In occasione dell’uscita del testo di Soren Mau, Mute Compulsion, per Verso Books, Sandro Mezzadra ci accompagna all’interno dei dibattiti intorno a Karl Marx, alle sue teorie e le sue intuizioni, cogliendo e spingendosi oltre le novità interpretative della “Nuova lettura di Marx”.
Da Heinrich e poi Foucault e Agamben, passando dalla scuola di Francoforte e Alfred Sohn-Rethel. traccia un percorso che si pone il compito di costruzione una teoria “astratta” del capitale, capace di divenire resistenza, scontro e conflitti.
Il dominio del capitale non è mai astratto …di Sandro Mezzadra
