Accadono cose che meritano tutta la nostra attenzione. Non è soltanto ciò che accade intorno a noi nel mondo.
La vita delle persone che vivono l’esperienza del disturbo mentale sembra non interessare a nessuno.
In realtà nelle pratiche quotidiane si sente sempre più pressante la conseguenza dei cambiamenti culturali e politici del sistema sanitario in generale.
I servizi, le culture, le organizzazioni, finiscono per essere sempre più misere e gli operatori sempre più frustrati e demotivati.
Le molteplici possibilità di guarigione, di stare nelle relazioni, di raggiungere livelli di vita soddisfacenti che i grandi cambiamenti hanno reso visibili a tutti sembrano ridiventare un miraggio, un’illusione, una nostalgia.
Al contrario la cura è alla nostra portata, migliaia di persone vivono la concreta possibilità della “guarigione”, abbiamo capito che è per la cura che dobbiamo ostinatamente lavorare, ricercare, esplorare le tante possibilità che oggi sono a nostra disposizione.
Sul pensiero magico
