Cosa vuol dire essere un uomo? Come si (de)costruisce la propria mascolinità e quella altrui? Che rapporto c’è tra genere e violenza? Cosa si guadagna – e cosa si perde – a essere uomini diversamente? Quello che segue sono alcuni spunti che forse possano servire a qualcuno – uomo, donna o persona non binaria che sia – per informarsi e informare su come disimparare alcuni piccoli gesti e automatismi. Giorno per giorno potrebbero rendere questo mondo più vivibile per tutti, ma soprattutto vivibile per tutte. L’antropologa Kyra Grieco ci introduce ad un percorso possibile di autocoscienza.
Cosa vuol dire essere un uomo? (parte I)…di Kyra Grieco
