Solidarietà con il movimento NO TAV Il 26 gennaio in tutta Italia si sono verificate 52 perquisizioni che hanno portato a 26 arresti e 16 denunce a piede libero per le mobilitazioni contro la costruzione della linea ad alta velocità Torino-Lione (TAV). Le accuse sono resistenza, violenza, lesioni a pubblico ufficiale e riguardano i fatti… Continua a leggere Il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi con i NO TAV
Autore: Marco Sansoe
In memoria di Ivar Oddone (un maestro dell’analisi e dell’Inchiesta operaia)
… in memoria di Ivar Oddone L’impegno di lavoro Ciao Ivar, nel mio computer c’è pieno di cose tue che aspettano di essere messe in ordine. Me ne hai dato di roba dall’inizio di Febbraio sino ai primi di Agosto. Venivo a trovarti al pomeriggio per due o tre volte la settimana, sino a quando… Continua a leggere In memoria di Ivar Oddone (un maestro dell’analisi e dell’Inchiesta operaia)
“I movimenti” sono i movimenti, …si condividono…
I movimenti I movimenti sono i movimenti, sono come sono ed è illusorio volerli come ci piacerebbero, non si cambiano, si condividono. Questi di oggi sono tanti, diversi e diffusi. Agiscono sul territorio, nei luoghi di lavoro e di studio. Difendono spazi vitali e il territorio, chiedono la fine del precariato e diritti, il rispetto delle… Continua a leggere “I movimenti” sono i movimenti, …si condividono…
Ribellarsi è giusto. Disobbedienza civile in Val di Susa
Domani, 23 ottobre, manifestazione No Tav in Val di Susa: per l’autodeterminazione dei bisogni e la critica alla gestione del territorio.
Letture utili!!! Beni comuni un concetto in movimento.
Nel 1940 il grande intellettuale e militante afro-americano W.E.B. Du Bois diede alle stampe un libro autobiografico intitolato Dusk of Dawn. Il cortocircuito temporale che così veniva indicato, «il crepuscolo dell’alba», sintetizzava in modo fulminante l’esperienza storica delle popolazioni per cui l’accesso alla modernità, al suo tempo lineare e progressivo, è coinciso con la tratta,… Continua a leggere Letture utili!!! Beni comuni un concetto in movimento.
Insieme alla cultura Tamil (in lotta)
L’ARTICOLO 8 CANCELLA I DIRITTI: ABROGHIAMOLO
L’ARTICOLO 8 CANCELLA I DIRITTI: ABROGHIAMOLO Su IL Manifesto dello scorso 27 settembre è stato pubblicato un appello per l’abrogazione dell’art.8 della manovra economica, promosso dall‘Associazione DIRITTI SOCIALI E CITTADINANZA e firmato da Piergiovanni Alleva, Luciano Gallino, Sergio Mattone, Valentino Parlato, Umberto Romagnoli, Mario Tronti. L’APPELLO. ABOLIRE L’ART. 8, UN REFERENDUM PER I LAVORATORI Si… Continua a leggere L’ARTICOLO 8 CANCELLA I DIRITTI: ABROGHIAMOLO
Sabato 15 ottobre con gli “indignati” di tutta Europa!!!
COORDINAMENTO 15 OTTOBRE http://15ottobre.wordpress.com CAMBIAMO L’EUROPA, CAMBIAMO L’ITALIA PEOPLE OF EUROPE, RISE UP! * * * MANIFESTAZIONE NAZIONALE sabato 15 ottobre Partenza ore 14 | Piazza della Repubblica |ROMA Per aderire alla mobilitazione: adesioni15ottobre@gmail.com Una riflessione propositiva del Collettivo UniNOMADE per una azione di medio periodo che condividiamo… 1. Proposta dall’interno delle… Continua a leggere Sabato 15 ottobre con gli “indignati” di tutta Europa!!!
E’ Tornato il MALE in edicola !!!
Politicamente scorretto !!!
Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Incontro giovedì 6 ottobre.
Resoconto incontro giovedì 6 ottobre Confermata la necessità e la volontà di chiedere l’incontro al Provveditore. Ci sono difficoltà per la prossima settimana per i numerosi impegni e quindi si chiede uno spostamento alla settimana 17-21/10 a partire dalle ore 16, per garantire la presenza anche di coloro che vanno scuola al pomeriggio. Dobbiamo e… Continua a leggere Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Incontro giovedì 6 ottobre.
Letture utili!!!
Il n° 18 di Alternative per il socialismo da Ottobre in libreria La crisi, la ristrutturazione capitalistica, il processo neoautoritario e i movimenti contro il recinto della politica servile – L’euro e l’Ue dentro la “grande contrazione” – La Cgil dopo l’accordo Confindustria-sindacati e lo sciopero generale – Il tema del lavoro e l’assenza della… Continua a leggere Letture utili!!!
Le belle letture. 7 libri per vivere l’autunno senza ignorarne i colori
Dean Falk, Lingua madre. Cure materne e origine del linguaggio. Bollati Boringhieri Euro 19,50. In origine il linguaggio è nella necessità di comunicazione tra madre e prole: una ipotesi al femminile. Prem Shankar Jha, Il caos prossimi venturo. Il capitalismo contemporaneo e la crisi delle nazioni Neri Pozza € 25 . Testo che… Continua a leggere Le belle letture. 7 libri per vivere l’autunno senza ignorarne i colori
Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Denunciamo una situazione inaccettabile!!!
Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi Resoconto incontro del 22 settembre 2011 Visti la confusione, le incongruenze, il ricorso al sotterfugio, i comportamenti non univoci e contraddittori, l’inettitudine delle istituzioni scolastiche locali, dimostrate durante le nomine e che proseguono tuttora, il Comitato invita tutte e tutti a inviare le proprie vicende personali, le proprie storie… Continua a leggere Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Denunciamo una situazione inaccettabile!!!
Libere Elena e Marianna, subito!!!
Denunciamo la pratica della repressione preventiva del Procuratore Caselli. La preoccupazione di Caselli relative alle azioni antagoniste, che crescono fuori e lontano dagli schemi classici della politica ufficiale e dai partiti, non sono giustificate: avvelenano il clima, impediscono la dialettica politica, favoriscono lo scontro, vogliono isolare una lotta di popolo facendola passare per una lotta minoritaria e… Continua a leggere Libere Elena e Marianna, subito!!!
Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Incontro 15 settembre 2011.
Resoconto giovedì 15 settembre 2011 Anche questa riunione ha affrontato le questioni concrete delle nomine e del TFA. Regna la confusione e l’incertezza: abbiamo provato a diradare la nebbia che avvolge queste due questioni. Allo scopo Davide preparerà una nota sul TFA che vorrebbe aggiungere chiarezza, senza aver la presunzione di essere definitiva. La questione… Continua a leggere Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Incontro 15 settembre 2011.
L’amico del giaguaro non incanta i movimenti.
L’incapacità della sinistra di riuscire a produrre ipotesi alternative all’attuale risposta alla crisi ha lasciato spazio all’improvvisazione e al pressappochismo, fornendo la sensazione che non siano possibili alternative credibili. L’inettitudine e la tendenza all’occupazione del potere (in forme diverse, anche stando all’opposizione) hanno fatto il resto, lasciando al decisionismo presidenzialista di Napolitano lo spazio per… Continua a leggere L’amico del giaguaro non incanta i movimenti.
…una proposta per i “beni comuni”…
E’ pensabile metter insieme le esperienze di partecipazione autorganizzata che si sono sviluppate nel biellese in questi mesi ? E’ pensabile che il Comitato per l’acqua pubblica e il Comitato antinucleare, che hanno vinto i referendum, si possano fondere in un Comitato per i beni comuni ? E’ pensabile che esperienze come quella delle donne… Continua a leggere …una proposta per i “beni comuni”…
Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Comunicato stampa.
Il Comitato di Agitazione permanente delle Scuole Biellesi si è riunito oggi, 6 settembre, per discutere di importanti questioni legate all’istruzione. L’argomento più urgente riguarda le nomine del personale precario che verranno effettuate nei prossimi giorni. In seguito alle richieste del Comitato, le scuole hanno deciso di fare delle nomine congiunte per i posti residui… Continua a leggere Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Comunicato stampa.
Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Incontro 6/9/2011
Resoconto, martedì 6 settembre Primo incontro del Comitato nell’anno scolastico 2011-12, molto partecipato e vivace. Ansia e rabbia avvolgevano i numerosi precari per le imminenti nomine, che ancora una volta disattendono le esigenze elementari di rispetto per le persone e i lavoratori. Nonostante le richieste del Comitato e le assicurazione del Provveditore, la disponibilità dell’ITI… Continua a leggere Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. Incontro 6/9/2011
Manovre economiche 2. Dove va il welfare italiano.
Diffondiamo un intervento di Francesco Ciafaloni apparso su www.sbilaciamoci.info Dove va il welfare italiano di Francesco Ciafaloni Il sistema pensionistico è quello che determina la vita e la morte delle persone. Si tratta insomma del più rilevante tra i temi politici. Andrebbe affrontato con rispetto e cautela e non con il disprezzo e la superficialità… Continua a leggere Manovre economiche 2. Dove va il welfare italiano.