CONFINI MIGRANTI: LA MOSTRA A PALAZZO FERRERO a Biella

CONFINI MIGRANTI: LA MOSTRA A PALAZZO FERRERO Dopo il successo dello spettacolo Erranti (con gli allievi di Opificiodellarte, a Giugno, presso la Fondazione Sella) ritorna il progetto Confini Migranti. Narrazioni di ieri e di oggi inserito all’interno del programma di attività del Polo del ‘900. Una narrazione che, attraverso i linguaggi della scrittura, della fotografia,… Continua a leggere CONFINI MIGRANTI: LA MOSTRA A PALAZZO FERRERO a Biella

Per l’ex macello occupato

Sarebbe opportuno, utile e più corretto che su questioni importanti come quella dell’Ex Macello occupato, che riguardano le persone, persone in stato di bisogno, si eviti di usare i sentito dire, si evitino le passerelle dei politici “interessati” o dei politici per l’ordine o dei politici tecnocrati… In via Ivrea le porte sono aperte, lì… Continua a leggere Per l’ex macello occupato

Pubblicato
Categorie: migranti

Aiutiamoli a casa loro? Il nostro «aiuto» è la vendita di armi 

Ecco cosa facciamo in concreto oggi per l’Africa. “Aiutiamoli a casa loro” è una ipocrita visione della politica internazionale che ha già un suo profilo quello della vendita delle armi e dell’esportazione dei conflitti in tutto il mondo!  Un prezioso articolo da il manifesto ci aiuta a capire.  Il nostro «aiuto» è la vendita di… Continua a leggere Aiutiamoli a casa loro? Il nostro «aiuto» è la vendita di armi 

Pubblicato
Categorie: migranti

Un urlo contro la complicità, …di Tommaso Di Francesco

Un urlo contro la complicità, di Tommaso Di Francesco La lettera d’accusa al piano migranti dell’Italia e dell’Ue inviata da Joanne Liu e da Loris De Filippi, rispettivamente, presidente internazionale e responsabile italiano di Medici Senza Frontiere (Msf), sia a Bruxelles che al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni – che negli stessi minuti vantava da… Continua a leggere Un urlo contro la complicità, …di Tommaso Di Francesco

La cacciata delle ONG e l’accordo con gli scafisti

Dal blog anarchico di anarres-info riportiamo queste interessante informazioni… La cacciata delle ONG e l’accordo con gli scafisti Che l’aria stesse cambiando lo si è capito quest’inverno. Il 2 febbraio il nuovo ministro dell’Interno Minniti ha siglato un accordo con il governo Al Sarraj in Libia, benedetto il giorno successivo dal vertice di Malta. Una mossa che… Continua a leggere La cacciata delle ONG e l’accordo con gli scafisti

Lo stile coloniale di Minniti. …di Tommaso Di Francesco

Ancora una riflessione autorevole, di Tommaso Di Francesco, sull’accordo di Parigi.  Un accordo che rappresenta, forse, il punto di non ritorno della rottura del patto internazionale contenuto nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo firmata nel dicembre del 1948, integrata nel 1966, e divenuta la base della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea che ha pieno… Continua a leggere Lo stile coloniale di Minniti. …di Tommaso Di Francesco

L’incontro di Parigi. L’Europa contro gli africani migranti e residenti.

L’incontro di Parigi ha confermato la politica dei respingimenti dell’Italia: l’Europa chiama in soccorso l’Africa per fermare i migranti. A quel tavolo si sono seduti anche il Ciad e il Niger che avranno il compito di costruire grandiosi “campi profughi” per “accogliere” i migranti provenienti dal Corno d’Africa e dall’Africa centrale: l’Europa finanzia e l’Onu… Continua a leggere L’incontro di Parigi. L’Europa contro gli africani migranti e residenti.

Non lasciamoli soli !!!

Non lasciamoli soli !!! Insieme a loro difendiamo i diritti dei profughi politici, che sono garantiti dal Diritto Internazionale e impegnano le Nazioni all’accoglienza e all’assistenza. Insieme a loro chiediamo che non venga calpestata la Dichiarazione universale dei diritti umani che anche il nostro paese ha sottoscritto. Insieme a loro reclamiamo il diritto alla casa,… Continua a leggere Non lasciamoli soli !!!

Caro ministro. Non è di sinistra copiare la destra… di Alessandro Dal Lago

Lettera al Ministro Minniti di Alessandro Dal Lago Caro ministro. Non è di sinistra copiare la destra Signor ministro Minniti, nei giorni scorsi lei ha dichiarato che si comincia a «vedere la luce» sulla questione migrazioni, che «governare i flussi è di sinistra» e che il suo «assillo è il rispetto dei diritti umani in… Continua a leggere Caro ministro. Non è di sinistra copiare la destra… di Alessandro Dal Lago

Pubblicato
Categorie: migranti

Il deserto sociale e culturale dove trionfa l’inumano…, di Guido Viale

Ancora una importante riflessione, di Guido Viale da il manifesto, per dare spessore e forma alla urgente presa di posizione di tutti coloro che intendono porre un argine alla deriva culturale e antropologica di una società plasmata dell’individualismo proprietario e identitario.  Un’altra occasione per prendere posizione e preparare una resistenza attiva fatta di disobbedienza a… Continua a leggere Il deserto sociale e culturale dove trionfa l’inumano…, di Guido Viale

E’ uscito il n.45 di Alternative per il Socialismo

  Istituzioni impermeabili alla domanda sociale: la grave malattia della democrazia rappresentativa – l’Unione europea nella crisi della globalizzazione – Gli andamenti carsici dei populismi – Macron e lo sconquasso del panorama politico francese – La svolta di Corbyn: nuova sovranità, nuova società – Analisi delle sinistre alternative in Europa – Focus sull’Italia: i nuovi… Continua a leggere E’ uscito il n.45 di Alternative per il Socialismo

APPELLO. Con le Ong contro il Codice Minniti

Appello. Con le Ong contro il Codice Minniti Noi sottoscritti esprimiamo pubblicamente una incondizionata solidarietà a Medici senza Frontiere e a tutte le Ong impegnate nel Mediterraneo a salvare la vita dei disperati che fuggono da guerre e miseria in gran parte provocate dai Paesi ricchi che oggi li vogliono respingere. Esprimiamo inoltre una critica radicale… Continua a leggere APPELLO. Con le Ong contro il Codice Minniti

ZONA FRANCA ENERGETICA: PIETRA TOMBALE DELLA BASILICATA

Di seguito la bozza di un documento contro la “zona franca energetica” in Basilicata. Ha aderito anche il Laboratorio sociale “La città di sotto”. ZONA FRANCA ENERGETICA: PIETRA TOMBALE DELLA BASILICATA Le associazioni a difesa dell’ambiente e della democrazia prendono le distanze da Berlinguer. Il Quotidiano del Sud di domenica 6 agosto ospitava, a pag,… Continua a leggere ZONA FRANCA ENERGETICA: PIETRA TOMBALE DELLA BASILICATA

La ministra, Freud e il grande furto del tempo. …di Laura Marchetti

Qui riportiamo un bellissimo intervento di Laura Marchetti, apparso su il manifesto. Una fulminea riflessione sul ruolo della scuola nella società postindustriale: una critica diretta all’ideologia aziendalista e al vuoto culturale dominante!  La ministra, Freud e il grande furto del tempo Scuola. Con i licei brevi, la ministra Fedeli propone l’idea nuova di scuola che conclude… Continua a leggere La ministra, Freud e il grande furto del tempo. …di Laura Marchetti

Alberto Fappani “Dalla pulce ell’elefante”

Care tutte e cari tutti, tutte/i coloro che sono interessate/i al libro di/per Alberto Fappani, “Dalla pulce all’elefante” e non hanno avuto la possibilità di vederlo e/o “acquistarlo” possono rivolgersi a: Acli, primo piano, a Laura e Giorgia, fino alle 14.30 (chiude per ferie dal 12/8 al 1/9). Rifondazione Comunista in via Bertodano, tel. 015… Continua a leggere Alberto Fappani “Dalla pulce ell’elefante”

Agli specialisti del disumano, di Marco Revelli

Marco Revelli risponde a Marco Travaglio… AGLI SPECIALISTI DEL DISUMANO di Marco Revelli “Noi veniamo dopo” scriveva George Steiner nel 1966, “Adesso sappiamo che un uomo può leggere Goethe o Rilke la sera, può suonare Bach e Schubert, e quindi, il mattino dopo, recarsi al proprio lavoro ad Auschwitz”. Anche noi “veniamo dopo”. Dopo quel… Continua a leggere Agli specialisti del disumano, di Marco Revelli

Biella 12 luglio :: Presentazione del libro di/per Alberto Fappani

Care e cari tutte e tutti, il nostro amico e compagno di viaggio Alberto Fappani è mancato più di due anni fa. Per ricordarlo è scaturita l’idea, d’intesa con la famiglia, di raccogliere in un volumetto alcuni suoi scritti di riflessioni nonché il ricordo di coloro che l’hanno conosciuto e, in tanti anni, hanno fatto… Continua a leggere Biella 12 luglio :: Presentazione del libro di/per Alberto Fappani

Biella, 3 luglio :: Presentazione della legge di iniziativa popolare “Ero Straniero”

3 luglio 2017 Presentazione della legge di iniziativa popolare “Ero Straniero” Salone Biverbanca, Biella Presentazione della legge di iniziativa popolare “Ero Straniero” Superare la Bossi-fini attraverso inclusione sociale e lavorativa degli immigrat Lunedì 3 luglio 2017, ore 21:00 – Salone Biverbanca, Biella L’avvocato LAURA FURNO (ASGI, Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione) spiega la Proposta… Continua a leggere Biella, 3 luglio :: Presentazione della legge di iniziativa popolare “Ero Straniero”

Pubblicato
Categorie: migranti