L’Appello di Ventimiglia :: 14 luglio a Ventimiglia

Invitiamo tutte le realtà, le associazioni, i collettivi, i gruppi e le singole persone che si occupano delle tematiche legate ai flussi migratori, all’accoglienza, alla solidarietà e chiunque sia interessato, a partecipare al percorso di costruzione della mobilitazione del 14 luglio a Ventimiglia. Una mobilitazione che si svolgerà su uno dei confini interni più controversi… Continua a leggere L’Appello di Ventimiglia :: 14 luglio a Ventimiglia

Appello di padre Alex Zanotelli* ai giornalisti italiani

Appello di padre Alex Zanotelli* ai giornalisti italiani: “Rompiamo il silenzio sull’Africa!” Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo Scusatemi se mi rivolgo a voi in questa torrida estate, ma è… Continua a leggere Appello di padre Alex Zanotelli* ai giornalisti italiani

Pubblicato
Categorie: migranti

Giornata mondiale del rifugiato :: Biella, sabato 30 giugno…

Giornata del rifugiato “Borders – giochi sulle frontiere” Arci solidarietà Thomas Sankara con la Ciclofficina, Migr’Action e Biellese Accoglie propongono una iniziativa dal titolo: Borders: Giochi sulle frontiere. Liberi di arrivare, liberi di restare, liberi di andare  che si svolgerà al Centro territoriale per il volontariato di Biella, sala delle colonne, via Orfanotrofio 16, sabato… Continua a leggere Giornata mondiale del rifugiato :: Biella, sabato 30 giugno…

Pubblicato
Categorie: migranti

Due ignoranti e neofascisti

Matteo Salvini e Danilo Toninelli sono due ministri dell’attuale governo. Sono due ignoranti che non sanno nulla dei flussi migratori, della condizione migrante, delle cause delle migrazioni, della storia coloniale europea, delle Ong che attraversano il Mediterraneo, del diritto internazionale…  Sono due ministri che credono di risolvere il problema con le proibizioni e gli atti… Continua a leggere Due ignoranti e neofascisti

Biella, 16 giugno :: Aprite i porti

Il Comitato Biellese Accoglie, con tutte le soggettività che ne fanno parte, promuove un momento di confronto, analisi, riflessione, musica per affrontare l’aberrante forzatura in tema di diritti umani cui stiamo assistendo in questi giorni. Dopo le scelte del ministro Minniti in materia di immigrazione nulla è più come prima: la solidarietà è criminalizzata, l’immigrazione… Continua a leggere Biella, 16 giugno :: Aprite i porti

Pubblicato
Categorie: migranti

Biella, 8 giugno :: Intitolata la sede dell’Enaip a Alberto Fappani

E’ stata intitolata la sede dell’Enaip di Biella, a Chiavazza, ad Alberto Fappani. Questo che segue è il testo scritto e letto per commemorare Alberto. Alberto è vissuto alla continua ricerca di una risposta alle sofferenze dei più deboli, tormentato dal dolore degli altri, senza quasi trovar pace davanti alle ingiustizie del mondo. E’ vissuto… Continua a leggere Biella, 8 giugno :: Intitolata la sede dell’Enaip a Alberto Fappani

Il populismo senza popolo al potere …di Marco Revelli

Una prima riflessione, di Marco Revelli, per affrontare il nuovo governo, resistergli e prepararne la sconfitta politica. Una impresa molto difficile per l’incapacità della sinistra, moderata e radicale, di cogliere le priorità e imboccare la strada di una necessaria “rifondazione”. Il populismo senza popolo al potere Marco Revelli Disordine nuovo. È il prodotto della fine… Continua a leggere Il populismo senza popolo al potere …di Marco Revelli

I tre errori di Mattarella

Mattarella ha sbagliato tre volte. Fermo restando che dal punto di vista costituzionale il comportamento del Presidente della Repubblica è stato corretto e quindi non ci sia spazio per un conflitto di tipo istituzionale, il presidente Mattarella ha compiuto tre gravi errori politici: 1. In una situazione di forte precarietà finanziaria, ma anche di difficoltà… Continua a leggere I tre errori di Mattarella

Questione palestinese e colonialismo ebraico: si può tollerare ciò che sta accadendo a Gaza? …di Angelo d’Orsi

Questione palestinese e colonialismo ebraico: si può tollerare ciò che sta accadendo a Gaza? Angelo d’Orsi Non esiste più una “questione ebraica”, quella di cui parlava Karl Marx, a metà degli anni Quaranta, del secolo XIX. Ed è riduttivo parlare oggi di una “questione palestinese”, alludendo a una situazione che va chiamata col suo nome:… Continua a leggere Questione palestinese e colonialismo ebraico: si può tollerare ciò che sta accadendo a Gaza? …di Angelo d’Orsi

Per Karl Marx

A due secoli dalla nascita non facciamo parole per non fare retorica.   Suggeriamo alcune letture uscite in queste settimane: libri su/per Karl Marx di particolare interesse e delle ripubblicazioni di sue opere importanti, molto interessanti anche per i testi che le accompagnano.   Letture che contribuiscono a tenerci lontani dalle commemorazioni e ci aiutano… Continua a leggere Per Karl Marx

Europa Nazione …di Franco Berardi “Bifo”

A proposito di Europa, della sedicente “civiltà europea”, proponiamo la lettura di un testo di Berardi “Bifo” apparso sulla rivista on line alfabeta2 qualche settimana fa.  Un intervento durissimo che ci “obbliga” a riflettere e fare i conti con la nostra storia presente.  Mentre in Italia falsi innovatori ricompongono una cultura politica reazionaria e moderati… Continua a leggere Europa Nazione …di Franco Berardi “Bifo”