Un libro :: Il loro grido. Poesie da Gaza

[…] L’editore Fazi ha raccolto quel grido e ha pubblicato un’antologia di scritti di dieci autori e autrici nel libro Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza curato da A. Bocchinfuso, M. Soldaini e L. Tosti in uscita in questi giorni in tutte le librerie. Il volume è arricchito dalla prefazione di Ilan Pappé e da due importanti e toccanti interventi di Susan Abulhawa e di Chris Hedges. 

L’introduzione e la nota dei curatori e del traduttore arabo aggiungono elementi importanti e coinvolgenti a questa raccolta che rappresenta la forza della poesia resistenziale, la forza della parola che Israele non è mai riuscito a spegnere nonostante l’orrore dei suoi crimini. Quella parola di cui Israele ha sempre avuto timore tanto che in passato il generale Moshé Dayan convocò la poetessa Fadwa Tuqan per dirle che i suoi versi erano più pericolose di dieci fedayyin, come ricordato in una pagina del libro. Quei versi erano pericolosi perché esponevano Israele, col suo mantello di colpe, in bella vista di fronte a un mondo istituzionale che, sebbene filoisraeliano, era meno complice, meno colluso, meno finanziatore di raccapriccianti e impuniti crimini di quanto non lo sia il mondo istituzionale attuale supportato, ça va sans dire, dal mainstream mediatico che protegge il carnefice garantendo “immunità ai responsabili del genocidio di Gaza” come affermato da Ilan Pappé.
Questa raccolta comprende testi prevalentemente scritti dopo il 7 ottobre 2023. Non tutti gli autori potranno vederne la pubblicazione perché alcuni di loro sono finiti nella macchina stritolatrice del genocidio israeliano, come Heba Abu Nada o Refaat Alareer. Gli altri, al momento della pubblicazione sono ancora vivi e ancora affidano come possono, al web, i loro pensieri.[…]

Per ogni copia venduta l’editore Fazi verserà 5 euro ad Emergency per le attività di assistenza medica che fornisce ancora nella Striscia di Gaza nonostante i continui omicidi di medici e paramedici che impunemente Israele seguita a commettere.[…]

Patrizia Cecconi, Il loro grido, Comune, 13 aprile 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *