Martedì 21 settembre, alle ore 17,00 si sono autoconvocati insegnanti e non docenti “precari” e di “ruolo” per capire la situazione, ad oggi, dei lavoratori della scuola che lavorano o licenziati. Per due ore ci siamo confrontati sulle strategie da adottare nelle diverse scuole per affrontare la drammatica situazione dei lavoratori precari, sia che lavorino… Continua a leggere Nasce il Comitato d’agitazione permanente dei lavoratori delle scuole biellesi
Categoria: Comitato agitazione scuole biellesi
Incontro con i precari, per i precari e …per la scuola…
Se 200 vi sembran pochi… Tanti sono i lavoratori della scuola che quest’anno nel biellese non lavoreranno più (come una grande fabbrica tessile che chiude!): bidelli, personale di segreteria, insegnanti di ogni grado. Lavoratori di ogni età (non solo giovani), biellesi e immigrati dal sud che dovranno fare i conti con il lavoro che non… Continua a leggere Incontro con i precari, per i precari e …per la scuola…
Appello di solidarietà con gli insegnati che non insegnano più!
Cari colleghi, come saprete, in seguito all’aumento del numero di allievi per classe e alla contrazione del numero di lezioni offerto agli studenti, decine di docenti che per anni sono stati impegnati nella scuola non hanno più avuto incarichi. Molti ora versano in gravi difficoltà economiche e di fronte a loro vedono poche prospettive di… Continua a leggere Appello di solidarietà con gli insegnati che non insegnano più!
Nel biellese quasi 200 lavoratori della scuola in meno nell’anno scolastico 2010-11.
Qui l’anno scolastico 2010-2011 apre con quasi 200 lavoratori in meno. Come una grande azienda tessile biellese che chiude. Non solo giovani precari ma anche vecchi precari. Anziani bidelli cinquantenni, emigrati dal sud, che non sono mai entrati in ruolo, insegnanti che sono precari da 10 anni perché non si fanno più i concorsi. 200… Continua a leggere Nel biellese quasi 200 lavoratori della scuola in meno nell’anno scolastico 2010-11.