Un libro :: N. Scott Momaday e il sogno del mondo

Guido Caldiron scrive di N. Scott Momaday, il più importante scrittore nativo americano. Del suo ultimo libro, Custode della terra, tradotto in Italia per la casa editrice Black Coffee, che racconta il legame indissolubile tra l’uomo, la sua cultura e la natura. N.Scott-Momaday. Il sogno del mondo

Rave party. Il richiamo di una danza senza legge …di Matteo Colombani

Un percorso critico di Matteo Colombani, apparso sull’ultimo numero de L’Indice dei libri del mese, dentro la storia, la fenomenologia dei rave party e l’ostinato tentativo di reprimerli e punire chi li frequenta. In un certo senso è una storia vecchissima! L’autore, che ha scritto Lo spettro di Dioniso nell’underground per Mimesis nel 2020, ne… Continua a leggere Rave party. Il richiamo di una danza senza legge …di Matteo Colombani

Napoli, 13 gennaio :: Donne e lavoro tra Italia e USA

COMUNICATO STAMPA “DONNE E LAVORO TRA ITALIA E USA” SARAH JAFFE PRESENTA A NAPOLI IL LIBRO “IL LAVORO NON TI AMA” IL 13 GENNAIO 2023 L’VIII Municipalità di Napoli, la Casa Editrice Minimum Fax e il Coordinamento Femminista Nazionale “La Città delle Donne” organizzano a Napoli in data 13 gennaio 2023 alle ore 17:00 l’evento… Continua a leggere Napoli, 13 gennaio :: Donne e lavoro tra Italia e USA

Un libro :: Tecnologie del dominio

Apriamo l’anno con uno strumento utile: Ippolita, Tecnologie del dominio. Lessico minimo di autodifesa digitale. Meltemi. Un manuale per comprendere il mondo digitale e difenderci dai suoi effetti. Le parole delle tecnologie del dominio sono molte, e riguardano tutti gli abitanti del pianeta Terra, anche non umani, anche le macchine. Alcune sono antiche, altre sono… Continua a leggere Un libro :: Tecnologie del dominio

Decifrare un conflitto, comprendere le guerre

Suggeriamo un percorso di letture di Tommaso Di Franceco, apparso su il manifesto del 23 dicembre, per attraversare significati e storia della guerra in Ucraina. Due saggi: Francesco Strazzari, Frontiera Ucraina. Guerra geopoliche e ordine internazionale. il Mulino; Noam Chomski, Perché l’Ucraina? Ponte alle Grazie. E un reportage di Andrea Sceresini e Lorenzo Giroffi, La… Continua a leggere Decifrare un conflitto, comprendere le guerre

Libri per regalare l’inverno

Consueto suggerimento di letture appassionate per la nuova stagione, che assomiglia a quella vecchia perché nulla cambia se noi non agiamo insieme per sovvertire l’ordine delle cose. Fausto Durante, Lavorare meno vivere meglio. Futura Edizioni. In una società dove è cambiato il lavoro e il valore del tempo il tempo libero è emancipazione. Elvio Fachinelli,… Continua a leggere Libri per regalare l’inverno

Un libro :: Il desiderio omosessuale

Grazie al lavoro di Cristian Lo Iacono e del Centro di documentazione GLBTQ Maurice di Torino la casa editrice Mimesis ristampa un libro che ha fatto storia: Il desiderio omosessuale di Guy Hocquenghem. Pubblicato nel 1972 inizia il lavoro di decostruzione della condizione obbligatoria e “naturale” della eterosessualità, affermando che “il problema non è l’omosessualità… Continua a leggere Un libro :: Il desiderio omosessuale

Da un lontano “autunno caldo” ad uno… nero. Ma noi siamo ancora qui!

La quasi consueta “rubrica stagionale” di libri da leggere (direi da acquistare). Alcuni sono già stati proposti, con interesse e passione, (vedi link) come indispensabili ma… fate voi. Saraceno, Benassi, Morlicchio, La povertà in Italia. il MulinoPer conoscere, capire e poi agire. Strumento utilissimo! bell hooks, Insegnare comunità. Meltemiun libro: Insegnare comunita Dell’Acqua, Cirri, Rossi,… Continua a leggere Da un lontano “autunno caldo” ad uno… nero. Ma noi siamo ancora qui!

Un libro :: L’originale di Giorgia

No, no, tranquilli nessun riferimento alla Meloni. Di lei non parliamo, l’ovvio non è interessante (anche se ci scasserà per qualche anno!). Questa è una raccolta di racconti di Paolo Zanotti, morto troppo presto (1971-2012). Un grandissimo e originale giovane narratore, capace di usare la lingua con intelligenza e abilità straordinarie: uno stile folgorante e… Continua a leggere Un libro :: L’originale di Giorgia

Un libro :: Guerra o rivoluzione

Produzione e distruzione sono gli inquietanti fratelli gemelli del capitalismo. Qui di seguito un estratto, apparso su il manifesto del 21 settembre, dal volume Guerra o rivoluzione. Perché la pace non è un’alternativa, di Maurizio Lazzarato in uscita per DeriveApprodi. Ciò che Marx chiamava «general intellect» è nato con la mobilitazione dell’intera società per il… Continua a leggere Un libro :: Guerra o rivoluzione

Un libro :: Insegnare comunità

Questa è la seconda tappa di una trilogia sull’educazione e l’insegnamento (la prima Insegnare a trasgredire) della filosofa, educatrice, femminista, nera, morta nel 2021, che si camuffa dietro al simbolico “minuscolo” nome di bell hooks (all’anagrafe Gloria Jean Watkins) . Qui un articolo di SIlvia Nugara, apparso su il manifesto, che ci avvicina a questo… Continua a leggere Un libro :: Insegnare comunità