La fisica, l’economia e i comportamenti umani …di Angelo Tartaglia

L’intervento di Angelo Trartaglia apparso sul blog di Volere la luna, sottolinea che iI metodo scientifico evidenzia l’impossibilità dell’economia della crescita competitiva, ma nello stesso tempo le tecnologie, ognuna concentrata su un campo molto specifico e limitato, si sviluppano fornendo gli strumenti per procedere al galoppo verso l’insostenibilità e verso un collasso globale. Insomma: il dr. Jekyll è uno scienziato, ma le decisioni continua a prenderle mister Hyde. La divaricazione tra scienza e tecnologia è diventata una realtà ingombrante, forse perché la scienza non è né neutrale né autonoma… E la politica da che parte sta?

La fisica, l’economia e i comportamenti umani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *