Abbiamo letto un libro sugli anni ’70, ne abbiamo scritto perché ci sembrava diverso dagli altri, per il rigore del metodo e delle analisi e per la volontà di capire, superiore a quella di “raccontarsi”. La recensione è apparsa sul numero 12 del bimensile Alternative per il socialismo. Alberto De Bernardi, Valerio Romitelli, Chiara Cretella… Continua a leggere Il lungo ’68 italiano che si chiude con il ’77.
Categoria: letture&ascolti&visioni
pagine, suoni, immagini
8 MARZO !
Regalatevi e regalate alcuni libri… “femministi”: testi storici, inchieste e riflessioni attuali !!! Carla Lonzi, Sputiamo su Hegel e altri scritti. et al. edizioni. € 10,00 Maria Luisa Boccia, L’io in rivolta. Vissuto e pensiero di Carla Lonzi. La Tartaruga. € 18,00 Caterina Soffici, Ma le donne no. Feltrinelli. € 14,00 Anais Ginori, Pensare… Continua a leggere 8 MARZO !
10 libri da leggere per l’autunno!
Sasha Sokolov, La scuola degli sciocchi. Salani Editore € 14,00. Il più bel romanzo uscito nel 2007, un capolavoro assoluto dimenticato da 30 anni! Yoko Ogawa, Una perfetta stanza di ospedale. Adelphi € 10,00. Qualcuno dice che ha inventato la “scrittura-coltello”. Inquietante e straordinario! Abd Al-Rahman Munif, Gli alberi o l’assassinio di Marzùq. Glisso … Continua a leggere 10 libri da leggere per l’autunno!
Pelizza da Gattedo