…le notizie di ottobre…

§§ Gli infortuni mortali (esclusi gli studenti) denunciati all’Inail sono stati 674 nei primi otto mesi di quest’anno con un calo di quelli «in occasione di lavoro» e un aumento di quelli nel tragitto casa-lavoro. In particolare, i morti sul lavoro sono stati 488 (-3% rispetto al 2024); in itinere sono stati 186 (+8,8%).

§§ Due detenuti morti e tre ricoveri per droga al carcere di San vittore. Questa è la “normalizzazione” del sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove

§§ Torino. Dieci misure cautelari per le manifestazioni del 2023 e del 2024. Sono atti intimidatori. Il movimento torinese risponde con un corteo per Gaza oggi

§§ Crolla la produzione industriale in Italia. Per l’Istat ad agosto e scesa del 2,4% e del 2,7 su base annua. Dopo il crollo analogo in Germania diventa pressante l’aumento delle spese militari in Europa allo scopo di rilanciare l’industria. Viva la guerra!

§§ Un ragazzo di 15 anni è in coma, con una pallottola nel cranio. Altre due sono gravemente ferite a seguiito dell’attacco armato di una motovedetta libica avvenuto domenica pomeriggio in acque internazionali.
Mediterranea nsieme ad Alarm Phone avevano immediatamente avvisato le autorità italiane e maltesi, ma i soccorsi sono partiti solo dopo ventiquattr’ore di silenzio.
Le 140 persone a bordo sono arrivate lunedì a Pozzallo, le attiviste di Mediterranea si sono subito mobilitate per offrire supporto psicologico
e legale..
Il ragazzo poteva essere raggiunto velocemente da un elicottero italiano o maltese e portato in salvo. Ma non è successo. (15/10/25)

§§ Il rapporto Istat dice che 5 milioni di famiglie sono in condizione di povertà. Di queste 2,2 milioni sono in povertà assoluta, per un totale di 5,7 milioni di individui. Sono di più al sud ma sono in aumento al nord. Vivono in povertà 1.283.000 minori. Il 35,2% delle famiglie in povertà assoluta sono composte da stranieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *