Torino :: Io, Manifesto. Arte grafica di lotta dal 1968 al 1980

«A partire dall’esplosione ribelle del ’68, e per quasi una decina di anni – scrive Marco Revelli – si aprì a Torino una “finestra”di collaborazione creativa senza precedenti nella quale, intorno al baricentro costituito dall’iniziativa operaia di fabbrica, s’incontrarono e s’intersecarono esperienze artistiche diverse e convergenti. Forme espressive, linguaggi, esperienze d’individui e di gruppi appartenenti all’intero ventaglio della… Continua a leggere Torino :: Io, Manifesto. Arte grafica di lotta dal 1968 al 1980

Pubblicato
Categorie: news

I limiti del Piano Mattei. Neocolonialismo!

Si è tenuta oggi la quarta riunione della cabina di regia de Il Piano Mattei nella quale il governo ha presentato una bozza della seconda relazione sullo stato di avanzamento che dovrà essere inviata al parlamento entro fine giugno. Solo poco giorni fa un’analisi pubblicata dall’Osservatorio sui conti pubblici italiani (Cpi) dell’Università Cattolica sollevava dubbi… Continua a leggere I limiti del Piano Mattei. Neocolonialismo!

Cronache del colonialismo israeliano in Palestina

Genocidio a Gaza: come i regimi arabi sono diventati il nemico interno Ahmad Rashed ibn Said 19 maggio 2025 – Middle East Eye Gaza ha infranto l’illusione della credibilità dell’ordine politico arabo, esponendone il profondo fallimento strutturale e morale ********************** Coraggio popolo di Gaza! Verrete uccisi a stomaco pieno. Ahmed Al-Najjar – Giornalista e accademico palestinese 19 maggio 2025… Continua a leggere Cronache del colonialismo israeliano in Palestina

Pubblicato
Categorie: Palestina

Nei “fumi tossici” del Sessantotto…

Sono stato comparsa e protagonista di quella straordinaria stagione chiamata Sessantotto. Sono stato immerso nei “fumi tossici” del ‘68 (quelli che Valditara vorrebbe cancellare) e poi ho cercato di fare il “cattivo maestro” per 40 anni, insegnando nelle Scuola secondaria di II grado, pur non credendo nei “maestri”. Ho provato a fornire gli strumenti utili… Continua a leggere Nei “fumi tossici” del Sessantotto…

Che cosa vuol dire transculturale?

LIl termine transculturale non vuole indicare nuove etichette nel campo già affollato delle discipline psicologiche, psichiatriche, sociali. Con la parola transculturale si vuole cercare di costruire una direzione di cambiamento nel processo di osservazione di un dato fenomeno scientifico e non, passando attraverso (trans) e non sopra i modi di pensare e le loro manifestazioni… Continua a leggere Che cosa vuol dire transculturale?

“Senza respiro” :: Antigone. XXI rapporto sulle condizioni di detenzione

È uscito ieri il XXI rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione. Come ogni anno Antigone espone alla politica, agli studiosi e all’opinione pubblica una fotografia ragionata del carcere. Ogni anno la situazione appare più grave rispetto alla precedente. Nel 2024 e nei primi mesi del 2025 sono aumentate le presenze, sono cresciuti i suicidi… Continua a leggere “Senza respiro” :: Antigone. XXI rapporto sulle condizioni di detenzione

2 giugno

DISARMIAMO LA PACEDISERTIAMO LA GUERRA diserzione di massa – intellettuale, fiscale, militare, sociale – per fermare i nazionalismi e frenare la corsa agli armamenti pensiero critico controinformazione disobbedienza e sabotaggio

Giù dal ponte. Vite espropriate

Vincenzo Imperitura, su il manifesto, tra le 150 famiglie calabresi dello stretto che devono lasciare le case per la costruzione del pilone che sorreggerebbe il ponte e ne racconta il dramma. Non si parla di espropri, non vengono indicati tempi e modi. Nell’incertezza generale devono solo allontanarsi da casa senza alcuna garanzia. Giù dal ponte.… Continua a leggere Giù dal ponte. Vite espropriate

L’Europa getta la maschera!

L’Europa getta la maschera. Dopo oltre tre secoli di Colonialismo perpetrati attraverso genocidi, schiavitù e rapine, l’Europa mette mano alle regole dell’asilo e mette in discussione i principi del Diritto internazionale nato dopo la Seconda guerra mondiale.La Commissione europea ha proposto un emendamento al nuovo “regolamento procedure” previsto dal Patto UE “immigrazione e asilo”. “La… Continua a leggere L’Europa getta la maschera!

“Neet” a chi? …di Stefano Rota

L’espressione Neet (Not in Education, Employment, or Training), è una superficiale lettura ideologica della realtà, facilmente smentira se cominciassimo col definire quali sono i lavori formali a cui avrebbe accesso una larga parte dei cosiddetti Neet – persone con storie di vita, attitudini, volontà e passioni molto diverse tra loro -, nel momento in cui… Continua a leggere “Neet” a chi? …di Stefano Rota

Una speranza radicale …di John Holloway

Dobbiamo considerare che le elezioni non sono uno spazio di cambiamento in profondità. Possiamo pensare in modo diverso? Dov’è la speranza in questa situazione drammatica diffusa? Dov’è la speranza mentre il mondo guarda cosa accade a Gaza? Per John Holloway la speranza è innanzitutto un grido di rifiuto, un No. Dobbiamo entrare in contatto con… Continua a leggere Una speranza radicale …di John Holloway

Il governo a caccia di voti carica i fucili …di Dante Caserta

Un Ddl fa tabula rasa delle leggi che regolano le attività vantorie. La gestione della fauna passa nelle mani dei cacciatori, “protettori” della vita animale. Si potrà sparare anche di notte nelle aree protette e demaniali. Liberi di uccidere (multe di 900 euro per chi protesta): una furia che contiene la filosofia del saccheggio del… Continua a leggere Il governo a caccia di voti carica i fucili …di Dante Caserta

Il genocidio e l’archivio coloniale che si riapre …di Iain Chambers

Sembra ancora difficile chiamare le cose con il loro nome. Israele sembra immune dall’accusa di genocidio perché esiste il ricatto, non solo linguistico, di antisemitismo. Ma sembra che il velo stia calando e la sostanza razzista dello Stato di Israele mostri il volto del paese coloniale, come altri (l’intero Occidente) nel passato. che hanno usato… Continua a leggere Il genocidio e l’archivio coloniale che si riapre …di Iain Chambers

Violenza di Stato, impunità e Stato di polizia

Poliziotto condannato per la mattanza alla Diaz, a Genova, diventa Questore di Monza Mario Di Vito ci racconta, su il manifesto, questa storia di ordinario potere. Lo Stato di polizia ha bisogno di fedeli “servitori dello Stato” e dell’impunità della polizia! ********************************** Ventiquattro anni dopo la mattanza del G8 di Genova, tutto è cancellato. Non… Continua a leggere Violenza di Stato, impunità e Stato di polizia

ASGI. Guida per la persona straniera privata della libertà personale

Questa Guida è l’aggiornamento, curato dall’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI), di un primo documento predisposto dalla stessa ASGI in collaborazione con la Clinica Legale Carcere e Diritti II del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino e l’Ufficio della Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della stessa Città. La scelta di realizzare una Guida è stata… Continua a leggere ASGI. Guida per la persona straniera privata della libertà personale

Torino e la trappola Community Land Trust …di Francesco Migliaccio

Sulle serrande chiuse davanti al giardino Maria Teresa di Calcutta, in corso Giulio Cesare, compaiono due scritte: “meno filantropi, più licantropi” e “Partito Democratico e Sinistra Ecologista: per ogni sgombero un bene comune”. Incalza da anni la repressione delle occupazioni nei quartieri a nord della Dora: l’asilo di via Alessandria è stato sgomberato nel 2019… Continua a leggere Torino e la trappola Community Land Trust …di Francesco Migliaccio

Vecchio fordismo e nuovo sfruttamento da McDonald’s

L’interessante inchiesta di Alex Giuzio, apparsa su il manifesto, ci racconta il lavoro da McDonald’s. Quasi tutti i lavoratori sono a part time, turni di tre ore ma intensissimi, scarsa qualità del lavoro, totale assenza di autonomia, piccoli ricatti, bassi salari. Tenuti insieme da gestioni diverse, la maggioranza dei ristoranti McDonald’s è in franchising: “McDonald’s… Continua a leggere Vecchio fordismo e nuovo sfruttamento da McDonald’s