Tra Marx e Balenciaga, noi spettatori di un genocidio …di Brigitte Vasallo

Interessantissimo articolo di Brigitte Vasallo, attivista, femminista e scrittrice. Censura e standardizzazione diventano i veicoli per la costruzione di un pensiero spersonalizzato che si fa pensiero unico, conformista e indiscutibile. Nata a Barcellona da famiglia galiziana. Ha lavorato sulla critica dell’islamofobia di genere e la monogamia. E’ in Italia per un periodo di ricerca. Tra… Continua a leggere Tra Marx e Balenciaga, noi spettatori di un genocidio …di Brigitte Vasallo

Sulle ostili “acque di colonia” del lago Kivu …di Guido Mariani

Un’altra occasione per parlare del Congo. Guido Mariani ci “racconta” una guerra infinita (come la Terza guerra mondiale!) che ha già fatto milioni di morti. Ora prosegue tra la caccia multinazionale del coltan e nuovi “equilibri” mondiali nel continente africano. Sulle ostili acque di colonia del lago Kivu

Un libro :: “Gaza davanti alla storia”

Presentiamo un libro importante (non solo attuale). Enzo Traverso per le edizioni Laterza scrive Gaza davanti alla storia, cose che in molti paesi dell’Occidente non si possono nemmeno dire perché vige la censura quando si parla di Israele e Palestinesi. Ci racconta del colonialismo europeo in Palestina e dell’equivoco storico (colpevole) che assimila l’antisionismo e… Continua a leggere Un libro :: “Gaza davanti alla storia”

Libri :: Finalmente l’estate!

Qualche idea… AA.VV., Forme del narcisismo. Raffaele Cortina € 26. La rilettura attuale e interdisciplinare del narcisismo Gallo-Loreto, Storia del lavoro nell’Italia contemporanea. il Mulino € 32. Una analisi storica dell’evoluzione del lavoro dall’Unità ad oggi Carla Lonzi, Autoritratto. La Tartaruga € 22. La seconda tappa della ripubblicazione delle opere di Carla Lonzi, imperdibile. Pellegrini-Gizzi,… Continua a leggere Libri :: Finalmente l’estate!

La vendetta di Erdogan. Intervista a Sebahat Tuncel

Sebahat Tuncel è stata la prima deputata nella storia parlamentare della Repubblica di Turchia a essere eletta dal carcere nel 2007. Nel 2013 è stata eletta co-presidente del Partito Democratico dei Popoli (Hdp) e nel 2016 è diventata co-presidente del partito democratico delle regioni Dbp, partito gemello dell’Hdp incentrato sull’amministrazione locale.È stata arrestata nel 2016… Continua a leggere La vendetta di Erdogan. Intervista a Sebahat Tuncel

Amalek …di Franco Berardi Bifo

Netanyahu ha citato Amalek, il personaggio biblico simbolo dei persecutori del popolo ebreo. Chiunque disapprovi l’operato dello stato di Israele oggi è Amalek, cioè nemico degli ebrei. Ma dal momento che Netanyahu è al potere perché lo stato laico di Israele da diversi anni si è trasformato nello “stato degli ebrei” con il nazionalismo e… Continua a leggere Amalek …di Franco Berardi Bifo

Piemonte. In pericolo il Vallone di Sea …di Fabio Balocco

«Il tempo millenario abita qui, e quando si mette piede nel Vallone si avverte qualche cosa di unico e impenetrabile, affascinante come può esserlo soltanto ciò che è fuori dall’umano». Con queste poche ma sentite parole, Gian Carlo Grassi, uno dei maggiori alpinisti italiani, anni fa descriveva il Vallone di Sea, una delle ultime aree wilderness… Continua a leggere Piemonte. In pericolo il Vallone di Sea …di Fabio Balocco

#180benecomune :: 10 parole per 1 campagna

La campagna 180bene comune si vuole rivolgere alla gente, ambisce a coinvolgere in un ampio dibattito il paese, perché la salute mentale ha un posto centrale nel campo della salute generale. Non c’è salute senza salute mentale. E quanto accaduto dopo il covid sta a dimostrarcelo… La rivoluzione basagliana è stata possibile anche grazie a… Continua a leggere #180benecomune :: 10 parole per 1 campagna

Elezioni :: La presa di Palazzo Oropa

Comunicato del Coordinamento antifascista biellese Non è stato un capolavoro politico quello del feudatario locale Andrea Delmastro, troppo facile la presa di Palazzo Oropa. Dopo cinque anni di silenziosa e inefficace opposizione del centro sinistra, per il PD era difficile mettere insieme una lista alternativa e credibile. La sinistra sinistra istituzionale, in questi anni mai… Continua a leggere Elezioni :: La presa di Palazzo Oropa

Elezioni :: A che punto è la notte …di Marco Revelli

Una analisi politica del voto di giugno, un’occasione per smontare la narrazione di regime avvallata dalla stampa allineata o “distratta”. Un breve saggio di Marco Revelli apparso su Volere la luna. Nel blog trovate anche un breve comunicato/commento sulle elezioni di Biella. Un’altra occasione per avviare un confronto sui compiti di una sinistra antifascista e… Continua a leggere Elezioni :: A che punto è la notte …di Marco Revelli

NoG7 :: Una lettera contro i potenti del mondo e chi vuole ‘dialogare’ con il sistema di guerra

Lettera collettiva 8 giugno 2024“Come raccomandare le pecore al lupo” Per “dialogare” con i G7 è stato creato un organismo di “rappresentanza della società civile globale”, denominato C7. In questa lettera sono criticati sia il metodo con cui si è mosso il C7 sia i contenuti della “proposta costruttiva” al G7. Con preoccupazione e rammarico,… Continua a leggere NoG7 :: Una lettera contro i potenti del mondo e chi vuole ‘dialogare’ con il sistema di guerra

Termovalorizzatore a Cavaglià :: REJECTED

Buone nuove. Oggi si è svolta la CdS sul Termovalorizzatore di A2A a Cavaglià. Hanno espresso parere negativo i Sindaci dei Comuni Interessati e la Provincia di Vercelli. Parere negativo anche dell’Organo Tecnico della Provincia di Biella giacché le integrazioni presentate in risposta ai tanti quesiti sono state ritenute lacunose, imprecise e fuorvianti. Su molte… Continua a leggere Termovalorizzatore a Cavaglià :: REJECTED

Il disagio psichico e i tagli allo Stato Sociale. Conversazione con Vittorio Agnoletto …di Laura Tussi

La situazione dei servizi psichiatrici. La rivoluzione disattesa nel centenario della nascita di Franco Basaglia  Attualmente assistiamo a varie discrasie e sperequazioni sociali con i molteplici tagli allo Stato sociale, alla sanità, in genere ai servizi sanitari, con la riduzione del reddito di cittadinanza e la mancanza di tutele sui luoghi di lavoro, anche per… Continua a leggere Il disagio psichico e i tagli allo Stato Sociale. Conversazione con Vittorio Agnoletto …di Laura Tussi

Amnesty International :: Otto cose da sapere sul “foglio di via”

1. Cos’è un foglio di via obbligatorio e verso chi può essere applicato?Il foglio di via obbligatorio è una misura di prevenzione che ha origini antiche nell’ordinamento italiano, risalente al diciannovesimo secolo con il nome di “confino” e diffusamente utilizzata nel periodo fascista verso coloro che contrastavano il regime. Il foglio di via obbligatorio è… Continua a leggere Amnesty International :: Otto cose da sapere sul “foglio di via”

Sciopero confuciano …di Lorenzo Lamperti

Per la prima volta nella sua storia i lavoratori della Samsung, l’importante azienda coreana, sono in sciopero. Non era mai accaduto: l’azienda non aveva mai trattato con soggetti collettivi. I sindacati erano emarginati e ininfluenti. Ma le cose cambiano anche in Corea e le regole confuciane della dedizione volontaria e sottomessa all’autorità sembrano messe in… Continua a leggere Sciopero confuciano …di Lorenzo Lamperti

La resistenza a uno sgombero a Torino.

Comunicato del gruppo solidale In corso Vigevano, a nord della Dora, si trova uno stabile fatiscente che appartiene a uno dei più spregiudicati palazzinari di Torino. Sebbene le condizioni della struttura siano indecenti, qui abitano persone che non riescono a trovare casa altrove. Il proprietario nell’ultima stagione ha deciso di sfrattare gli abitanti impiegando metodi… Continua a leggere La resistenza a uno sgombero a Torino.

Cisgiordania :: Giovani uccisi, arresti, città saccheggiate dalle forze israeliane

Redazione di Palestine Chronicle 2 giugno 2024 Due giovani palestinesi sono stati uccisi dalle forze di occupazione israeliane nella città di Gerico, nella Cisgiordania occupata.Secondo l’agenzia di stampa ufficiale palestinese WAFA sabato notte le forze israeliane hanno fatto irruzione nel campo profughi di Aqabat Jaber e hanno aperto il fuoco su due giovani vicino al… Continua a leggere Cisgiordania :: Giovani uccisi, arresti, città saccheggiate dalle forze israeliane

Sepolti in carcere i difensori di Kobane e l’Occidente tace

Il 16 maggio un tribunale di Ankara ha emesso la sentenza nel processo per il “caso Kobane”. Il verdetto distribuisce a 24 esponenti del partito HDP centinaia di anni di carcere per aver agito ai fini della distruzione dell’unità dello Stato e dell’integrità del Paese e per numerosi altri reati, omicidi compresi. Agli ex co-presidenti del partito, Selahattin Demirtas… Continua a leggere Sepolti in carcere i difensori di Kobane e l’Occidente tace