E’ morto Goffredo Fofi

Goffredo Fofi ci ha lasciati a 88 anni. Intellettuale militante e critico cinematografico. Uno straordinario “cattivo maestro” che ha attraversato “i fumi tossici” del Sessantotto.
Ha fondato la prestigiosa rivista
Quaderni piacentini insieme a Grazia Cherchi e Piergiorgio Bellocchio, ha collaborato attivamente alla creazione di altre riviste come Ombre rosse, Linea d’ombra, La terra vista dalla luna, Lo straniero, Gli asini.
Instancabile ribelle, coraggioso, originale e testardo, capace sampre di suscitare polemiche e farci pensare, Si è mosso in Italia alla ricerca di comuinità capaci di costruire alternative concrete alle pratiche e al pensiero dominanti; per qualche anno ha vissuto a Parigi
Tra le sue opere ricordiamo:
Il cinema italiano: servi e padroni, Sotto l’ulivo, Son nato scemo e morirò cretino, Scritti 1956-2021, L’oppio del popolo, Il cinema del no, Visioni anarchiche della vita e della società, Fellini anarchico.
Ci lascia non solo un pensiero obliquo e trasversale ma l’esempio di una pratica di ricerca culturale costante e rigorosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *