Appena insediata a Palazzo Chigi, Giorgia Meloni ha annunciato un piano Mattei nei confronti dell’Africa. Oggi la questione energetica è sempre di più al centro di quel piano, nella cui “Cabina di regia”, istituita presso la Presidenza del Consiglio, ci sono, tra gli altri, Acea, Snam, Fincantieri, Eni, Leonardo, Fs, Enel, Terna… Tra gli obiettivi del governo e dei suoi amici ci sono in particolare la costruzione tra Sicilia e Tunisia di un elettrodotto e di una conduttura per far arrivare idrogeno in Europa.
“I popoli del Sud del mondo sono stati depredati da secoli di colonialismo, guerre, scambio ineguale, latrocinio finanziario… – scrive Francesco Gesualdi – Solo la solidarietà gratuita, senza aspettarsi niente indietro, può portare sviluppo umano. Non è carità, ma giustizia…”. Un articolo di Francesco Gesualdi, da Comune.it, ci orienta nella “truffa neocoloniale”
Piano Mattei fra mito e realtà