bastaguerre!,Biellesi per Palestina libera
27 Giugno 2013 | 1 Comment
La cosa era nota da tempo, ma adesso ad inchiodare pubblicamente lo Stato di Israele è un dossier dell’Onu. Sono bambini dai 9 ai 15 anni, con l’unica colpa di aver resistito all’artiglieria dei militari e poliziotti israeliani lanciando sassi contro i blindati dell’esercito. 7mila di loro, tra il 2002 e il 2013 sono stati […]
letture belle e utili
17 Giugno 2013 | 0 Comments
Angela Bubba, MaliNati Bompiani Euro 17.00 Uno dei più bei romanzi italiani di questi ultimi anni, scritto da una giovanissima autrice Mahammad Hossen Mahammadi, I fichi rossi di Mazar-e Sharif Ponte33 Euro 16.00 Racconti dall’Afghanistan, senza stereotipi o indulgenze: l’orrore della guerra narrato con la lingua della poesia Farid Ad-Din ‘Attar, Il verbo […]
globalizzazione,letture&ascolti&visioni
17 Giugno 2013 | 1 Comment
Per uscire dalle banalità superficiali dell’informazione italiana (e occidentale), ecco un suggerimento di lettura: 1. un lungo scritto collettivo di grande interesse che, con l’aiuto dei diretti interessati, traccia una linea di interpretazione molto efficace; 2. due brevi scritti di Luigi Vinci. La stampa italiana plaude “ai giovani turchi che lottano (repressi duramente della polizia) […]
migranti,movimenti&reti
12 Giugno 2013 | 0 Comments
Giornata Mondiale del Rifugiato 19 giugno 2013 ore 19.30 – Candelo Mercoledì 19 giugno 2013 CINEMA VERDI – Candelo (BI) In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato ore 19.30 Rinfresco di benvenuto nella terrazza del Cinema Verdi DALLE ORE 21.00 Incontro e discussione “Dall’emergenza Nord Africa in poi…” Riflessioni su due anni di accoglienza […]
liberitutti!,movimenti&reti
10 Giugno 2013 | 0 Comments
PROGRAMMA BARI Che cosa possiamo mettere in atto, e con quali strumenti, per ricostruire la democrazia in Italia e in Europa, nel tempo del “pilota automatico” e del governo “delle larghe intese”? Come dare una prospettiva politica ed eventualmente anche elettorale ai vari livelli, a quel vasto mondo DEMOCRATICO che desidera con forza un’alternativa di […]
lavori&precarietà,letture&ascolti&visioni
8 Giugno 2013 | 0 Comments
Un sistema produttivo obsoleto Dal 2000 al 2009 la produttività del lavoro in Italia è diminuita dello 0,5% ogni anno, impresa mai riuscita in un paese a capitalismo avanzato fino ad oggi. Gli occupati italiani lavorano di più dei colleghi europei, ma producono il 25% in meno dei tedeschi e il 40% in meno dei […]