Qui un’ultima composizione di Nanni Balestrini offerta dalla rivista online alfabeta2 che lui contribuì a far nascere e crescere dopo la straordinaria esperienza di alfabeta … Le radiazioni del corpo nero Che cos’è una poesia se non un’operazione nel linguaggio che disattiva le sue funzioni informative per rendere possibile quel particolare e più felice uso… Continua a leggere Per Nanni Balestrini …di Nanni Balestrini
Autore: Marco Sansoe
E’ morto Nanni Balestrini
E’ morto il poeta, l’intellettuale, l’artista Nanni Balestrini. Un meraviglioso cattivo maestro che ha lasciato un segno profondissimo nella letteratura italiana del secondo novecento e nella cultura italiana contemporanea. Il cattivo maestro che tutti avremmo dovuto conoscere per “imparare” a costruirci un pensiero critico autonomo e a disobbedire senza smettere mai di desiderare. Poeta e… Continua a leggere E’ morto Nanni Balestrini
I palazzi abbandonati vanno definiti beni sociali …di Paolo Maddalena
Riportiamo di seguito due interventi (apparsi su il manifesto del 17 e del 18 maggio) sulle occupazioni di stabili abbandonati. Il primo di Paolo Maddalena, membro della Corte Costituzionale a proposito della necessità di intervenire per rendere fruibili come bene pubblico i locali abbandonati. Un intervento che ci può aiutare a dare peso politico ulteriore… Continua a leggere I palazzi abbandonati vanno definiti beni sociali …di Paolo Maddalena
L’occupazione di case somiglia alla lotta contro il latifondo …di Gaetano Lamanna
L’occupazione di case somiglia alla lotta contro il latifondo Un tetto sopra la testa . Proprietà fondiaria, costruttori e banche all’origine delle periferie degradate e della carenza di alloggi pubblici. Cresce la rendita, chiude il welfare abitativo Gaetano Lamanna Nel cuore della città di Roma si sta sperimentando un modo nuovo di intendere l’abitare, i… Continua a leggere L’occupazione di case somiglia alla lotta contro il latifondo …di Gaetano Lamanna
Perché il 26 maggio votiamo La Sinistra
Perché il 26 maggio votiamo La Sinistra Appello al voto per le elezioni europee. La Ue così come è non ci piace per nulla e occorre rompere la gabbia dei trattati neoliberisti, ma lo spazio europeo è il terreno di lotta sul quale ha senso oggi battersi e costruire una solidarietà tra gli oppressi. Per… Continua a leggere Perché il 26 maggio votiamo La Sinistra
A proposito di “Biella città creativa” …di Nicolò Molinari
L’arroganza di chi si è appropriato del plusvalore prodotto dai lavoratori dal 1962. L’arroganza di chi, nel 2018, accorgendosi di non aver più i margini per estrarre profitto lascia a casa 60 di quei lavoratori che hanno contribuito a fare la sua ricchezza. Questa è la #merda che mettete sul piedistallo. Questa è la #merda… Continua a leggere A proposito di “Biella città creativa” …di Nicolò Molinari
Coordinamento Biella Antifascista. A proposito delle elezioni
Di antifascismo, istituzioni, pennivendoli e ipocrisia Da alcuni giorni avevamo in testa l’idea di scrivere qualche parola sul nostro posizionamento rispetto alle vicende elettorali: per prevenire interpretazioni erronee più o meno in malafede che cominciavano a giungere alle nostre orecchie e per ribadire qual è il nostro pensiero rispetto al ruolo delle istituzioni in questa… Continua a leggere Coordinamento Biella Antifascista. A proposito delle elezioni
Mercoledì 15 maggio :: Pastasciutta solidale per i lavoratori della Brandamour
NoTav :: Presentazione di “Resa dei conti alla Maddalena”
La cronaca dei due anni cruciali (2010.2011) della lotta No Tav in Val Susa. Venti anni di resistenza contro i devastatori di ambiente e democrazia. Dal 2005 un crescendo di tensione: la campagna delle trivelle, poi…la resa dei conti! Prefazione di Marco Revelli, foto di Luca Perino e Camilla Pasini. In Appendice Le cronache del… Continua a leggere NoTav :: Presentazione di “Resa dei conti alla Maddalena”
Miniera Zimbabwe, i cinesi sfrattano ventimila abitanti
Ecco affacciarsi in modo sempre più evidente il “socialimperialismo” della Cina nei paesi africani. La potenza dai risultati economici “miracolosi”, frutto dei bassi costi di produzione, degli alti livelli di produttività, della ridotta conflittualità e dell’alto tasso di controllo sociale, sta esercitando sempre più pressioni economiche nel cuore dell’Africa. Sfruttando i bisogni dello… Continua a leggere Miniera Zimbabwe, i cinesi sfrattano ventimila abitanti
Primo FORUM DEGLI ABITANTI DEL MEDITERRANEO. Verso la creazione della Rete Mediterranea degli Abitanti
APPELLO: PRIMO FORUM DEGLI ABITANTI DEL MEDITERRANEO VERSO LA CREAZIONE DELLA RETE MEDITERRANEA DEGLI ABITANTI Martedì, 07 Maggio 2019 Venite tutte e tutti dal 21 al 23 giugno 2019 a Marsiglia, Francia! Siamo più di 500 milioni ad abitare i 22 paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo. Questo spazio comune e condiviso, potrebbe farci… Continua a leggere Primo FORUM DEGLI ABITANTI DEL MEDITERRANEO. Verso la creazione della Rete Mediterranea degli Abitanti
Torino, 1°maggio :: Polizia violenta attacca il pacifico corteo No Tav per impedire che entri in piazza!
A Torino la polizia carica senza nessuna ragione lo spezzone del corteo del 1°maggio che raccoglie i cittadini No Tav! L’obbiettivo era impedire che giungessero vicini al palco e fossero troppo visibili! Questo è l’ordine autoritario (fascista?) voluto dai poteri forti che in disprezzo alla ragione propongono un’idea di sviluppo obsoleto e lo fanno con… Continua a leggere Torino, 1°maggio :: Polizia violenta attacca il pacifico corteo No Tav per impedire che entri in piazza!
Visumse! :: Piazze e vie intitolate a… Perché?
Il welfare del nuovo secolo deve socializzare il plusvalore dei Big Data. …di Maurizio Ferraris
Oggi 1°maggio è l’occasione per molte riflessioni. Ne suggerisco una che ha una immediata ricaduta pratica che riguarda le politiche economiche “della sinistra”, che nessuno fa e propone. Maurizio Ferraris lancia una provocazione molte forte e interessantissima perché ci costringe a rileggere la società occidentale del lavoro: lo spostamento progressivo della creazione di ricchezza… Continua a leggere Il welfare del nuovo secolo deve socializzare il plusvalore dei Big Data. …di Maurizio Ferraris
Alternative per il Socialismo n.52-53 “Regime o rivolte”
E’ uscito il n. (doppio) 52-53 “Regime o rivolte” di Con una nuova casa editrice, Castelvecchi. Potevamo non farcela ma cerchiamo di resistere e proviamo ancora. Qui l’intervista del 18 aprile 2019 a Radio radicale del direttore Fausto Bertinotti: https://www.radioradicale.it/scheda/571927/intervista-a-fausto-bertinotti-sul-nuovo-numero-di-alternative-per-il-socialismo?i=3980396 In questo numero: L’Italia verso la costruzione di un regime – La politica economica del governo… Continua a leggere Alternative per il Socialismo n.52-53 “Regime o rivolte”
Salvini è un fascista sudaticcio, ignorante e bugiardo…
Riportiamo uno stralcio, quello conclusivo, di un articolo di Marco Revelli apparso oggi su il manifesto. Rappresenta bene il nostro pensiero su quell’ometto sudaticcio che svolge il compito di “ministro della paura”. Un po’ come nell’intervento successivo, di Ascanio Celestini, apparso anch’esso su il manifesto (ma del 24 aprile): con un po’ di sarcasmo riduce Salvini a… Continua a leggere Salvini è un fascista sudaticcio, ignorante e bugiardo…
Il mio ministro è uomo saggio… di Ascanio Celestini
Il mio ministro è uomo saggio… Ascanio Celestini Il ministro dell’Interno del mio paese indossa la divisa. Non tutta insieme. Una giacca, un caschetto. Se la mette quando fa i comizi o le passeggiate tra la folla. Qualcuno per lui dice «preparate i telefonini». Lui comunica attraverso la sua pagina Facebook. In quello spazio parla… Continua a leggere Il mio ministro è uomo saggio… di Ascanio Celestini
Nuto Revelli e gli archivi parlanti dei vinti. Ieri e oggi. …di Claudio Canal
Nuto Revelli e gli archivi parlanti dei vinti. Ieri e oggi Partigiano, testimone, scrittore. Dal futuro ci spiega che solo l’ascolto partecipe del popolo del dolore, permetterà di trovare la parola che libera. Che il 25 aprile comincia il 26 Claudio Canal «Non sono i fascisti che ci preoccupano. I fascisti – lo grido ben… Continua a leggere Nuto Revelli e gli archivi parlanti dei vinti. Ieri e oggi. …di Claudio Canal
Gli appuntamenti del Coordinamento Biella Antifascista
gli appuntamenti del Coordinamento Biella Antifascista: 23 aprile, h 21 a Hydro, incontro di formazione organizzato dal tavolo femminista per i membri del coordinamento, a tema “carcere”, nato dalle perplessità suscitate dagli articoli di cronaca delle ultime settimane. Avremo con noi alcune persone che “conoscono” la materia in maniera approfondita: Sonia Caronni, garante del comune… Continua a leggere Gli appuntamenti del Coordinamento Biella Antifascista
Caro Landini prepariamoci, l’8 marzo, a scioperare
Dopo lo sciopero internazionale delle donne l’8 marzo, la mancata adesione della Cgil e dei sindacati confederali, alcune donne della Cgil si rivolgono direttamente al Segretario Nazionale Landini per chiedere un cambio di rotta e lavorare fin da ora per rimuovere gli ostacoli all’adesione e la partecipazione a questa importante iniziativa l’anno prossimo! Caro Landini prepariamoci,… Continua a leggere Caro Landini prepariamoci, l’8 marzo, a scioperare