Folklore e culto nel Medioevo. Un intreccio tra culture e potere …di Marina Montesano

Nel Medioevo l’intreccio tra cultura “bassa” e cultura “alta” sono la forma attraverso la quale il potere prende forma. Reliquie, sacre ossa e leggende popolari sono un percorso, tra laicità e devozione, che rafforzano le forme dell’egemonia culturale del potere politico-religioso. Ne parlano due libri commentati da Marina Montesano su il manifesto.
Anche l’egemonia della “cultura borghese” nell’800 prende forma dall’intreccio tra cultura “bassa” e cultura “alta”. Questo ci obbliga ad una riflessione necessaria per comprendere le forme dell’egemonia culturale del potere

Folklore e culto. Un intreccio tra culture e potere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *