Invitata dal Coordinamento di Scienze Umane dell’UNAM (Università Nazionale Autonoma del Messico) e dal Programma Universitario di Studi sulla Democrazia, Giustizia e Società (PUEDJS), l’antropologa Rita Segato ha tenuto una conversazione pubblica nella quale ha condiviso alcune delle chiavi del suo recente pensiero.
Studiare la mascolinità è comprendere il potere. Studiare gli stupri di guerra è riconoscere la violenza come ultima risorsa disponibile per coloro che non possono “provare” il loro potere in altri modi. Studiare il patriarcato è ripensare la storia e mettere in discussione l’affermazione che il patriarcato sia un’invenzione della colonizzazione: il primo ha secoli di storia, anche se la colonizzazione, non c’è dubbio, l’ha intensificato e riconfigurato. Appunti di una conversazione con l’antropologa femminista argentina Rita Segato
Il patriarcato precede il colonialismo …di Rita Segato
