – Bocchetto Margosio
In Tunisia rifugiati tra carcere e deportazione
Un intervento che ci aiuta a capire come le strutture di “accoglienza” in nord Africa, qui si fa riferimento alla difficile situazione in Tunisia, rischino di diventare veri e propri “campi di concentramento” e non garantiscono né diritti né sopravvivenza. Appare così improponibile la proposta della destra europea e italiana di costruire delle strutture di accoglienza in… Continua a leggere In Tunisia rifugiati tra carcere e deportazione
Mali. In fuga dal marabout
Per approfondire l’analisi delle ragioni diverse che favoriscono il massiccio flusso migratorio in corso ecco un altro intervento da il manifesto. Con questo articolo si apre uno squarcio sulla realtà del Mali e la si pone come possibile causa della presenza tra i migranti di molti bambini e ragazzi non accompagnati… In fuga dal… Continua a leggere Mali. In fuga dal marabout
Una poesia di José Emilio Pacheco
Stranieri Se ti disturba il loro accento o l’abito, o quei termini strani per chiamare ciò che tu dici con altre parole, fa’ un viaggio, non in un altro paese (non occorre tanto): alla città più vicina. Vedrai come tu pure sei straniero. da “Desde entonces”, 1980
Rapporto Onu sulla strage dei Tamil
Sri Lanka. La Commissione per i diritti umani pubblica il dossier sui fatti del 2009 Dopo anni, ecco il rapporto Onu sulla strage dei Tamil Emanuele Giordana Il treno si ferma nel cuore della notte in una piccola stazioncina senza nome della linea Colombo Jaffna. In realtà è arrivato al confine della regione tamil di Vanni, che nello… Continua a leggere Rapporto Onu sulla strage dei Tamil
C’è vita a sinistra :: Senza insegne di partito e senza fretta, di… Gianandrea Piccioli
Molti sapranno che si è aperto un dibattito diffuso e variegato sulle pagine de il manifesto, e non solo, …un dibattito sul “futuro delle sinistre”, lo diciamo così pur sapendo che in ballo c’è molto di più e qualcosa di diverso… In ogni caso pubblichiamo un intervento di Gianandrea Piccioli che ci piace molto perché… Continua a leggere C’è vita a sinistra :: Senza insegne di partito e senza fretta, di… Gianandrea Piccioli
Ungheria. Tre frontiere e un nuovo muro anti-migranti
Tre frontiere e un nuovo muro anti-migranti Viaggio lungo il confine che separa Ungheria, Serbia e Romania a pochi giorni dall’inizio della costruzione della barriera lunga 175 km con cui il governo Orbán intende fermare il flusso dei profughi. Per capire quanto è corta la memoria nella fortezza Europa di André Cunha (con la collaborazione di… Continua a leggere Ungheria. Tre frontiere e un nuovo muro anti-migranti
Chieri :: La festa internazionale dei Beni Comuni
Da Alfabetapiù Le festa del Comune Alessandra Quarta e Michele Spanò «Un tempo di qualità inconsueta» è quanto, nelle parole di Furio Jesi, sarebbero stati capaci di istituire, inventandoselo, i comunardi tra il marzo e il maggio del 1871. Non sappiamo se il tempo di un festival possa essere commisurato al tempo della festa; e… Continua a leggere Chieri :: La festa internazionale dei Beni Comuni
Donazione per Gaza :: Campagna dell’UNRWA SOS4GAZA
Aiutaci a diffondere un messaggio di pace e di speranza in occasione del mese sacro del Ramadan, sostenendo i programmi di educazione nella Striscia di Gaza. Un bambino di 8 anni a Gaza è passato già attraverso 3 conflitti. Tutti i bimbi di Gaza cercano ancora di riprendersi dall’ultimo incubo. Crescono in condizioni disagiate, circondati… Continua a leggere Donazione per Gaza :: Campagna dell’UNRWA SOS4GAZA
Le belle/utili letture :: Salutiamo l’estate !!!
Sara Salar, Probabilmente mi sono persa Ponte 33 Euro 14 Una donna, moglie e madre racconta la sua interiorità frantumata in una Tehran moderna e frenetica Mahsa Mohebali, Non ti preoccupare Ponte 33 Euro 14 Terremoto a Tehran,… Continua a leggere Le belle/utili letture :: Salutiamo l’estate !!!