Da qualche decennio le città e le aree metropolitane seguono gli stessi percorsi di “gentrificazione”: espulsione dei “poveri e marginali”, riqualificazione, ristrutturazioni, ammodernamento. Percosi che seguono schemi politici e affaristici che consolidano una rete di gestione ristretta delle città, capace di tenere insieme gli interessi dei grandi gruppi immobiliari e finanziari, del mondo culturale e… Continua a leggere Il capitale “innocente” nella città neoliberale …di Filippo Barbera
Autore: Marco Sansoe
Attacchi dei coloni in Cisgiordania …di Fareed Taamallah
La Striscia di Gaza è teatro di un genocidio perpetrato dall’esercito di occupazione israeliano dall’ottobre 2023, mentre la Cisgiordania è teatro di una sistematica pulizia etnica da parte di coloni terroristi sotto la protezione dell’esercito di occupazione israeliano.Fareed Taamallah, su Middle East Monitor (traduzione di Nazarena Lanza), ci riporta alla mente il periodo precedente la… Continua a leggere Attacchi dei coloni in Cisgiordania …di Fareed Taamallah
Alleanza psichedelica …di Letizia Renzini
Da Denver a Chieti, qualcosa si muove sul tema della psichedelia in ambito terapeutico. La sfida è scongiurare il business farmaceutico. E usare la coscienza espansa come pratica etica e politica. Rick Doblin, fondatore della Multidisciplinary Association for Psychedelic Studies (MAPS), ci avverte che “L’integrazione culturale è la chiave: senza rischiamo solo un altro consumo… Continua a leggere Alleanza psichedelica …di Letizia Renzini
La complessa sintesi intorno al lavoro
Note letterarie sul “nuovo romanzo operaio” a partire dai titoli selezionati per il Premio Di Vittorio. Filippo La Porta su il manifesto ci guida in un percorso di letture che tenta una sintesi, complessa, intorno al lavoro. Liberazione del lavoro e liberazione dal lavoro: una tensione tra necessità dei diritti e desiderio dell’ozio. In ogni… Continua a leggere La complessa sintesi intorno al lavoro
La fisica, l’economia e i comportamenti umani …di Angelo Tartaglia
L’intervento di Angelo Trartaglia apparso sul blog di Volere la luna, sottolinea che iI metodo scientifico evidenzia l’impossibilità dell’economia della crescita competitiva, ma nello stesso tempo le tecnologie, ognuna concentrata su un campo molto specifico e limitato, si sviluppano fornendo gli strumenti per procedere al galoppo verso l’insostenibilità e verso un collasso globale. Insomma: il… Continua a leggere La fisica, l’economia e i comportamenti umani …di Angelo Tartaglia
Il Ministero dell’ambiente dà ragione a Pro Natura Piemonte
Abbiamo già seguito la vicenda (Fiumi quasi in secca ma la Regione autorizza i prelievi d’acqua). La protesta di Pro Natura Piemonte ha ottenuto un primo successo, ora la Regione Piemonte modifichi l’art. 34 della legge “di riordino” 9/2025, che norma il Deflusso Ecologico nei corsi d’acqua. Riportiamo qui il comunicato di Pro Natura Piemonte… Continua a leggere Il Ministero dell’ambiente dà ragione a Pro Natura Piemonte
Local March for Gaza :: agosto
Local March for Gaza Il video della Local March for Gaza è stato presentato a Occhieppo superiore (Villa Mossa) il 25 luglio scorso ed è online su piattaforma PeerView al sito: https://www.localmarchforgaza.it/il-video-della-local-march-for-gaza-del-cammino-di-oropa/ In calendario ci sono altri due eventi in cui sarà proiettato: – sabato 16 agosto ore 17:00, Trappa di Sordevolo, “Parole per Gaza. Un cammino dentro… Continua a leggere Local March for Gaza :: agosto
Le parole vuote per mantenere intatto il privilegio …di Alessandra Algostino
Qual è il valore delle parole di critica dei crimini compiuti da Israele a Gaza che si sentono – se pur tardive e deboli – in sedi istituzionali e sui media mainstream (mentre la voce dal basso, immediata, è stata inascoltata e criminalizzata)? È un’inversione di rotta o l’ennesima mistificazione? Qual è il senso del… Continua a leggere Le parole vuote per mantenere intatto il privilegio …di Alessandra Algostino
In Italia 35 bombe atomiche Usa, 80 volte più potenti di Hiroshima … di Flavia Amabile
L’Italia ha un arsenale nucleare nascosto. Poco importa che non sia italiano, si trova comunque all’interno dei confini e rende il nostro il Paese dell’Ue con il maggior numero di ordigni nucleari Usa e l’unico a disporre di due basi operative nell’ambito della condivisione nucleare della alleanza. Un primato segreto, che nessuno conferma in modo… Continua a leggere In Italia 35 bombe atomiche Usa, 80 volte più potenti di Hiroshima … di Flavia Amabile
La pulizia etnica in Cisgiordania
Mediterranea With PalestineLa pulizia etnica nei Territori palestinesi occupati deve finire Dal giugno 2024, i nostri attivisti sono coinvolti in azioni di interposizione nonviolenta e documentazione dei crimini compiuti dalle forze di occupazione israeliane nei territori della Cisgiordania, nella regione di Masafer Yatta, al fianco della resistenza palestinese di Youth of Sumud insieme a Operazione… Continua a leggere La pulizia etnica in Cisgiordania
Audre Lorde, una parola poetica e politica che disinnesca il potere …di Maria Bianco
C’è un sapere che nasce dalla carne. Un pensiero che non si formula nei salotti dell’astrazione, ma prende voce nella pelle, nei muscoli, nel tremore, nel piacere e nella fatica. È il pensiero delle femministe, che parte da sé. Ma è anche il pensiero di chi — donne, soggettività queer, e uomini disposti a disarmarsi… Continua a leggere Audre Lorde, una parola poetica e politica che disinnesca il potere …di Maria Bianco
La guerra e (è?) l’accumulazione del capitale …di Raúl Zibechi
Tutte le guerre in corso sono articolazioni dell’accumulazione di capitale, a prescindere dagli Stati coinvolti. Eppure una parte della sinistra e dei movimenti opta per alcune potenze capitaliste (Russia, Cina) o per potenze capitaliste con sistemi statalisti teocratici (Iran), rispetto ad altre. “Credo che questa politica sia dannosa per i movimenti e i popoli, poiché… Continua a leggere La guerra e (è?) l’accumulazione del capitale …di Raúl Zibechi
Carcere :: “L’emergenza è adesso”
Aumentano le persone detenute, peggiorano le condizioni di vita, si moltiplicano le proteste, i suicidi e le segnalazioni di trattamenti inumani. È questa la fotografia impietosa che offre “L’emergenza è adesso“, Rapporto di metà anno dell’Associazione Antigone (disponibile a questo link), frutto di 86 visite negli istituti penitenziari italiani effettuate negli ultimi 12 mesi dal… Continua a leggere Carcere :: “L’emergenza è adesso”
Un’esperienza comunitaria grande come una valle …di Chiara Sasso
Dove si trova la vita? Ok partiti alti. Eppure è stato il pensiero continuo avendo negli occhi interminabili file di ragazzi e ragazze, da settimane intercettati dal sole di luglio, gambe e braccia abbronzati. Vestiti di poco. In coda per colazioni, bagni, pastasciutte, panini, prelibatezze spadellate dai “fornelli in lotta”. E perché no anche polente,… Continua a leggere Un’esperienza comunitaria grande come una valle …di Chiara Sasso
I peggiori nemici degli ebrei …di Franco Berardi Bifo
Il 29 luglio il Parlamento europeo ha respinto la proposta di sospendere il finanziamento delle startup israeliane. Si tratta di startup che preparano genocidi per il futuro, in quanto si occupano in gran parte di security. Continuiamo a finanziare il genocidio, perché come dice Friedrich Merz, gli israeliani fanno il lavoro sporco per noi, cioè… Continua a leggere I peggiori nemici degli ebrei …di Franco Berardi Bifo
exGKN :: Ad agosto fare fronte: contro tutto, a favore di tutte/i
Lunedì è nato il consorzio industriale pubblico della piana fiorentina. Composto al 70% dalla Regione Toscana, al 10% dalla città metropolitana di Firenze, all’8% da Campi Bisenzio, all’8% da Sesto Fiorentino e al 4% da Calenzano.Sua prerogativa? Indirizzare la reindustrializzazione dell’area ex Gkn e in generale delle aree a rischio deindustrializzazioneAgirà in tempo? Sarà sufficientemente… Continua a leggere exGKN :: Ad agosto fare fronte: contro tutto, a favore di tutte/i
La frattura …di Gian Andrea Franchi
Quello di Gaza è un genocidio esibito, qualcosa che viene reso accettabile. Per questo il tempo che viviamo è il tempo di una frattura: non siamo in grado di immaginare il mondo nel quale i nostri figli e nipoti si dovranno addentrare. Di fronte all’orrore del genocidio ordinario e a questa frattura prevale per lo… Continua a leggere La frattura …di Gian Andrea Franchi
In trappola: i nuovi manicomi …di Ludovica Jona
Paolo (nome di fantasia) scriveva due anni fa al suo giudice tutelare, dopo che la detenzione domiciliare di 8 mesi per piccoli reati legati alla droga si è trasformata in segregazione nel circuito di residenze psichiatriche convenzionate con la regione Lazio. «Non voglio finire la mia vita in una Rsa e morirci – scriveva con… Continua a leggere In trappola: i nuovi manicomi …di Ludovica Jona
Chiudere i CPR: un obiettivo necessario …di Alessandra Algostino
La recente sentenza la Corte costituzionale ha riconosciuto che le forme detentive nei Centri di permanenza per il rimpatrio (CPR)violano l’art. 13 della Costituzione, relativo all’inviolabilità delle libertà personali, e attribuisce la responsabilità alle carenze della legge, ma ha rinunciato a intervenire per porre rimedio, affermando che spetta al legislatore provvedere a colmare la lacuna. Per… Continua a leggere Chiudere i CPR: un obiettivo necessario …di Alessandra Algostino
Questa rapina è chiamata libertà …di Carlo Rovelli
Che tristezza oggi vedere la parola libertà usata “come bandiera dai privilegiati per giustificare il diritto di opprimere – scrive Carlo Rovelli – Libertà di portare armi, libertà di arricchirsi sulle spalle degli altri. Libertà di fare affari che creano miseria o devastano il pianeta… Quando gli oppressi parlano di libertà, il mio cuore è… Continua a leggere Questa rapina è chiamata libertà …di Carlo Rovelli