A pochi giorni dalla apertura all’ONU della terza conferenza degli Stati parte del Trattato di Proibizione delle armi nucleari TPNW. In Lombardia il pericolo di una guerra nucleare viene avvertito e si adottano misure di mitigazione.
La regione Lombardia si sta preparando all’emergenza nucleare. A dicembre 2022, ha approvato una delibera che stabilisce le procedure di emergenza per il rischio radiologico e nucleare.
Un atto che potrebbe sembrare una semplice misura di prevenzione, ma che solleva interrogativi inquietanti: perché proprio ora? Perché includere riferimenti a scenari di terrorismo o incidenti industriali?
A due anni dall’approvazione, il piano regionale ha portato alla creazione di depositi di ioduro di potassio e a corsi di formazione per operatori sanitari. Laura Tussi intervista Vittorio Agnoletto
Giochi di guerra o nuove centrali nucleari?
