Forse il popolo americano che ha scelto Trump alla guida del paese ci sta aiutando a liberarci dai molti ottimistici luoghi comuni accumulati nei decenni sugli Usa. Quelli che hanno sempre creduto che quella fosse la “più grande democrazia del mondo”, dovranno ricredersi o almeno cercare di trovare un modo diverso per descrivere e raccontare quella “democrazia”. E’ vero che la crisi della democrazia rappresentativa è questione mondiale, così come pare evidente l’avvento di democrazie autoritarie, ma il mito democratico che ha stregato la cultura europea è definitivamente tramontato. Ora finalmente potremo tutti fare i conti con le contraddizioni delle democrazie liberali, mentre mostrano il loro lato oscuro, quel lato che più volte abbiamo analizzato e criticato.
Governo fascista e Stato di polizia negli Usa …di Luciano Beolchi
