Sabato 26 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne saremo presenti con un tavolino in Via Italia Portici del Municipio dalle 10.00 alle 18.00 Chiederemo di sottoscrivere un appello in favore delle donne e ragazze rifugiate che nei paesi d’origine, di transito e d’accoglienza sono esposte a grandi rischi di violenze. Tra… Continua a leggere 26 dicembre :: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Autore: Marco Sansoe
Roma 2-3 dicembre :: Sbilanciamo le città
6 dicembre :: Giornata Internazionale di Solidarietà con i Diritti del Popolo Palestinese
Giornata Internazionale di Solidarietà con i Diritti del Popolo Palestinese Sancita dall’ONU (Risoluzione 32/40 del 1977) L’Ambasciatore dello Stato di Palestina Dott.ssa Mai Alkaila ha il piacere di invitare La Signoria Vostra Alla celebrazione che si terrà Martedì 6 Dicembre dalle ore 19 alle ore 21 Presso Palazzo Ferrajoli – Piazza Colonna 355 R.S.V.P … Continua a leggere 6 dicembre :: Giornata Internazionale di Solidarietà con i Diritti del Popolo Palestinese
Pray, Sabato 26/11 :: Festa della Sinistra di Alternativa
La CGIL dice NO
La Cgil dice NO al referendum *Non è la riforma della Costituzione che darà maggiore stabilità al Governo. La stabilità di un Governo dipende dalla solidità della maggioranza parlamentare che lo sostiene * Il nuovo Senato, per composizione e funzioni, non sarà realmente rappresentativo di Regioni e autonomie locali e non avrà la possibilità di… Continua a leggere La CGIL dice NO
25 novembre :: Per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Venerdì 25/11, Occhieppo Sup. :: Le ragioni del NO
Cittadini-voucher? No, grazie. …di Luciano Guala
Cittadini-voucher? No, grazie. Mai vista una cosa simile da tanti anni per le strade di Biella: via Torino invasa da bandiere e fischietti, vigili alle prese con un traffico impazzito, nessuno slogan violento od offensivo. Solo una forte richiesta di contratto. A cominciare dagli scioperi del marzo 1943, nascita della Resistenza non armata nelle fabbriche,… Continua a leggere Cittadini-voucher? No, grazie. …di Luciano Guala
20 novembre :: Accoglienza Resistente
Fuori Dal Tunnel. Un antropologo nel villaggio NO TAV
Fuori Dal Tunnel. Un antropologo nel villaggio NO TAV L’antropologia studia il fenomeno del popolo No Tav; non si parla di terrorismo ma della comunità, del senso di appartenenza e del desiderio di giustizia, sociale e civile. Manfredo Pavoni. “Come diceva Geertz – scherza Marco Aime* -, gli antropologi sono coloro che rompono le scatole e… Continua a leggere Fuori Dal Tunnel. Un antropologo nel villaggio NO TAV
Ivrea, martedì 15 novembre :: Lidia Menapace per il NO
Torino 14 novembre :: Noi diciamo NO
Roma :: La ragione e la passione civile dicono NO
Gaglianico, sabato 12 novembre :: Cena Pakistana
SABATO 12 NOVEMBRE 2016 CENA PAKISTANA all’insegna dell’interculturalità e dello scambio tra popoli presso la sede della Proloco VIA MARCONI 23, interno cortile, GAGLIANICO (BI). Ore 19:30 In collaborazione con la Caritas diocesana di Biella, cucineranno per noi i ragazzi provenienti dal Pakistan, ospiti nel centro di accoglienza di Zimone. Potrete provare piatti della VERA cucina pakistana! La serata… Continua a leggere Gaglianico, sabato 12 novembre :: Cena Pakistana
Torino, Sabato 12 novembre :: Le ragioni del NO
Domenica 13 novembre :: Presidio davanti al carcere di Ivrea
Nelle ultime settimane i detenuti del carcere di Ivrea si sono sollevati per protestare contro le dure condizioni di vita quotidiana al suo interno. Come d’abitudine la polizia penitenziaria ha risposto con duri pestaggi finiti male per alcuni detenuti. Ogni volta che qualcuno trova il coraggio di alzare la testa, per non continuare a vivere… Continua a leggere Domenica 13 novembre :: Presidio davanti al carcere di Ivrea
Halloween??
Roma, Salone dell’editoria sociale :: Mediterraneo oggi
La democrazia del conflitto nello scontro referendario – Fausto Bertinotti
Ci pare interessante segnalare questa riflessione di Bertinotti perché ci “obbliga” a considerare il ruolo della sinistra in questa “fase referendaria”. Pare invitarci a riflettere sulla centralità del conflitto quale elemento costitutivo della pratica politica “di sinistra”. Una riflessione estranea alle ipotesi (forse riformiste) di d’Alema, alle manovre politiciste della “sinistra PD” e, nella sostanza, prende le… Continua a leggere La democrazia del conflitto nello scontro referendario – Fausto Bertinotti
26 ottobre :: Presidio Europa – Movimento No TAV
Presidio Europa – Movimento No Tav Comunicato Stampa www.presidioeuropa.net/blog/?p=10776 24.10.2016 Dossier per i Media www.presidioeuropa.net/blog/?p=10575 Cosa accadrà nel Parlamento Europeo il 26 Ottobre ? Oltre 150 cittadine e i cittadine in lotta contro le Grandi Opere Inutili e Imposte entreranno nel Parlamento Europeo mercoledì 26 ottobre alle 15 per consegnare alle Istituzioni Europee la Sentenza… Continua a leggere 26 ottobre :: Presidio Europa – Movimento No TAV