L8 Marzo SCIOPERO

“INSIEME SIAM PARTITE, INSIEME TORNEREMO” Il Tavolo femminista Biella, aderisce allo sciopero indetto da “Non una di meno” previsto per l’8 Marzo. Abbiamo pensato che a questa manifestazione mancherebbe giusto la presenza di una bella, colorata e festosa marea biellese, quindi sei invitata/o a partecipare e noi abbiamo la soluzione! Stiamo organizzando un pullman con… Continua a leggere L8 Marzo SCIOPERO

Femminismo per il 99%. Un manifesto

Questa è la recensione di Paola Rudan di un libro/manifesto molto interessante “Femminismo per il 99%. Un manifesto“, scritto da attiviste del International Women’s strike Usa, apparsa sul sito Connessioni Precarie http://www.connessioniprecarie.org/ La versione abbreviata di questa recensione è stata pubblicata su «Il Manifesto» del 22 febbraio 2019. Nello sciopero imminente e globale Paola Rudan… Continua a leggere Femminismo per il 99%. Un manifesto

Trent’anni senza Thomas Bernhard :: La libertà non conosce riguardi. …di Peppe Allegri

A trent’anni dalla morte del grande scrittore austriaco ci restano i suoi libri. I suoi romanzi, il suo teatro: dolorosi, faticosi, nevrotici, direi disturbati, così splendidamente specchio interiore e sociale di un mondo malato, proprio il nostro mondo contemporaneo. Non quello delle metropoli ma dello spazio profondo e angusto di tutte le province d’Europa. La… Continua a leggere Trent’anni senza Thomas Bernhard :: La libertà non conosce riguardi. …di Peppe Allegri

Dopo i “Gilets jaunes”, gli “Indignados”, “Occupy Wall Street”…

Dopo i “Gilets jaunes”, gli “Indignados”, “Occupy Wall Street”… La complessità e le contraddizioni dell’esperienza dei “gilet gialli” costituiscono elemento di seria riflessione per le forze politiche che si pongono in alternativa a questo sistema. E’ possibile che il movimento dei “gilet gialli” si esaurisca, si frantumi, si divida (forse sta già accadendo) se non… Continua a leggere Dopo i “Gilets jaunes”, gli “Indignados”, “Occupy Wall Street”…

2 marzo a Milano, Manifestazione :: Prima le persone

Prima le Persone !!! Vieni con noi il 2 marzo a Milano CONCENTRAMENTO ORE 14.00 VIA PALESTRO – ANGOLO CORSO VENEZIA Fermata “Palestro” della M1 linea rossa che può essere comodamente presa a Molino Dorino arrivando dalla A4 https://www.people2march.org/2.0/info-e-logistica/   L’APPELLO DI PEOPLE – PRIMA LE PERSONE Il nostro è un appello a tutte e… Continua a leggere 2 marzo a Milano, Manifestazione :: Prima le persone

Coordinamento Biella Antifascista :: Solidarietà con “l’asilo occupato” di Torino

Le vicende torinesi della settimana appena trascorsa ci consegnano un’immagine inquietante della società presente e futura che le istituzioni di questo paese a guida fascioleghista hanno in serbo per tutti noi. Questo flash forward è iniziato giovedì scorso con lo sgombero violento dell’Asilo, storico spazio autogestito nel quartiere Aurora di Torino, in concomitanza con l’arresto… Continua a leggere Coordinamento Biella Antifascista :: Solidarietà con “l’asilo occupato” di Torino

Con “l’asilo accupato” di Torino

Quell’omone sudaticcio del Ministro dell’interno, ha smesso di giocare con i soldatini e si è messo a capo delle forze di polizia per sgomberare tutto ciò che è sgomberabile e socialmente funzionante! Dopo 25 anni di attività politica a favore dei più poveri, degli emarginati, dei più deboli, si sgombera “l’Asilo occupato” di Torino, storica… Continua a leggere Con “l’asilo accupato” di Torino

La questione foibe e la verità di Stato… di Angelo d’Orsi

Ancora una volta il presidente Mattarella sbaglia. Non è informato, non sa e usa il suo ruolo per sostenere una verità ideologica smentita dai fatti e che ha necessità di essere ricondotta sulla strada della ricerca della verità.  Nessuno di noi è negazionista: le foibe ci sono state e sono state usate per compiere crimini… Continua a leggere La questione foibe e la verità di Stato… di Angelo d’Orsi

40 anni dalla “rivoluzione” in Iran. …di Alberto Negri

Il fronte dell’Iran L’11 febbraio 1979 l’Ayatollah Khomeini tornava dall’esilio in Francia: era l’inizio della rivoluzione. Quarant’anni dopo il paese che sognava giustizia sociale resta nel mirino dei nemici storici. Alberto Negri Per le strade di Teheran il primo febbraio 1979 la rivoluzione arrivò a bordo di una Chevrolet Blazer, un mito dell’America a quattro… Continua a leggere 40 anni dalla “rivoluzione” in Iran. …di Alberto Negri