I PFAS, “veleni eterni” nelle nostre case …di Francesco Bertolucci

I PFAS sono dappertutto: carta da forno, padelle, cannucce, pentole, shampoo, cosmetici, imballaggi alimentari, prodotti per le pulizie. E poi tappeti, vernici, scarpe, tessuti da arredamento, mobili imbottiti, sigillanti, adesivi e molto altro.
Sono plastiche tossiche entrate nelle nostre case con l’invenzione del teflon nel 1938. Presenti nelle nostre cucine e negli armadi. Secondo l’Oms, solo nelle case, provocano oltre 3 milioni di morti all’anno.
Documentata inchiesta di Francesco Bertolucci apparsa nell’inserto de il manifesto, l’ExtraTerrestre

In casa e sul lavoro. I PFAS sono un incubo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *