culture,letture belle e utili
2 Dicembre 2019 | 0 Comments
Mohamed Hasan Alwan, Una piccola morte. Edizionie/o € 19 Nella storia romanzata di uno dei padri del sufismo una visione del mondo vitale e libera. Elvira Antinozzi, Essere nudi e basta è troppo dura. Sempremai € 16 Una donna che si sente sempre inadeguata, senza difese, affronta il quotidiano… Bertold Brecht, Me-ti. […]
culture,letture belle e utili
5 Novembre 2019 | 0 Comments
SOMMARIO L’EDITORIALE – Fausto Bertinotti, Per chi gira la ruota ITALIA – Alfonso Gianni, Governo nuovo, politica vecchia LOTTE ED ESPERIENZE – Raffaella Bolini, La crociata contro le organizzazioni non governative; Fabrizio Nizi, Casssandre e guastatori. Cronache dell’abitare nella capitale; Laura Ronchetti, Con Antigone contro Creonte. Un’autonomia all’altezza dei doveri inderogabili; Aldo Bonomi, Economie alternative, […]
La città di sotto,letture belle e utili
3 Novembre 2019 | 0 Comments
Francesco Iannone, Arruina. Il Saggiatore € 20.00 “Una favola oscura” senza luogo e tempo che ci parla del qui e ora. Un’opera prima di qualità! Lucia Berlin, La donna che scriveva racconti. Bollati Boringhieri € 18.50 Storie vere ma inventate di una donna molto bella con una vita difficile. Achebe, Le cose crollano. La […]
La città di sotto,letture belle e utili
19 Giugno 2019 | 0 Comments
Chinua Achebe, La freccia di Dio. La nave di Teseo € 19.50 L’ultima parte della “trilogia africana”, una narrazione che ci “svela” l’Africa contemporanea Mike McCormack, Ossa di sole. il Saggiatore € 24 In un attimo tutta la vita davanti agli occhi: i nodi irrisolti, i sensi di colpa, […]
culture,letture belle e utili
25 Aprile 2019 | 0 Comments
E’ uscito il n. (doppio) 52-53 “Regime o rivolte” di Con una nuova casa editrice, Castelvecchi. Potevamo non farcela ma cerchiamo di resistere e proviamo ancora. Qui l’intervista del 18 aprile 2019 a Radio radicale del direttore Fausto Bertinotti: https://www.radioradicale.it/scheda/571927/intervista-a-fausto-bertinotti-sul-nuovo-numero-di-alternative-per-il-socialismo?i=3980396 In questo numero: L’Italia verso la costruzione di un regime – La politica economica del governo […]
culture,letture belle e utili
20 Marzo 2019 | 0 Comments
In prossimità della primavera, che per la verità sembra cominciata da un po’, qualche titolo per non restare schiacciati dalle false promesse di sorti meravigliose a breve termine… Il 2019 non “sarà un anno bellissimo” e… Albert Camus, L’esilio e il regno. Bompiani € 10 L’ultimo libro pubblicato in vita… Una bella […]
letture belle e utili
24 Dicembre 2018 | 0 Comments
Qualche suggerimento per più percorsi di lettura. Studi, approfondimenti, storie e qualità della parola… tra tante immagini afasiche della contemporaneità. per Karl Marx (a 200 anni dalla nascita) Roberto Finelli, Karl Marx. Uno e bino Jaca Book, 2018 € 25 Paolo Ferrero e Bruno Morandi, Marx. Oltre i luoghi comuni […]
culture,letture belle e utili
24 Ottobre 2018 | 0 Comments
E’ morto Aris Accornero. Operaio licenziato nel 1957 per rappresaglia dalla Riv di Torino, perché un comunista nella Commissione interna non poteva essere accettato dal padrone. Fece di quella esperienza l’occasione per farsi “scienziato del lavoro”. Fu sindacalista della Cgil, ma fu soprattutto “intellettuale della classe operaia”: dedicò la sua vita all’analisi dei processi […]
letture belle e utili
17 Ottobre 2018 | 0 Comments
RICOMINCIARE DACCAPO La nuova realtà del Paese è così drammatica da chiedere anche alle forze che si definiscono anticapitaliste di non pensare solo (solo, si fa per dire) al loro futuro. Anche nella politica istituzionale si può pensare a un qualche sviluppo che possa favorire il formarsi di una opposizione reale, di una massa critica, […]
letture belle e utili
23 Settembre 2018 | 0 Comments
T. Najjar, Contro corrente. Giunti € 12 Storia di una ragazza “che vale 100 figli maschi”. Una adolescente palestinese diventa pescatrice contro tutti e tutto (per adolescenti ma non solo). D. Orecchio, Città distrutte. Sei biografie infedeli. il Saggiatore € 20 La realtà irrompere ma senza che […]