Paolo Cacciari, il manifesto, 19/1/2021.
«Primavera ecologica mon amour», un volume di Pier Paolo Poggio e Marino Ruzzenenti edito da Jaca Book. Presentato su il manifesto da Paolo Cacciari il 19/1/2021.
Periodicamente, al verificarsi di un disastro ambientale, alla scoperta della tossicità di una nuova sostanza sintetica, al peggioramento dei parametri di qualità dell’aria o delle acque si accende l’attenzione sul rapporto tra industrializzazione e preservazione delle funzioni vitali naturali, salute delle persone compresa. Quando gli impatti sugli ecosistemi raggiungono livelli così alti e ubiquitari come quelli attuali (pensiamo ai gas climalteranti o alle microplastiche trovate fin nella placenta dei mammiferi, specie umana compresa) allora evidentemente non si tratta solo di incidenti di percorso lungo la strada dello sviluppo delle forze produttive, o di defaillance della conoscenza scientifica, o di un eccesso di avidità di qualche azienda che mira al «profitto ad ogni costo», ma di un sistema di produzione paleotecnico, termoindustriale fossile andato fuori controllo.
È quanto sostengononella loro ricerca Pier Paolo Poggio e Marino Ruzzenenti (Primavera ecologica mon amour. Industria e ambiente cinquant’anni dopo, Jaca Book, pp 185, euro 18). Persconfiggerlo occorre quindi indagarne i meccanismi, capirne le logiche sistemiche che intreccianoeconomia, tecnoscienza, istituzioni politiche e psicologia sociale. È questo il progetto di lavoro che vuole «tenere assieme società e natura, tecnologia ed ecologia», che da vent’anni persegue laFondazione Luigi Micheletti di Brescia raccogliendo materiali, archiviando i fondi di alcuni tra gliambientalisti e le ambientaliste più importanti (tra cui Laura Conti, Enzo Tiezzi e Nadia Marchettini,Dario Paccino, Giorgio Nebbia), allestendo un Museo dell’industria e del lavoro e pubblicando volumidi storia dell’industrializzazione e delle lotte sulla salute e l’ambiente. Ora il direttore della Fondazione, lo storico Pier Paolo Poggio, e uno dei principali collaboratori,Marino Ruzzenenti, ricostruiscono cinquant’anni di storia del conflitto tra industria e ambiente apartire dalla «primavera ecologica» (la metafora è di Giorgio Nebbia) degli anni a cavallo tra isessanta e i settanta dello scorso secolo. Ogni periodizzazione – si sa – è arbitraria, ma ciò cheaccadde allora in termini di presa di coscienza del fenomeno che oggi chiamiamo «crisi ecologica» fu davvero definitivo.
Tutto ciò che oggiconstatiamo amaramente sotto l’effetto boomerang delle retroazioni negative innescate dalle perturbazioni arrecate all’ecosfera fu allora analizzato e previsto. Rachel Carson, Lewis Munford, Hans Jonas, Aurelio Peccei, Barry Commoner, Kennet Boulding, Georescu-Roegen e i nostri Virginio Bettini e Giorgio Nebbia (ambedue maestri dell’ambientalismo, scomparsi nel giro di un anno) sono le principali figure – il cui lavoro viene ricordato nel volume che hanno imposto l’ecologia come sapere transdisciplinare da porre al centro di ogni decisione collettiva, economica e politica. Inascoltati, certo. Tragicamente inascoltati, in generale, ma in Italia in modo particolare. Ed è qui, dal cercare di capire le ragioni di un tale comportamento politico «autodistruttivo» (scriverà papa Bergoglio nella Laudato si’) che i nostri autori invitano ad indagare.
Non tutto si può spiegare con l’«arretratezza» iniziale e con l’accelerazione forzata della trasformazione del modello economico nel secondo dopoguerra. In realtà la storia industriale del nostro paese è stata costellata da casi di assoluta eccellenza. Pensiamo al tessile, per non fare il solito esempio dell’Olivetti. Forse la condanna dell’Italia è venuta paradossalmente dai successi ottenuti dall’Eni di Enrico Mattei nell’approvvigionamento a buon mercato del petrolio arabo. Così, fino allo shock petrolifero, l’Italia «diventa una delle più importanti piattaforme di impianti di raffinazione e della petrolchimica». Con quel che ne consegue, anche per la siderurgia.
Sul fronte ambientale l’evento rivelatore del fallimento del modello industriale fu l’esplosione dell’Icmesa di Seveso (1976). Ma il cumulo delle macerie lasciato dall’industrializzazione è ben disseminato in ogni angolo del paese. Gli autori ne raccontano i casi più dolorosi. La loro tremenda eredità è documentata dalle (poche) indagini epidemiologiche portate a termine sulle «malattie professionali» una «pandemia silenziosa» è stata definita (in realtà solo per il mesotelioma provocato dall’amianto e per il cloruro di vinile monomero si è giunti a superare nei tribunali la dimostrazione del «nesso causale») e nella diffusione di un incredibile numero di siti inquinati ancora da bonificare: 57 di competenza nazionale e ben 15.122 «scaricati» alle Regioni.
Sono stati troppi, prolungati e pesanti i danni provocati dall’industrializzazione scriteriata perché la «razza padrona» e predatrice alla guida del sistema industriale non avesse potuto contare sulla complicità delle istituzioni (politiche e scientifiche), persino su un certo consenso sociale di una popolazione ammaliata del consumismo e su una colpevole sottovalutazione del movimento sindacale, imbrigliato dal produttivismo. Tanto che Poggio e Ruzzenenti parlano di «autocolonizzazione» del territorio e di «servitù volontaria» ai voleri delle imprese.
Gli autori si soffermano sulle clamorose lacune della legislazione e sulla «debolezza del diritto ambientale». Infatti, il nostro paese è più volte incorso nelle sanzioni della Ue. Ma la tesi che Poggio e Ruzzenenti invitano a considerare, anche in chiave attuale, è il mancato incontro tra le lotte dei lavoratori organizzati e i movimenti ecologisti. All’inizio della «primavera ecologista» non era così. Il «modello operaio» (Giulio Maccacarro, Luigi Marra, Giovanni Berlinguer, Medicina democratica e una schiera di medici e di epidemiologi «di parte») nato nelle fabbriche a difesa della salute e per la sicurezza, contro la nocività dentro e fuori i luoghi di lavoro, si fondava sulla prevenzione primaria. Vale a dire sulla eliminazione a monte delle cause di rischio. Una impostazione che informò la riforma sociosanitaria del 1978 (legge 833) e creò i servizi di igiene pubblica, di medicina del lavoro, scolastica e territoriale. Poi il vento neoliberale ha separato «produttori» (direbbe Bruno Trentin) e le comunità locali degli abitanti (dice Albero Magnaghi), indebolendo gli uni e gli altri, «i due movimenti, ecologista ed operaio». Scrivono gli autori: «È fin troppo evidente che crisi ecologica e crisi sociale hanno la stessa radice e possono trovare ragione in un’unica progettualità».
il manifesto, 19/1/2021